In breve

Tradizioni, safari e trekking

Partire alla scoperta del Nepal vuol dire fare un viaggio di non ritorno! Tranquilli, con il viaggio di gruppo KeTrip vi riporteremo in Italia, ma sarà impossibile dimenticare l’esperienza vissuta. Inizieremo con l’affascinante Kathmandu e la sua valle; dopo aver “lanciato” più di uno sguardo alla catena montuosa dell’Himalaya - davvero unica nel suo genere - vireremo a ovest per visitare il Chitwan National Park. In questo territorio, al confine con l’India, faremo degli inaspettati safari alla ricerca della fauna selvatica locale. Qui i Big Five sono Two: tigre e rinoceronte asiatico. Ma c’è tanto altro - esemplari più semplici da avvistare - come ungulati, scimmie, coccodrilli e ovviamente elefanti. Sembrerà di trovarsi in tutt’altro luogo: non avremo varcato i confini del Paese, siamo sempre in Nepal, ma nella giungla. Per concludere non ci faremo mancare l’esplorazione di Pokhara e dei suoi dintorni. Per dintorni intendiamo il meraviglioso Poon Hill trekking. Un percorso di 4 giorni in cui si camminerà tra i villaggi rurali nepalesi con al nostro fianco i settemila e gli ottomila che contano. E dunque il pasto è servito, e c’è da leccarsi i baffi! Namaste Nepal <3

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Kathmandu - Patan - Bhaktapur - Nagarkot - Chitwan - Pokhara

ITINERARIO

1

Partenza dall'Italia
  • A bordo

2

Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel situato nel cuore del tipico e vivace quartiere di Thamel. Resto della giornata a disposizione per iniziare a scoprire in autonomia questa affascinante città. Nel tardo pomeriggio briefing sul viaggio e cena di benvenuto in un ristorante tipico nepalese con spettacolo di danze e musiche tradizionali.
  • Kathmandu
  • Cena

3

Il programma della giornata prevede la visita delle due città medioevali di Patan e Bhaktapur con i palazzi in classico stile Newari ed alcuni dei più interessanti templi della valle. Passeggeremo anche per Durban Square, vero centro medievale della città con le decine di templi, palazzi e la casa della Kumari. Oltre a respirare l’atmosfera del passato che aleggia in questi luoghi, sarà possibile perdersi tra le varie botteghe di artigianato. In serata rientriamo in città per la cena libera e il pernottamento.
  • Kathmandu
  • Colazione

4

Dopo la colazione in hotel ci muoviamo in direzione sud. Un trasferimento privato ci porterà verso sud-ovest, nel cuore del Chitwan National Park. Al nostro arrivo check-in in hotel e briefing sulle esotiche attività che ci attendono. Pomeriggio a disposizione per riposarsi dal viaggio oppure per una passeggiata lungo i confini del parco e nel villaggio adiacente. Cena in hotel.
  • Chitwan National Park
  • Pensione completa

5

Dopo la colazione in struttura si parte per un full day! Iniziamo l’esplorazione accompagnati dai nostri esperti locali della giungla e andiamo alla scoperta della ricca fauna e flora di queste zone. Una parte di safari sarà in 4x4 mentre per la seconda attività ci muoviamo in canoa. In serata partecipiamo ad una cena tradizionale. Quali animali si possono avvistare? Trattandosi di natura nulla è garantito, ma le specie che abitano questi luoghi sono: elefante e rinoceronte asiatici, cervi, orsi, scimmie, coccodrilli e - ma qui ci vogliono proprio le dita incrociate - la famosa tigre del Bengala!
  • Chitwan National Park
  • Pensione completa

6

Questa mattina in programma abbiamo un safari a piedi specifico per il bird watching per poi tornare in hotel per la colazione. Dopo quest’ultima esperienza nella giungla ci muoviamo in auto verso la vostra prossima destinazione: Pokhara. Il trasferimento occuperà mezza giornata e, una volta arrivati, prendiamo possesso della nostra stanza per poi immergerci subito in questo nuovo luogo visitando il centro città o magari facendo una passeggiata lungo il lago
  • Pokhara
  • Colazione

7

Sveglia in struttura, colazione e via! Chi lo desidera può lasciare parte dei bagagli in hotel per poi riprenderli al termine del trekking. Saremo accompagnati per circa un’ora di guida fino a Nayapul (1.000m) da dove inizierà ufficialmente il nostro trekking. L’obiettivo di giornata è quindi giungere a Tikhedhunga per il pernottamento situata a circa 1.500m.
  • Tikhedhunga
  • Pensione completa

8

Oggi saliamo fino a quasi tremila metri di quota! Passiamo da rigogliose foreste di rododendri fino a tratti più scoperti fino a quando, nella speranza di avere un cielo limpido, non sarà possibile ammirare i colossi bianchi che dominano l’orizzonte. Di fronte ai nostri occhi le vette Himalayane da seimila, settemila e addirittura ottomila metri di altitudine! Nel pomeriggio arriviamo a destinazione nella nostra teahouse (o mountain lodge) a quota 2.850m.
  • Ghorepani
  • Pensione completa

9

Ancora prima della colazione, partiamo di primissima mattina per raggiungere, in circa un’ora, la vetta del Poon Hill a 3.210m e rifarci gli occhi con un’alba che gradualmente colora il panorama mozzafiato dell’Himalaya. Dita incrociate per il meteo… Subito dopo torniamo a Ghorepani per la colazione e per prendere i nostri zaini. L’obiettivo di oggi quindi è arrivare fino a Tadapani - 2.610m - per il pernottamento. E comunque, complimenti a tutti!
  • Tadapani
  • Pensione completa

10

Per completare la nostra missione sono necessarie ancora circa 5 ore per tornare a Nayapul da dove un’auto ci porterà di nuovo a Pokhara. Lì potremo rilassarci e, in base all’orario di arrivo, pensare di fare ancora due passi a Pokhara oppure concederci un rilassante massaggio after trek!
  • Pokhara
  • Colazione

11

Dopo la colazione raggiungiamo il simpatico aeroporto di Pokhara per prendere il breve volo che ci farà tornare nella capitale. Dall’aeroporto un driver ci riporterà a Thamel dove, dopo il check-in, potremo dedicare il resto della giornata ad una passeggiata per un po’ di shopping - magari ci scappa un souvenir dell’ultimo minuto. Cena e pernottamento in città.
  • Kathmandu
  • Mezza pensione

12

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
  • Colazione
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in hotel 3/4*, guesthouse e mountain lodges

  • Volo interno da Pokhara a Kathmandu

  • Tutti i trasferimenti indicati nel programma con mezzi privati

  • Pasti come indicato nell’itinerario dettagliato (Prime Colazioni - Pensione completa al Chitwan National Park e durante il trekking - Due cene a Kathmandu)

  • Guida parlante inglese durante le visite indicate nel programma (le visite in autonomia si svolgeranno con il solo coordinatore)

  • Tutte le attività descritte nel programma con eccezione delle attività indicate come opzionali

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Visto d’ingresso in Nepal rilasciato in aeroporto al momento dell'arrivo (circa $ 30)

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario

  • Mance e spese personali

  • Tasse aeroportuali in uscita, se applicate

  • Escursioni facoltative

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto

Trasporti

Voli inclusi - Bus privato in Nepal

Dove dormiamo

Hotel 3* e guesthouse

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 06 ottobre
al 18 ottobre

11 giorni - 9 notti

Coordinatore

Michele Ferrais

Partenza da

Milano

PREZZO

3090

2990

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo se possibile di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La nostra scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attesa all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e appesantire i nostri portatori
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli

Uno zaino da 50 litri può essere portato come bagaglio a mano o anche imbarcato, l'importante è non portare cose in eccesso che durante il trekking possano rivelarsi inutili e pesanti da trasportare.

Il Nepal è uno stato incastonato tra Tibet e India il cui territorio scende dalle massime altitudini delle vette himalayane fino alle basse pianure del Terai che sono a malapena un centinaio di metri sul livello del mare. Fondamentalmente esistono due stagioni: la stagione dei monsoni (da fine maggio a fine settembre) e la stagione secca (da ottobre a maggio).

Il viaggio in programma si svolge nel migliore periodo dell’anno: la stagione post-monsonica che, oltre a presentare precipitazioni ridotte e temperature gradevoli, offre un paesaggio particolarmente verde e rigoglioso.

Nella Valle di Kathmandu può fare molto caldo di giorno, ma di sera le temperature scendono. Nelle montagne, ovviamente, più si sale e più le temperature possono farsi rigide, fino ad arrivare anche qualche grado sotto lo zero durante la notte. In generale si consigliabile un abbigliamento a strati.

Iscriviti alla
newsletter!
Rimani aggiornato sulle offerte Last Minute e sui viaggi
in programma.