Da Tokyo a Miyajima, passando per Kyoto
Tutti pronti a questo viaggio di gruppo in Giappone? Beh, difficile essere realmente pronti a tutta la bellezza che ci aspetta! A coordinare questo viaggio ci saranno i Positivitrip, che del Giappone sono perdutamente innamorati, e che nel corso dei loro viaggi ne hanno catturato i segreti. Tanto per cominciare visiteremo Tokyo, compresi i suoi dintorni, per poi andare a scoprire Kanazawa, una perla dell'antico Giappone Imperiale.
Proseguiremo poi verso sud, sempre a bordo dei famosi treni proiettile giapponesi, alla volta di Osaka. La ciliegina sulla torta ce la teniamo alla fine… l’ultima tappa di questo viaggio, infatti, sarà l’antica capitale: Kyoto e il suo immenso fascino, per giunta avvolto dai ciliegi in fiore.
.jpg)
.jpg)


LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Tokyo - Kanazawa - Osaka - Miyajima - Kyoto - Arashiyama - Nara
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli di linea in classe economica con scalo. L'operativo sarà comunicato in seguito alla chiusura del gruppo
Tasse aeroportuali
Japan Rail Pass – 2° Classe – Durata 7 Giorni
Tutti i pernottamenti in hotel o guesthouse in camere doppie o multiple
Presenza dei coordinatori Positivitrip dall'Italia
Assicurazione annullamento viaggio e medico-bagaglio con speciale copertura COVID19 (consultare le condizioni di polizza scaricabili dal modulo di prenotazione)
Direzione tecnica da parte del tour operator
N.B.: per motivi tecnici il programma potrebbe subire delle variazioni nello svolgimento pur rimanendo immutato nella sostanza

Cosa non è compreso nel viaggio
Pasti e spese di natura personale (niente paura, il Giappone è meno costoso di quanto si creda. Per intenderci: è possibile mangiare un piatto di ramen spendendo circa 7 € oppure un buon sushi con meno di 15 €)
Biglietti o abbonamenti per i trasposti pubblici durante le visite delle città (i trasferimenti più costosi li effettueremo sfruttando il Japan Rail Pass, incluso nel prezzo)
Biglietti d’ingresso a monumenti, templi e attrazioni durante le visite
Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Compreso”
Mance ed extra di carattere personale
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto in corso di validità
Trasporti
Treni e mezzi pubblici
Dove dormiamo
Hotel 3*/4*
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?
Il Giappone non è costoso come si crede, ma non si può neanche dire che sia un paese economico. Si può mangiare spendendo anche 10 € per un pasto ma, ad influire sul bilancio finale, saranno soprattutto i numerosi spostamenti in metropolitana (quando questi non possono essere coperti con il nostro Japan Rail Pass, incluso). Tra cibo, spostamenti ed acquisti vari considera almeno un budget medio di 60 € al giorno.
Il nostro viaggio si svolgerà prevalentemente in città, per questo motivo non sono necessarie scarpe o abbigliamento da trekking. Faremo anche qualche passeggiata nei parchi naturali cittadini, ma niente che non si possa fare con un normale abbigliamento urbano.
In questo viaggio di gruppo in Giappone ci sposteremo prevalentemente a piedi e con mezzi pubblici, per questo la cosa fondamentale è indossare vestiti e scarpe comode. Il clima primaverile in Giappone è mite e piacevole, ma possono capitare giornate particolarmente fresche o calde, per questo occorre attrezzarsi con qualche felpa ed un k-way in caso di pioggia. Un altro dei motivi per cui portare una felpa sempre dietro è l'aria condizionata: su certi mezzi pubblici è davvero insopportabile!
Sì, nei voli intercontinentali è incluso il bagaglio da stiva. Occhio a contenere le dimensioni però: ricorda che ci sposteremo prevalentemente usando treni e mezzi pubblici. Non è quindi il massimo trascinare dietro due enormi valigioni nel caos della metropolitana di Tokyo.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro, per cui non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica. Le camere saranno sempre doppie e verranno condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Tutti i nostri viaggi includono una polizza contro l'annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.