In breve

Un magico on the road verso le Highland

Avete sentito parlare del fantastico viaggio di gruppo di KeTrip in Scozia? Letteralmente fantastico, dato che durante il nostro road trip ci sarà spazio anche per una sbirciatina ad Harry Potter. In questo viaggio partiremo da Edimburgo, ma la visita di questa deliziosa città la terremo alla fine, come una sorta di ciliegina sulla torta. Nel frattempo guideremo - rigorosamente “dall’altro lato” - verso nord. Prima nei pressi di Inverness, giusto per andare a capire se il famoso mostro di Loch Ness esiste oppure no… E poi attraverseremo un lungo ponte per esplorare l’isola di Skye, una vera chicca del nord Europa. Di ritorno toccherà alla capitale. Passeggiare per le viuzze di Edimburgo sarà un vero piacere.

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Edimburgo - Loch Ness - Isola di Skye - Fort William

ITINERARIO

1

Per questa prima giornata di viaggio abbiamo in programma: volo internazionale fino a Edimburgo, ritiro dei mezzi con cui affronteremo la corsia sinistra delle nostre strade e una prima notte in terra scozzese. L’indomani entreremo nel vivo… Pronti? Pernottamento a Edimburgo
  • Edimburgo

2

Dopo la colazione saliremo a bordo delle nostre auto e guideremo per circa 3 ore alla volta di Inverness. Scritta così non vi dice niente, ma stiamo parlando di una cittadina proprio a due passi dal famoso lago. Quale lago? Quello del mostro, o meglio detto un criptide: una sorta di animale la cui esistenza è sostenuta da tradizioni e leggende… e qui la trama si infittisce. Mostro oppure no, parliamo delle Highlands scozzesi, una zona davvero ricca di paesaggi e storia - Shakespeare vi dice qualcosa? Per non parlare del Whisky (non alla guida please). Pernottamento in struttura nei pressi di Inverness. Pernottamento a Inverness.
  • Inverness

3

Sveglia presto al mattino, ricca colazione, e ci mettiamo alla guida per raggiungere la famosa isola di Skye. Sì, è un’isola, ma potremo raggiungerla su quattro ruote grazie ad un ponte davvero scenografico. Pare che il nome di quest’isola derivi dal termine norreno sky-a, che significa ‘isola delle nuvole’, in riferimento alla bruma che spesso avvol­ge le Cuillin Hills, un’atmosfera davvero surreale. Dopo aver girato in lungo e in largo per queste terre bellissime, sarà arrivata l’ora di andare in struttura, fare il check in e prendere possesso delle nostre camere. Cena tutti insieme? Buon appetito. Pernottamento nell’isola di Skye.
  • Isola di Skye

4

Dopo le varie ore di guida di ieri, oggi possiamo prendercela un po’ più con calma. Quindi faremo colazione e ci metteremo alla guida per andare a scoprire quegli spot che il giorno precedente non abbiamo avuto occasione di ammirare. Quindi cascate, laghi, pazzesche scogliere a picco sul mare e perché no: ristorantini caratteristici dove fare un buon pranzo in compagnia. Questi luoghi, forse ancora un po’ sottovalutati, sono davvero tutti da scoprire, come ad esempio il noto “Old Man of Storr” - formazioni rocciose da togliere il fiato. E ci sarà anche modo di fare un’escursione a piedi per sgranchirsi un po’ le gambe. Rientro in serata nella stessa struttura della notte precedente. Pernottamento nelle isole Skye.
  • Isola di Skye

5

Oggi comincia il viaggio verso sud. Quindi colazione e poi via per la nostra tratta di giornata. Affronteremo ancora una volta il panoramico Skye bridge che abbiamo percorso all’andata, ma poi svolteremo per una strada diversa rispetto all’andata… Sì, nel menù di oggi ci sono due avvistamenti a tema Harry Potter. La tomba di Silente e il famoso treno (Jacobite Steam Train), proprio quello che porta ad Hogwarts. Che siate dei “potterhead” oppure no, è comunque una buona occasione per spezzare il viaggio e per godere di un panorama tipico scozzese che proprio non capita tutti i giorni. Pernottamento a Fort William
  • Fort William

6

Circa tre ore alla guida, le ultime di questo viaggio! E poi… Oggi si cammina, e neanche poco! In programma abbiamo la doverosa visita della città di Edimburgo. Si tratta sicuramente di una delle città più popolose di tutto il Regno Unito, ma non abbastanza da dare l’impressione di essere una metropoli caotica. Anzi, potremo dire che è proprio a misura di “passeggiata”. Da non perdere, neanche a dirlo, il celebre castello che, insieme a tutta la città vecchia, è patrimonio dell’Unesco. Ma poi saranno anche le semplici viuzze, con quel mood medievale, a colpirvi! Pernottamento a Edimburgo
  • Edimburgo

7

In giornata ci recheremo verso l’aeroporto per riconsegnare le nostre fedeli auto e per prendere il volo di ritorno. In aereo avremo tempo di ricordare la magia di questo viaggio appena vissuto!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in Hotel 3* / guest house / ostelli con bagno in comune - le camere potranno essere doppie o multiple

  • Auto a noleggio per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • ETA - autorizzazione elettronica a viaggiare nel Regno Unito (circa 12€)

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Ingressi a parchi e musei

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto in corso di validità

Trasporti

Voli internazionali - auto

Dove dormiamo

Hotel 3* / guest house / ostelli con bagno in comune

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 25 giugno
al 01 luglio

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Luca Donia

Partenza da

Milano

PREZZO

1890

STATO

QUASI COMPLETO

Date

Dal 17 settembre
al 23 settembre

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Franz Sorriento

Partenza da

Roma

PREZZO

1790

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Questo viaggio non richiede una preparazione atletica particolare, quasi tutte le attrazioni saranno raggiungibili direttamente con i nostri mezzi, le eventuali escursioni a piedi saranno accessibili a tutti.

Iscriviti alla
newsletter!