In breve

In questo viaggio di gruppo in Islanda

Un viaggio di gruppo in Islanda lungo la Ring Road studiato per i più adulti: ci prenderemo dei tempi più dilatati per goderci il viaggio in maniera rilassata. Dormiremo in strutture di ottimo livello e in fastastici cottage immersi nella natura. Percorreremo tutta la Ring Road visitando i luoghi iconici dell'isola ed i suoi paesaggi da sogno: anche inserendo molte tappe assolutamente fuori dai classici circuiti turistici: dalla selvaggia Spiaggia Nera, alla penisola di Snaefellsnes, fino ad arrivare ai fiordi dell'Est, passando per le zone vulcaniche del lago Myvatn.

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Keflavik - Hvolsvollur - Vik - Hofn - Djupivogur - Myvatn - Blonduos - Borgarnes - Reykjavik

ITINERARIO

1

Partenza dall’Italia, arrivo a Keflavik in serata e ritiro dei nostri veicoli. Lasceremo i bagagli nel nostro caratteristico alloggio vicino l’aeroporto e ci dirigeremo a cena.
  • Hotel Nupan Deluxe o similare
  • Liberi

2

Dopo aver fatto colazione ci metteremo al volante facendo diverse soste fino a giungere nel Parco Nazionale di Thingvellir: patrimonio UNESCO. Qui visiteremo le famose placche tettoniche del Nord America e dell’Eurasia percorrendo un piacevole cammino che ci condurrà alla vista di una sorprendente cascata in mezzo alla natura. Dopo riprenderemo la strada giungendo a Geysir: alla pausa pranzo seguirà la visita del caratteristico luogo, dove avremo l’opportunità di ammirare un vero e proprio geyser eruttare. Come ultima tappa visiteremo la famosissima cascata di Gullfoss. In seguito ci rimetteremo in marcia fino a Hvolsvöllur, dove ceneremo in un tipico locale vichingo e passeremo la notte.
  • Hellisholar Cottages o similare
  • Liberi

3

Dopo aver fatto colazione lasceremo i nostri appartamenti per dirigerci verso est, percorrendo la Ring Road. Ci fermeremo ad ammirare alcune delle cascate più incredibili di tutta l’Islanda: Seljalandsfoss e Skogafoss, che quando splende il sole mostra sempre un bellissimo arcobaleno. Ma le sorprese non sono finite, perché sarà anche possibile visitare due bellissime cascate nascoste e poco turistiche: Gljúfrabúi, e Kvernufoss, tra le più suggestive d’Islanda. Nel pomeriggio avremo il nostro primo assaggio di ciò che sono i ghiacciai. Visiteremo infatti una delle più incredibili lingue di ghiaccio presenti nel sud dell’Isola: Sólheimajökull. Riprenderemo poi la strada verso est giungendo a Vik, dove avremo modo di rilassarci nell’immensa spiaggia nera di Reynisfjara ed emozionarci di fronte un meraviglioso panorama in cima al promontorio di Dyrholaey. Infine rientreremo nelle nostre sistemazioni nei dintorni di Vik, seguiranno cena e relax.
  • Vik Apartments o similare
  • Liberi

4

Dopo colazione proseguiremo il nostro viaggio on the road spingendoci ancora di più ad est. Per prima cosa visiteremo il famoso (e impronunciabile) canyon di Fjaðrárgljúfur che ci lascerà tutti senza fiato. Dopo riprenderemo il cammino verso l’area di Skaftafell, parte del famoso e immenso ghiacciaio Vatnajökull. Qui si potrà prendere parte ad una meravigliosa escursione con guide esperte, direttamente sulla superficie del ghiacciaio, muniti di appositi ramponi e piccozze. Sarà un'esperienza unica: camminare su una delle lingue del ghiacciaio (escursione facoltativa non inclusa nel prezzo, costo circa 130 €).
  • Vagnsstadir Guesthouse o similare
  • Liberi

5

Dopo aver fatto colazione inizieremo la nostra giornata visitando la famosa cascata di Svartifoss. Ci dirigeremo poi verso Fjallsarlòn e la laguna di Jökulsárlón, con i suoi iceberg che galleggiano di fronte l’immenso ghiacciaio Vatnajökull. A breve distanza potremo anche ammirare la bellissima Spiaggia dei Diamanti, con migliaia di pezzi di ghiaccio arenati sulla sabbia nera, spinti dalle onde del mare. Ci metteremo poi in marcia verso l’estremo est guidando fino all’ora di cena, dove ci fermeremo prima di sistemarci nei nostri nuovi alloggi.
  • Bragdavellir Cottages o similare
  • Liberi

6

Dopo la sveglia ci dirigeremo a nord, facendo sosta a Seyðisfjörður, un piccolo villaggio incastonato nel fiordo, che si è guadagnato un posto fra i must dell'Islanda grazie ai suoi meravigliosi paesaggi, all'incredibile centro storico e al suo importante porto per navi da crociera e traghetti. Qui potremo ammirare la vera strada arcobaleno. Proseguiremo verso il bellissimo e fotografatissimo canyon di Stuðlagil, uno dei segreti più belli dell'Islanda nonché punto di osservazione primaverile di nidi di oche zamperosee. Dopo pranzo riprenderemo la strada verso il lago Myvatn, con una immancabile sosta alla cascata Dettifoss, la più imponente d’Europa (fa veramente impressione, ha una portata d’acqua incredibile!). Ci dirigeremo quindi verso le nostre abitazioni.
  • Camp Boutique - Original North o similare
  • Liberi

7

Dopo una buona colazione ci mettiamo in marcia verso la seconda più grande area urbana islandese: Akureyri, che si trova in fondo all’Eyjafjörður, il fiordo più lungo dell’Islanda centro-settentrionale ed è un importante porto e centro di pesca e conta una popolazione di circa 17.000 abitanti. Lungo la strada ci fermeremo ad ammirare la cascata Godafoss (cascata degli dei) di imponente e straordinaria bellezza. Il pomeriggio sarà memorabile, avremo la possibilità di provare una delle esperienze più coinvolgenti della nostra vita: avvistare le balene. Si tratta di un’escursione facoltativa che partirà da un piccolo porticciolo del nord Islanda, qui sarà possibile uscire con dei gommoni in tutta sicurezza per avvistare questi meravigliosi cetacei. Successivamente faremo rientro nei nostri alloggi.
  • Gladheimar Cottages o similare
  • Liberi

8

Ci si rimette in marcia per visitare una delle zone più caratteristiche, meno turistiche e piene di meraviglie naturali da esplorare: la penisola di Snæfellsnes, con i suoi vulcani, ghiacciai e costiere. Inizieremo dalla graziosa Ytri Tunga, dove potremo ammirare e fotografare le foche che si rilassano sugli scogli. Nel nostro viaggio verso il vulcano Snæfellsjökull, faremo alcune interessanti soste nel piccolo villaggio di pescatori Arnarstapi e a Búðir, una suggestiva chiesetta nordica nera in legno in mezzo al nulla. Il nostro pranzo a sacco sarà molto caratteristico, con vista sugli splendidi paesaggi dell’ovest. Nel pomeriggio continueremo a percorrere la penisola, raggiungendo uno dei simboli dell’Islanda: il monte Kirkjufell. In serata rientreremo in guesthouse.
  • Millivina Guest House o similare
  • Liberi

9

Dopo colazione lasciamo la nostra guesthouse per spingerci a sud verso la penisola di Reykjanes. Qui avremo modo di ammirare la potenza dei vulcani nelle numerose zone geotermiche ad alta temperatura. Lungo il percorso costeggeremo il lago Kleifarvatn, uno dei più profondi d’Islanda, con i suoi 97 metri. Si pranza in un suggestivo locale sul porto del piccolo villaggio di pescatori Grindavík, qui proveremo la buonissima ed economica zuppa d’aragosta. Ci dirigeremo quindi verso una delle attrazioni più attese: il nuovo vulcano Fagradalsfjall. Al momento l'attività sembra essersi fermata ma sarà ugualmente spettacolare camminare accanto ai campi di lava pietrificata ancora fumanti. Dopo essere rimasti a bocca aperta di fronte l’immensa potenza della natura, rientreremo verso Reykjavik, dove ci godremo tutti insieme la nostra ultima cena, provando magari qualche piatto tipico.
  • Kvosin Downtown Hotel o similare
  • Liberi

10

Mattinata dedicata alla scoperta della città di Reykjavík, facendo gli ultimi acquisti e una piacevole passeggiata lungo la via principale: Laugavegur. Chi vorrà potrà rilassarsi nelle calde acque della nuovissima Sky Lagoon, decisamente più bella e meno turistica della inflazionata Blue Lagoon (attività non inclusa nel prezzo, il costo è di circa 50 €). In serata ci dirigeremo verso l’aeroporto, dove riconsegneremo i nostri veicoli e tra lacrime e malinconia, ormai legati da esperienze indescrivibili, saluteremo questa fantastica isola prendendo il volo per tornare in Italia.
  • Liberi
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli diretti low cost o di linea in classe economica con partenza dall'Italia con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tutti i pernottamenti in camere doppie in guesthouse, appartamenti, cottage o hotel

  • Noleggio auto o minivan con assicurazione di base e chilometraggio illimitato

  • Assicurazione annullamento e medico-bagaglio con speciale copertura COVID-19 (consultare le condizioni della polizza, scaricabili dal modulo di prenotazione)

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

  • Presenza di un coordinatore dall'Italia per tutta la durata del viaggio

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande e spese personali durante il viaggio

  • Carburante per le auto, eventuali pedaggi e tasse di parcheggio (da dividere tra tutto il gruppo, quindi poche decine di euro)

  • Assicurazione riduzione franchigia e protezione agenti atmosferici per i veicoli a noleggio, da stipulare in loco (facoltativa ma fortemente consigliata per stare al 100% tranquilli durante il nostro viaggio on the road)

  • Escursione facoltativa per avvistare le balene (circa 70 €)

  • Eventuali costi da sostenere per l'ingresso nel paese (ad esempio tampone COVID-19 o altre tasse locali eventualmente presenti al momento della partenza)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Carta d'identità o passaporto. Per dettagli https://www.viaggiaresicuri.it/country/ISL

Trasporti

Auto a noleggio

Dove dormiamo

Hotel e guesthouse

PROSSIME PARTENZE

Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!