Viaggio di gruppo in Nepal
Partire alla scoperta del Nepal vuol dire fare un viaggio di non ritorno! Tranquilli, vi riporteremo in Italia, ma sarà impossibile dimenticare l’esperienza vissuta. Inizieremo con l’affascinante Kathmandu e la sua valle; dopo aver “lanciato” più di uno sguardo alla catena montuosa dell’Himalaya - davvero unica nel suo genere - vireremo a ovest per visitare il Chitwan National Park.
Sembrerà di trovarsi in tutt’altro luogo, ma non avremo varcato i confini del Paese, siamo sempre in Nepal, ma nella giungla. Per concludere non ci faremo mancare l’esplorazione di Pokhara e i suoi dintorni. Il pasto è servito, e c’è da leccarsi i baffi! Namaste Nepal <3




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Kathmandu - Patan - Bhaktapur - Nagarkot - Chitwan - Pokhara
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Tutti i trasferimenti indicati nel programma con mezzi privati
Guida parlante inglese durante le visite indicate nel programma (le visite in autonomia si svolgeranno con il solo coordinatore)
Pasti come indicato nell’itinerario dettagliato (Prime Colazioni - Pensione completa al Chitwan National Park - Due cene a Kathmandu)
Pernottamenti e prime colazioni in hotel 3*, guesthouse e mountain lodges
Assicurazione annullamento viaggio, medica e bagaglio, con speciale copertura COVID-19 (consultare le condizioni di polizza scaricabili dal modulo di prenotazione)
Presenza di un coordinatore
Cena di benvenuto e di arrivederci in ristoranti a Kathmandu
Tutte le attività descritte nel programma con eccezione delle attività indicate con opzionali nel programma

Cosa non è compreso nel viaggio
Visto d’ingresso in Nepal rilasciato in aeroporto al momento dell'arrivo (circa $ 40)
Tassa aeroportuale in uscita, se applicata
Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
Mance allo staff locale
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto
Trasporti
Voli inclusi - Bus privato in Nepal
Dove dormiamo
Hotel 3* e guesthouse
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo se possibile di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La nostra scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attesa all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e appesantire i nostri portatori
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Uno zaino da 50 litri può essere portato come bagaglio a mano o anche imbarcato, l'importante è non portare cose in eccesso che durante il trekking possano rivelarsi inutili e pesanti da trasportare.
Il Nepal è uno stato incastonato tra Tibet e India il cui territorio scende dalle massime altitudini delle vette himalayane fino alle basse pianure del Terai che sono a malapena un centinaio di metri sul livello del mare. Fondamentalmente esistono due stagioni: la stagione dei monsoni (da fine maggio a fine settembre) e la stagione secca (da ottobre a maggio).
Il viaggio in programma si svolge nel migliore periodo dell’anno: la stagione post-monsonica che, oltre a presentare precipitazioni ridotte e temperature gradevoli, offre un paesaggio particolarmente verde e rigoglioso.
Nella Valle di Kathmandu può fare molto caldo di giorno, ma di sera le temperature scendono. Nelle montagne, ovviamente, più si sale e più le temperature possono farsi rigide, fino ad arrivare anche qualche grado sotto lo zero durante la notte. In generale si consigliabile un abbigliamento a strati.