In breve

Viaggio di gruppo a Madeira

Un viaggio di gruppo a Madeira, la splendida perla dell'Atlantico. Trekking e hiking per scoprire questa isola selvaggia e affascinante. Se camminare non ti spaventa, questo è il viaggio che fa per te!

Percorreremo infatti alcuni dei trekking più belli d'Europa, come il famoso Pico to Pico. Non ci faremo mancare splendide passeggiate attraverso foreste che si affacciano sull'oceano, con paesaggi che saranno praticamente un mix tra Avatar e Jurassic Park. L'ordine delle tappe potrebbe variare in base agli operativi delle compagnie aeree o in base alle disponibilità delle strutture, pur lasciando invariata la sostanza del programma.

Madeira Trekking Adventure
Viaggio di gruppo a Madeira
LASCIATI ISPIRARE
Madeira Trekking Adventure

Viaggio di gruppo a Madeira

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Funchal - Canical - Santana - Ponta do Sol

ITINERARIO

1

Partenza dall’Italia con volo e arrivo a Funchal nel pomeriggio. Dopo aver ritirato i nostri mezzi e fatto il rapido check-in in hotel, il nostro viaggio di gruppo a Madeira inizia subito alla scoperta della capitale , la coloratissima Funchal! Visiteremo la parte vecchia (“velha”), ricca di stretti vicoli e vecchie case di pescatori, il famoso Mercado dos Lavradores, il caratteristico lungomare, e saliremo sulla terrazza panoramica dove sorge la famosa statua del Cristo Rei, per goderci il primo tramonto a picco sul mare insieme. Arriva la sera, è quindi tempo di andare a caccia di street food e soprattutto di provare il cocktail tipico dei pescatori di Madeira, la Poncha… la migliore dell’isola la fanno proprio qui a Funchal! Rientro in nottata presso il nostro hotel, un po’ di riposo e pronti per vivere domani il nostro primo giorno pieno a Madeira!
  • Funchal
  • liberi

2

Questo viaggio di gruppo a Madeira parte subito con il trekking più famoso e con la giornata che più di tutte ci farà innamorare di quest’isola: sveglia prima del sorgere del sole e saliamo coi nostri mezzi in cima al Pico do Arieiro (1.818 metri) per ammirare la spettacolare alba sulla montagna più famosa di Madeira! Da qui partiamo a piedi per percorrere il mitico PR.1, il Pico to Pico, che, partendo dal Pico do Arieiro ci porterà in cima al Pico Ruivo, vetta più alta dell’isola (1.862 metri) attraverso un sentiero speciale che passa per tunnel scavati nel tufo e scalinate ricavate nella roccia, dove ci sembrerà di camminare sulle nuvole. A metà strada ci fermeremo anche all’iconico rifugio Casa do Abrigo dove avremo la possibilità di rifocillarci prima di salire sul punto più alto dell’isola, il Pico Ruivo con i suoi 1.862 metri di altitudine. Si dice che a Madeira si vedano i tramonti tra i più belli al mondo… prepariamoci quindi per il secondo tramonto insieme (questa volta in località segreta!) In serata rientro a Funchal per una cena tipica isolana e un po’ di riposo in hotel in vista della giornata di domani.
  • Funchal
  • liberi

3

Se nella giornata di ieri ci siamo avventurati nel cuore montuoso di Madeira, oggi è il giorno di scoprire più da vicino l’elemento davvero dominante dell’isola: l’Oceano! Oggi andremo alla scoperta del lembo di terra più orientale dell’isola, cioè della famosa penisola di Punta San Lorenzo sempre seguendo l'onda del Trekking e dell'Hiking ma, questa volta ci aspetta una giornata di cammino rilassato immersi nella natura, con vista costante sull’oceano e i colori caldi delle terre e delle rocce vulcaniche che contrastano col blu marino in un mix davvero fantastico. A metà percorso, avremo anche la possibilità di sostare in una vera e propria oasi, dove sorge la caratteristica Casa da Sardinha, una piccola tenuta circondata da palme (con vista ovviamente sull’oceano) che funge come unico punto di ristoro della penisola. La giornata non è finita, anzi ci prenderemo tutto il tempo a disposizione per andare a caccia del miglior punto panoramico per goderci l’ennesimo tramonto che ci lascerà senza fiato. In serata raggiungeremo la nostra struttura nei pressi di Canical dove pernotteremo.
  • Canical
  • liberi

4

La camminata più selvaggia dell’intero viaggio arriva oggi: la fitta vegetazione della foresta, le alte montagne, il profondo canyon e il panorama a dir poco surreale, inseriscono di diritto questo trekking tra quelli imperdibili di Madeira. In questo percorso di circa 17 km alla scoperta delle due cascate più famose di Madeira, il Caldeirao Verde e il Caldeirao do Inferno, ci sembrerà letteralmente di essere catapultati in un film: un mix tra Avatar e Jurassic Park. E un po’ di avventura aggiuntiva non ce la mettiamo? Certo che sì! Il percorso infatti è famoso per la presenza di ponti sospesi, gallerie di diversi chilometri scavate nella roccia e soprattutto per la presenza di numerose cascate minori da attraversare… Insomma prepariamoci per un pò di avventura e per qualche doccia naturale inclusa nel prezzo! Dopo un’intera giornata di cammino, un bel tuffo rilassante e un tramonto sul mare ce lo meritiamo, prima di rientrare nella cittadina di Santana per la cena, la serata insieme, e il pernottamento.
  • Santana
  • liberi

5

Oggi andiamo a fare un trekking costiero poco conosciuto che ci permette di esplorare la costa est dell’isola con pochissima gente e soprattutto ci regala viste panoramiche a picco sul mare di estrema bellezza! Partiamo dalla bella Vereda do Larano e passeremo per le rosse rocce di Espigão Amarelo per poi arrivare alla Boca do Risco e al Miradouro Ponta do Rosto. Qui si uniscono vari sentieri provenienti dall’entroterra. Rientreremo per lo stesso sentiero e ci sposteremo a Nord per andare a vedere le rovine di Sao Jorge in riva all’oceano, dove un tempo passava il Caminho Real. Ma le sorprese non sono finite… è tempo di andare al Bosco di Fanal! Un bosco secolare e unico che ti lascerà a bocca aperta! Si tratta davvero di una giornata in cui ammireremo paesaggi marziani, con un terreno roccioso rosso, ma non solo: attraverseremo “foreste di nuvole”, panorami costieri a picco sul mare, boschi ancestrali e godremo di tanta “wilderness”!
  • Ponta do Sol
  • liberi

6

Possiamo andarcene da Madeira senza fare un bagno all’alba, completamente soli, immersi nelle più scenografiche piscine naturali dell’isola? Certo che no! Ed è proprio per questo che ci troviamo a Porto Moniz questa mattina! Le piscine naturali di Porto Moniz sono uniche per la loro natura vulcanica, la cui formazione deriva dal raffreddamento della lava e sono diventate famose in tutto il mondo dopo la loro apparizione su National Geographic e come parte di una trasmissione della CNN sulle migliori piscine naturali del mondo. Freschi e riposati da una mattinata di sole, mare e relax (e ovviamente da un bel pranzo in riva al mare) ripartiamo alla scoperta dell’isola e in particolare della costa occidentale. Dopo delle brevi soste agli imponenti faraglioni di Ribera da Janela e ai punti panoramici di Ponta da Ladeira e Ponta do Pargo, visiteremo la pittoresca località di Achada da Cruz situata all’estremo nord-ovest di Madeira: qui si trova anche la funivia più alta di tutta l’isola, una tra le più ripide al mondo…pronti a mettere a dura prova le nostre vertigini? In serata andremo verso Ponta do Sol per la cena e il pernottamento, dopo aver visto il tramonto sotto la cascata più fotografata di tutta Madeira, la cascata Dos Anjos.
  • Ponta do Sol
  • liberi

7

Se credete di aver visto tutto vi sbagliate! Madeira ha ancora delle sorprese <3 Vi porteremo a fare un sentiero segreto che unisce uno stupendo belvedere al mare! Ne vale assolutamente la pena, garantito! Poi ci sposteremo per altri due punti panoramici - tra i nostri preferiti di tutta l'isola - e ci fermeremo nel minuscolo paesino di Faja da Ovelha per ammirare la (lentissima) vita locale e rilassarci al sole! Pernottamento a Funchal.
  • Funchal
  • liberi

8

Rilasceremo le nostre auto in aeroporto in tempo per prendere il nostro volo di rientro in Italia, il nostro viaggio di gruppo a Madeira termina qui, non vediamo l'ora di vedervi di nuovo in giro per il Mondo!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in piccoli Hotel e Guesthouse in camere doppie, triple o quadruple

  • Minivan o auto a noleggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Carta d'identità o passaporto

Trasporti

Auto a noleggio

Dove dormiamo

Hotel * / appartamenti

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 29 maggio
al 05 giugno

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Emma Esposito

Partenza da

Roma

PREZZO

1790

STATO

LISTA D'ATTESA

Date

Dal 12 luglio
al 19 luglio

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Matteo Erriu

Partenza da

Roma

PREZZO

1790

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 02 agosto
al 09 agosto

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Veronica Iovino

Partenza da

Roma

PREZZO

1890

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 09 settembre
al 16 settembre

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Team KETRIP!

Partenza da

Milano

PREZZO

1790

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 15 ottobre
al 22 ottobre

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Benjamin Bilkic

Partenza da

Milano

PREZZO

1690

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Iscriviti alla
newsletter!