Viaggio di gruppo a Madeira
Un viaggio di gruppo a Madeira, la splendida perla dell'Atlantico. Trekking e hiking per scoprire questa isola selvaggia e affascinante. Se camminare non ti spaventa, questo è il viaggio che fa per te!
Percorreremo infatti alcuni dei trekking più belli d'Europa, come il famoso Pico to Pico. Non ci faremo mancare splendide passeggiate attraverso foreste che si affacciano sull'oceano, con paesaggi che saranno praticamente un mix tra Avatar e Jurassic Park. L'ordine delle tappe potrebbe variare in base agli operativi delle compagnie aeree o in base alle disponibilità delle strutture, pur lasciando invariata la sostanza del programma.




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Funchal - Canical - Santana - Ponta do Sol
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Tutti i pernottamenti in piccoli Hotel e Guesthouse in camere doppie, triple o quadruple
Minivan o auto a noleggio
Assicurazione di base per i veicoli
Coordinatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti, bevande, mance e spese personali
Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti)
Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)
Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)
Escursioni facoltative
Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Carta d'identità o passaporto
Trasporti
Auto a noleggio
Dove dormiamo
Hotel * / appartamenti
PROSSIME PARTENZE
Dal 24 aprile
al 01 maggio
8 giorni - 7 notti
Roma
1790

SOLD OUT!
Dal 29 maggio
al 05 giugno
8 giorni - 7 notti
Roma
1790

QUASI COMPLETO
Dal 14 giugno
al 21 giugno
8 giorni - 7 notti
Roma
1790

POSTI DISPONIBILI
Dal 12 luglio
al 19 luglio
8 giorni - 7 notti
Roma
1790

POSTI DISPONIBILI
Dal 02 agosto
al 09 agosto
8 giorni - 7 notti
Roma
1890

POSTI DISPONIBILI
Dal 09 settembre
al 16 settembre
8 giorni - 7 notti
Milano
1790

POSTI DISPONIBILI
Dal 15 ottobre
al 22 ottobre
8 giorni - 7 notti
Milano
1690
1590

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?
A Madeira d'estate la temperatura è molto mite, di tipo atlantico. Questo vuol dire che potrebbe piovere e potrebbe esserci vento, in compenso non farà caldissimo!
Ecco una lista di alcuni capi d'abbigliamento utili per questo viaggio:
- Farmacia personale e creme solari (per i liquidi ogni flacone non deve superare i 100 ml)
- Maglie leggere per le giornate calde e le camminate
- Una felpa più pesante
- K-Way o poncho impermeabile
- Pantalone / pantaloncino da trekking
- Copripantalone impermeabile
- Scarpe da trekking impermeabili (ad esempio membrana Goretex o simile)
- Cappello per il sole
- Costume e infradito
- Abiti leggeri per le giornate calde
Per rendere l’esperienza più autentica, le auto o i minivan verranno guidate dal coordinatore e da uno o più partecipanti che vorranno farlo (non è obbligatorio dover guidare i mezzi per iscriversi al viaggio). Non ci piace l’idea di avere dei tour guidati da persone estranee in una terra che ormai conosciamo perfettamente come Madeira.
Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare a Madeira, ma sicuramente alcune accortezze, prudenza, una patente e una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro. Tutti gli altri dettagli verranno spiegati dal coordinatore durante il brief ad inizio viaggio!
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. Potete portare uno zaino fino a 50 litri come bagaglio a mano o un trolley di dimensioni standard (controllate sempre le misure del bagaglio che vi invieremo assieme agli operativi voli prima della partenza).
La nostra scelta di portare con noi solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei trasferimenti
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti e danneggiamenti dei bagagli
Logicamente, in caso di particolari necessità, è possibile inserire anche il bagaglio da stiva pagando un supplemento.