Isole Orcadi e Skye in libertà
Libertà, una parola così importante a cui ogni persona dà un significato differente. Per noi di KeTrip può voler dire esplorare il nord della Scozia - e le sue isole incontaminate - a bordo di un van camperizzato in compagnia di un esperto in materia: Manfredi!. Questo vuol dire che durante il giorno sarà la nostra auto con cui affronteremo le meravigliose strade scozzesi, e di notte sarà la nostra intima dimora. Sì, per partecipare a questo speciale viaggio di gruppo è richiesto un pizzico di spirito d’adattamento per condividere gli spazi essenziali e ottimizzati dei nostri van ed è proprio questo il prezzo da pagare per avere ogni giorno un giardino infinito e diverso e per respirare finalmente quella libertà di cui parlavamo.
N.B. i van che utilizzeremo saranno dotati di due letti matrimoniali - per quattro persone - più il bagno e la cucina. Alcune notti saranno trascorse in campeggio, altre invece in “spot” del tutto liberi.




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Edimburgo - Arbroath - Inverness - Isole Orcadi - Ullapool - Isola di Skye - Fort William
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Pernottamenti in hotel e campsite liberi o attrezzati
Traghetti (come da programma dettagliato)
Minivan a noleggio (come da programma dettagliato)
Biancheria + altre attrezzature per i van
Assicurazione di base per i veicoli
Coordinatore per tutta la durata del viaggio
Driver esperto di van life come "speciale compagno di viaggio"
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
ETA, Visto d'ingresso online
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti, bevande, mance e spese personali
Carburante per i veicoli, pedaggi e parcheggi (da dividere tra i partecipanti)
Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)
Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)
Trasferimenti con mezzi pubblici o taxi condivisi (come da programma dettagliato)
Eventuali escursioni facoltative
Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto in corso di validità + ETA
Trasporti
Van camperizzati a noleggio
Dove dormiamo
Campeggio in campsite attrezzati o liberi + hotel
PROSSIME PARTENZE
Dal 21 luglio
al 30 luglio
10 giorni - 9 notti
Milano
2790

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?
Un viaggio in van è un’esperienza di totale avventura e libertà, ma con alcune regole importanti da seguire.
Durante il giorno, i van saranno le nostre auto: ci spostiamo da una tappa all’altra guidando lungo l’itinerario programmato e tutti devono viaggiare seduti con le cinture di sicurezza allacciate esattamente come si fa in una normale auto in un normale road trip.
Di sera, invece, diventano le nostre casette: ogni van dispone di due letti matrimoniali condivisi tra quattro persone, una cucina con angolo cottura e frigorifero, un bagno con WC e doccia.
Viaggiare in van è il modo perfetto per esplorare luoghi spettacolari ed immergersi completamente nella natura, ma è anche un’esperienza di gruppo e, condividendo piccoli spazi, la collaborazione e lo spirito d’adattamento sono fondamentali.
Ovviamente nei nostri van!
Le nostre soste notturne potranno essere di due tipi: in campeggi attrezzati, dove si può usufruire della corrente elettrica, delle docce, dei bagni e degli spazi comuni del campeggio, oppure in spot liberi, ovvero in luoghi immersi nella natura incontaminata, senza servizi e senza elettricità, per un’esperienza più selvaggia e autentica come piace a noi! In base agli itinerari e alle disponibilità si stabilirà quante notti trascorrere in campeggio e quante in libera (senza alcuna variazione rispetto al prezzo d’acquisto del viaggio).