In breve

On the road tra le vibes californiane, deserti selvaggi e la notte più folle dell’anno a Las Vegas

Un viaggio di gruppo KeTrip dedicato a quel momento speciale: il Capodanno! Faremo insieme uno dei più iconici on the road nella costa ovest degli USA tra California del sud e Nevada. Dalle spiagge di San Diego alla street art di Tijuana, passando per i paesaggi lunari di Anza-Borrego e Ocotillo Wells, i cactus giganti del Joshua Tree, le dune del Mojave e l’iconica Route 66. E per brindare al nuovo anno? Lo facciamo in grande stile, nel cuore scintillante di Las Vegas. Concludiamo questa avventura adrenalinica tra le colline di Hollywood e le spiagge di Los Angeles, senza dimenticare una tappa nella selvaggia Death Valley. Un viaggio tra natura e divertimento alla scoperta dell'America più sognata.

 

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

San Diego - Tijuana - Anza Borrego Desert - Ocotillo Wells - Joshua Tree N.P. - Mojave N.P. - Oatman - Las Vegas - Death Valley - Los Angeles

ITINERARIO

1

Partenza dall’Italia con volo diretto a Los Angeles. All’arrivo, ritiriamo le nostre auto e ci mettiamo subito in marcia alla volta di San Diego. Dopo il check-in in hotel, ci concediamo un po’ di meritato riposo per riprenderci dal jet lag prima di tuffarci nel mood di questa sorprendente città californiana.
  • San Diego

2

Giornata dedicata alla scoperta dei luoghi più iconici di questa city. Nonostante sia la seconda città più grande della California, San Diego è nota per la sua atmosfera rilassata, il clima mite, le spiagge e la vita all'aria aperta. Visitiamo il centro, l’elegante Balboa Park, ci immergiamo nella street art del Barrio Logan e poi ci spostiamo sulla Penisola di Coronado, dove boutique e ristoranti si alternano a case in stile vittoriano. Fantasticando su come potrebbe essere una vita qui, ci godiamo un tramonto sulla Coronado Beach, magari davanti al celebre Hotel del Coronado, reso immortale da Marilyn Monroe in “Some Like It Hot”. Concludiamo la giornata a Gaslamp, il centro della movida di San Diego.
  • San Diego

3

Chissà se qualcuno sarà riuscito a dormire pensando all’elettrizzante avventura che ci attende: oggi varchiamo il confine per una giornata in Messico! Raggiungiamo la frontiera con le nostre auto e, dopo il controllo passaporti, entriamo a piedi a Tijuana. Da lì un taxy (spesa da condividere in loco tra i partecipanti) ci porterà in centro dove ci immergeremo immediatamente nell’atmosfera multiculturale di questa città. Nonostante i pochi chilometri che le separano, noteremo subito la differenza tra le due zone: aqui, infatti, si respira un’aire molto più caotica e loca… (scusate ci siamo subito calati nella parte). Visitiamo la storica Avenida Revolución, nota per i suoi negozi, ristoranti e street art; Pasaje Rodríguez, con i suoi vicoli artistici e il coloratissimo Mercado Hidalgo per acquistare prodotti e artigianato locale. Non può assolutamente mancare una tappa (o più) nei rinomati birrifici della zona. Solo dopo aver assaggiato tutte le birre locali, potremo riavvicinarci alla frontiera e tornare negli Stati Uniti. Chi lo avrebbe mai detto che oggi avremmo messo piede in due Paesi nello stesso giorno?
  • San Diego

4

Dopo una folle giornata messicana ci svegliamo again a San Diego e partiamo subito con le nostre auto: oggi inizia ufficialmente il nostro road trip! Il paesaggio comincia rapidamente a cambiare: passiamo infatti dalle spiagge ai deserti. Le tappe di oggi sono due: l’Anza-Borrego con le sue formazioni rocciose scolpite dal vento e i canyon tortuosi che lo rendono un luogo quasi alieno e cinematografico, e l’Ocotillo Wells, un’enorme area selvaggia tutta da scoprire. Qui sarà eventualmente possibile sfrecciare tra le dune a bordo di un quad (attività facoltativa non inclusa nella quota di partecipazione e soggetta a disponibilità; da prenotarsi tramite il coordinatore). Proseguiamo il nostro viaggio verso il Joshua Tree National Park, che deve il suo nome alla Yucca brevifolia (in inglese Joshua tree), pianta caratteristica di quest’area. Il parco comprende due deserti, con due ecosistemi differenti le cui caratteristiche sono determinate principalmente dalla diversa altitudine: il deserto del Mojave (più alto) e il Deserto del Colorado (più basso). A seconda dell’orario di arrivo decideremo se iniziare subito l’esplorazione o rimandarla al mattino seguente. In qualunque caso il pernottamento è previsto nei pressi del parco.
  • Joshua Tree N.P.

5

Dopo la sveglia, visita del Joshua Tree National Park (se non visto il giorno prima) e in marcia verso la nostra prossima tappa: il Mojave Desert. Qui ci attende una suggestiva passeggiata tra le Kelso Dunes, un vasto sistema di dune sabbiose formate prevalentemente da quarzo. Sapevate che questo è uno dei pochi luoghi al mondo in cui è possibile assistere al fenomeno del “singing sand”? Quando la sabbia viene spostata dal vento si può sentire un suono rimbombante, causato dalle vibrazioni delle particelle che scivolano l'una sull'altra. Dopo questa esperienza immersiva e musicale, ci rimettiamo alla guida delle nostre auto e percorriamo una delle strade più iconiche di tutti gli Stati Uniti, la Route 66, chiamata anche la Bloody Route 66 (capirete in viaggio perchè). La giornata si conclude con una sosta ad Oatman, un simpatico villaggio nel deserto dell’Arizona dove riecheggiano i duelli del vecchio West! Pernottamento nei pressi di Needles.
  • Mojave

6

Oggi comincia finalmente il conto alla rovescia per il nuovo anno. Lasciamo i silenziosi deserti e puntiamo dritti verso la città del divertimento per eccellenza: Las Vegas. Una volta arrivati, avremo tempo di visitare i punti salienti della città: Bellagio, Caesars Palace, The Venetian, Luxor, la Torre Eiffel (non quella parigina)... anche se la vera magia comincerà al calar del sole. La città, soprattutto per l’ultima notte dell’anno, si trasformerà in una gigantesca festa all'aperto e noi saremo al momento giusto nel posto giusto! Allo scoccare della mezzanotte brindisi collettivo sotto i fuochi d’artificio della famosa Strip e ricordate, what happens in Vegas, stays in Vegas! ;)
  • Las Vegas

7

Non ci facciamo intimorire dalla levataccia, nemmeno dopo la notte folle di Capodanno nella città che non dorme mai, e partiamo alla volta di una delle zone più affascinanti degli USA: la Valle della Morte - Death Valley per i Gringo. Questa immensa depressione si estende per circa 225 chilometri di lunghezza e 40 di larghezza, e custodisce il punto più basso di tutto il Nord America: Badwater Basin, situato a 86 metri sotto il livello del mare. Attraverseremo questa terra estrema e surreale, ammirando i laghi salati prosciugati, le distese di sale increspate dal sole e i paesaggi lunari che rendono questa valle un luogo unico al mondo.
  • Death Valley

8

Oggi abbiamo in programma il trasferimento più lungo del nostro road trip, ma non temete, perché all’orizzonte ci aspetta LA, la città che incarna il sogno americano per eccellenza. In base all’orario di arrivo, avremo tempo per un primo assaggio di questa incredibile metropoli da film.
  • Los Angeles

9

La giornata sarà dedicata alla scoperta della vera anima della Città degli Angeli: tappe d’obbligo la Walk of Fame di Hollywood, il quartiere di Beverly Hills, oltre ad una passeggiata sul famoso molo di Santa Monica e tra le strade di Venice Beach. Al tramonto un meraviglioso colpo d'occhio sulla città e sulla famosa scritta dall'Osservatorio di Griffith.
  • Los Angeles

10

Ultima passeggiata e ultimi acquisti a LA (se le tempistiche lo consentiranno) prima di riconsegnare le nostre macchine all’aeroporto ed imbarcarci sul nostro volo di ritorno.
  • A bordo

11

Purtroppo è arrivato il momento dei saluti, ma torniamo a casa con il cuore pieno di ricordi indimenticabili dopo questo nuovo anno iniziato col botto!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in hotel, lodge o motel in camere doppie o multiple condivise. Talvolta sarà necessario condividere il letto matrimoniale in quanto, come da standard Statunitense, non sono presenti i letti singoli. Ovviamente suddivideremo i partecipanti secondo le specifiche esigenze

  • Auto o minivan a noleggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • ESTA, visto d'ingresso online

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Trasferimenti con mezzi pubblici o taxi condivisi

  • Ingressi a parchi (meno di 20$ a testa)

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto ed ESTA

Trasporti

Voli intercontinentali - Auto o minivan a noleggio

Dove dormiamo

Hotel, appartamenti

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 26 dicembre
al 05 gennaio

11 giorni - 9 notti

Coordinatore

Daniele e Luigi

Partenza da

Roma

PREZZO

3190

STATO

POSTI DISPONIBILI

i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Iscriviti alla
newsletter!