Van Life, quando l’avventura è on the road

Van Life, quando l’avventura è on the road 

Il fascino del viaggio “on the road” sta prendendo sempre più piede in Italia così come a livello internazionale. E dato che noi di KeTrip, abbiamo fatto dell’avventura il nostro mantra, non potevamo non esplorare altri affascinanti modi di scoprire il mondo che ci circonda,  inserendoli tra le novità più interessanti del 2025. Parliamo della Van Life la quale, grazie ai social media e a una crescente voglia di libertà, sta catturando l’attenzione di moltissime persone che scelgono di trascorrere le proprie avventure a bordo di un van, appositamente allestito per ospitare fino a 4 persone. Ma quali sono i motivi per cui si sceglie di viaggiare in questo modo? Quali i vantaggi e i compromessi? E come prepararsi al meglio per un viaggio in modalità Van Life? Scopritelo insieme a noi e, soprattutto, insieme ai coordinatori del mondo KeTrip che saranno anche coloro che vi accompagneranno nelle nostre, e vostre, nuove avventure che abbiamo appositamente studiato per godere al massimo di questa particolare esperienza negli Stati Uniti e nel futuro prossimo, anche altrove. 

Parliamo nello specifico di Manfredi Roesler Franz  tra i maggiori esperti di Van Life. Mentre state leggendo, proprio Manfredi ha superato le 550 giornate vissute in un van e, scorrendo l’articolo qui in basso, potete vedere una foto che testimonia la sua incredibile impresa. Con lui abbiamo studiato ogni dettaglio per offrirvi il massimo dell’avventura nella maniera più sicura ed avvincente. Ma, prima di tutto, cosa significa e cosa prevede un’avventura in stile Van Life?

Un Van è per sempre (o quasi!)

Uno dei principali motivi che spinge a viaggiare in van è la flessibilità: si può decidere quando e dove fermarsi, improvvisando soste in luoghi panoramici o vicino a spiagge poco conosciute. Non ci sono orari da rispettare se non i propri ritmi di vita. Viaggiare in van permette, inoltre, di essere a contatto diretto con paesaggi naturali e di godersi l’atmosfera del campeggio, ma con qualche comfort in più rispetto alla tenda. Con un van, si ha il vantaggio di poter ripararsi in un ambiente più confortevole durante la notte o in caso di maltempo. Nel nostro caso ci affidiamo a veicoli personalizzati da una delle aziende leader del settore i cui mezzi sono quel giusto mix di accoglienza, modernità e tecnologia che permette agli ospiti di non pensare a nulla, se non a godersi la natura attorno a sé. Giusto per offrirvi una prima panoramica di questi veicoli super accessoriati, si tratta di veicoli equipaggiati con cucine compatte, letti ribaltabili, vani portaoggetti, bagni chimici e piccoli sistemi di toilette integrati. L’allestimento offre tutto il necessario per vivere in modo relativamente confortevole anche su quattro ruote. Poi c’è l’aspetto principale di un tour in modalità Van Life: lo spirito di avventura. La possibilità di svegliarsi ogni giorno in un posto diverso, lontano dai circuiti turistici più battuti, dona un senso di scoperta e di contatto con l’essenzialità. 


Quel piccolo compromesso che rende unica l’avventura

Quando si parla di Van Life a molti viene in mente l’esperienza in barca vela. Certo, ci può stare il parallelismo. Nel nostro caso, però, i compromessi sono sicuramente in numero inferiore e, per alcuni, possono risultare anche più divertenti da mettere in pratica. Perché, prima di tutto, anche se i van sono concepiti per 4 persone hanno comunque soluzioni salvaspazio per quanto concentrate in ambienti molto piccoli. Viaggiando in compagnia, la convivenza in pochi metri quadrati può risultare talvolta stancante, soprattutto nelle giornate di pioggia o freddo, ma fare gruppo, nuove amicizie, parlare del più e del meno e magari scoprire anche passioni in comune, non ha eguali rispetto a qualsiasi altra vacanza organizzata alla vecchia maniera. Per il resto, viaggiando con coordinatori esperti ed esperti della Van Life, l’organizzazione è massima e l’improvvisazione è ridotta ai minimi termini. Infatti, nonostante sia una componente importante per vivere un’avventura nella maniera più unica possibile, viaggiare in modalità Van Life comporta la pianificazione in anticipo di molti aspetti come, ad esempio, dove fermarsi la notte in sicurezza, dove smaltire le acque grigie, dove trovare campeggi attrezzati o aree di sosta. Una ricerca superficiale può portare a inconvenienti e situazioni scomode, ma non è il nostro caso.



Essere sempre a casa ovunque ci si trovi

Viaggiare in un van predisposto per ospitare fino a 4 persone è un’esperienza che coniuga libertà, contatto con la natura e spirito di avventura. È un’ottima proposta per chi cerca un modo alternativo di viaggiare e vuole sperimentare la vita su quattro ruote, assaporando ogni tappa senza la pressione di prenotazioni fisse e scadenze stringenti. Tuttavia, bisogna fare i conti con gli spazi ristretti e la necessità di gestire al meglio risorse e servizi di base. Con una buona organizzazione, il rispetto delle regole e un po’ di spirito di adattamento di tutto il gruppo, la Van Life può regalare momenti indimenticabili e la sensazione di essere sempre… a casa, ovunque ci si trovi. Se l’idea di svegliarsi ogni mattina in un luogo diverso, di cucinare con il portellone aperto davanti a un panorama mozzafiato e di gestire la giornata secondo i propri ritmi vi affascina, allora non vi resta che scoprire di più dei nostri Van Life e Tour e iniziare a vivere la strada come mai prima d’ora! Buona avventura. La Natura attende solo voi!

Antonio

14
luglio 2025
Condividi su
#VIAGGI AVVENTURA

Viaggi che hanno ispirato questo articolo

AMERICHE

USA Van Life

Guidiamo e dormiamo in van per la West Coast

AMERICHE

Capodanno in California e a Vegas

Road Trip tra California del sud e Nevada

EUROPA

Georgia: 4x4 e wild camping

Un'avventura in tenda, guidando off road!

Articoli correlati

Tatiana
#VIAGGI AVVENTURA
22 maggio 2023

Cinque suggerimenti per scoprire l'Italia in modo diverso.

Tatiana
#VIAGGI AVVENTURA
21 settembre 2023

Ecco 5 posti da non perdere in un viaggio estivo in Islanda!

Antonio
#VIAGGI AVVENTURA
27 giugno 2024

Quali sono i posti migliori e le stagioni ideali per vivere un safari in maniera autentica

Mattia
#VIAGGI AVVENTURA
10 luglio 2024

Dalla terra ferma all'oceano, tutto quello che c'è da vedere e fare a Città del Capo

Antonio
#VIAGGI AVVENTURA
22 luglio 2024

Il Kumbh Mela è un evento religioso di proporzioni colossali che si svolge in India, attirando milioni di devoti e curiosi da tutto il mondo

Antonio
#VIAGGI AVVENTURA
10 settembre 2024

E' uno dei nostri storici coordinatori nonché cofounder di KeTrip. Si racconta ora a 360 gradi

Lorenzo
#VIAGGI AVVENTURA
05 ottobre 2024

Oltre a deserti e safari mozzafiato esiste una Namibia meno conosciuta, ricca di tesori nascosti che aspettano solo di essere scoperti

Lorenzo
#VIAGGI AVVENTURA
21 ottobre 2024

Il Nepal è incastonato tra i due colossi India e Cina, ma ha saputo mantenere la sua identità unica, grazie alla fusione di tradizioni induiste e budd

Lorenzo
#VIAGGI AVVENTURA
12 novembre 2024

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Coordinatori KeTrip. Oggi è la volta di Luca Donia

Antonio
#VIAGGI AVVENTURA
25 novembre 2024

Groenlandia, terra di ghiacciai possenti, tundre infinite e silenzi assoluti. Qui si snoda l’Arctic Circle Trail

Lorenzo
#VIAGGI AVVENTURA
20 dicembre 2024

I nostri coordinatori Daniele e Luigi hanno partecipato a questa avventura in Sri Lanka

Antonio
#VIAGGI AVVENTURA
13 gennaio 2025

Pace e Silenzio, i compagni di viaggio di questa avventura unica

Lorenzo
#VIAGGI AVVENTURA
11 giugno 2025

Continua il viaggio alla scoperta dei nostri coordinatori, appassionati e professionisti del viaggio avventura