Esploriamo lo Svaneti, la gemma preziosa del Caucaso
Qual è quella destinazione che ti catapulta in un mondo passato, su montagne misteriose e a pochissime ore di volo da casa? La Georgia KeTrip. Durante questa avventura breve e molto intensa percorreremo un itinerario prevalentemente off road e avremo i mezzi giusti per farlo. Scopriremo insieme una cultura millenaria le cui radici sono ancora ben visibili e non stravolte dal turismo di massa. Dato che non ci basta mai, assaporeremo la natura nel miglior modo possibile: dormendo alcune notti in tenda in libera e affrontando trekking meravigliosi che conducono direttamente agli ultimi ghiacciai del vecchio continente. Abbiamo già l'acquolina in bocca e in Georgia troveremo pane per i nostri denti… Khachapuri vi dice qualcosa?
N.B. Questo viaggio "wild" prevede la presenza di due coordinatori e richiede un pizzico di spirito d'adattamento!
LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Tbilisi - Caucaso Minore - Mestia - Svaneti - Ushguli - Kutaisi
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Pernottamento in hotel a Tbilisi, Mestia, Kutaisi (3 notti) + 3 notti wild camping
Veicoli 4X4 Nissan a noleggio
Copertura assicurativa per i veicoli “full protection”
Tutto l’equipaggiamento per veicoli 4X4 e le attrezzature da campeggio (compresi sacco a pelo, materassino, lenzuola e cuscino)
2 coordinatori per tutta la durata del viaggio
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario dettagliato
Mance e spese personali
Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti, circa 50€ a testa)
Attività facoltative: Martvili Canyon (circa 13€ a testa), escursione a cavallo ad Ushguli (circa 16€ a testa) e Prometheus Cave (circa 15€ a testa) - soggette a disponibilità e da pagare in loco con il supporto del coordinatore
Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Trasporti
Voli internazionali - Auto 4x4
Dove dormiamo
Hotel / wild camping
PROSSIME PARTENZE
Dal 20 settembre
al 26 settembre
7 giorni - 6 notti
Milano
1890

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro, per cui non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica. Le camere,doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Probabilmente una delle definizioni di libertà. Sulle montagne georgiane è consentito campeggiare praticamente ovunque, quindi selezioneremo lo spot che più preferiamo e monteremo le nostre tende. Durante il camping avremo la possibilità di cucinare grazie all'attrezzatura presente nelle auto e dormire in tenda, alternando tenda da tetto e tenda a terra per far sì che tutti i partecipanti provino entrambe le esperienze.
Durante l'itinerario di questo on the (off) road si guiderà per la maggior parte su asfalto. Quando invece proveremo altre condizioni (pendenze, guadi, fango) avremo finalmente l'opportunità di mettere alla prova le capacità tecniche dei nostri mezzi 4x4 e imparare qualcosa sulla guida off road. Il coordinatore farà un briefing all'inizio del viaggio e ogni volta che sarà necessario per spiegare le marce ridotte, i blocchi dei differenziali, la pressione delle gomme e tutto quello che può essere utile per godere appieno di questa esperienza. Fermo restando che in questo viaggio guidare sarà una possibilità e non un obbligo.