In breve

Isole Orcadi e Skye in libertà

Libertà, una parola così importante a cui ogni persona dà un significato differente. Per noi di KeTrip può voler dire esplorare il nord della Scozia - e le sue isole incontaminate - a bordo di un van camperizzato in compagnia di un esperto in materia: Manfredi!. Questo vuol dire che durante il giorno sarà la nostra auto con cui affronteremo le meravigliose strade scozzesi, e di notte sarà la nostra intima dimora. Sì, per partecipare a questo speciale viaggio di gruppo è richiesto un pizzico di spirito d’adattamento per condividere gli spazi essenziali e ottimizzati dei nostri van ed è proprio questo il prezzo da pagare per avere ogni giorno un giardino infinito e diverso e per respirare finalmente quella libertà di cui parlavamo.

N.B. i van che utilizzeremo saranno dotati di due letti matrimoniali - per quattro persone - più il bagno e la cucina. Alcune notti saranno trascorse in campeggio, altre invece in “spot” del tutto liberi.

 

LASCIATI ISPIRARE

Van a scopo illustrativo

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Edimburgo - Arbroath - Inverness - Isole Orcadi - Ullapool - Isola di Skye - Fort William

ITINERARIO

1

Appuntamento in aeroporto e iniziamo a memorizzare i nomi delle persone che al momento sono solo sconosciuti ma presto saranno compagni di viaggio e chissà… magari alla fine diventeranno amici! In ogni caso decolliamo dall’Italia per atterrare a Edimburgo, città da cui partirà la nostra avventura. La prima sera ce la prendiamo comoda (sì, per questa notte dormiremo in hotel) per fare il punto della situazione e quindi parlare degli incredibili giorni che ci attendono.
  • Edimburgo

2

Buongiorno! Questa è la parola chiave di questa giornata. Ci dirigeremo infatti (con mezzi pubblici o con taxi condivisi) dal nostro hotel al deposito dei nostri meravigliosi van camperizzati. Una volta arrivati assisteremo al briefing necessario per scoprire tutti i segreti delle nostre case su ruote - keep calm perché con noi avremo un esperto di van, oltre al coordinatore del viaggio. A questo punto la tappa successiva è necessariamente il supermercato per le provviste del primo o dei primi giorni e poi, finalmente, si parte verso nord! Per questo primo giorno percorreremo la costa est con un numero di chilometri “onesto”. Lungo la nostra strada una serie di spot che meriteranno la nostra attenzione: scogliere taglienti; spiagge smisurate e tanta natura talvolta interrotta da misteriosi castelli. Più tardi arriveremo nel luogo in cui trascorreremo la notte, la nostra prima notte in van!
  • Arbroath

3

Dopo la nostra prima notte in van ci sveglieremo tutti elettrizzati, o forse qualcuno avrà bisogno di un minuto in più per capire esattamente cosa sta succedendo ;) Siamo quindi pronti ad un’altra bella giornata on the road in Scozia. Per oggi abbiamo parecchi chilometri da macinare passando più che altro nell’entroterra e giungendo nei pressi Inverness dove pernotteremo. Per strada faremo più di una tappa a base di splendidi prati verdi e spiagge che… neanche alle Maldive!
  • Inverness

4

Per oggi ci mettiamo l’anima in pace perché le cose da fare, vedere e vivere sono davvero tante! Ci svegliamo, facciamo colazione nei nostri amati van e ci mettiamo in marcia in direzione nord. Ancora non lo sapete ma ad un certo punto i nostri van saliranno a bordo di un traghetto… Andiamo per gradi: lungo la strada una pausa caffè d’obbligo è con il mostro. Sì, quello di Lochness! Più tardi percorreremo delle scale direttamente scolpite nella roccia che, dall’alto di una scogliera, ci condurranno al livello del mare; incontreremo altri innumerevoli punti panoramici per mille mila foto e poi, ad un certo punto, giungeremo al porto. Se avremo tempo ed energie ancora disponibili ci lanceremo in un trail in quello che è a tutti gli effetti il punto più a nord del Regno Unito. Ora è arrivato il grande momento: salpiamo per le Orcadi, un arcipelago da togliere il fiato, dove pernotteremo.
  • Orcadi

5

La giornata di oggi è dedicata alla scoperta delle Orcadi. Qui il ritmo della vita è lento e noi gusteremo ogni attimo di quest’esperienza ai confini del mondo. Ad esempio raggiungeremo una mini isola (a piedi) solo quando c’è la bassa marea… Oppure ammireremo scogliere desolate ed imponenti; spiagge stupende e soprattutto gli innumerevoli tesori archeologici. Torneremo indietro nel tempo visitando un villaggio neolitico perfettamente conservato e un grande anello megalitico con pietre erette tanti tanti anni prima di Cristo.
  • Orcadi

6

Non è mezzanotte, sono solo le 11 di mattina, ma tutti i sogni ad un certo punto… Lo sapete come finisce la storiella. Quello che non sapete è che ci prenderemo qualche ultima ora mattutina per la colazione e per raggiungere il porto. Una volta arrivati imbarcheremo i nostri van e torneremo nella Scozia “continentale”. Dopo pranzo ci metteremo di nuovo alla guida per giungere nei pressi di Ullapool dove è previsto il pernottamento. Ma la strada è lunga e ricca di curve e di punti panoramici come un faro nel bel mezzo del nulla; ponti incredibili e… speriamo di incontrare i famosi Highland cattle con i loro simpatici ciuffetti.
  • Ullapool

7

Sveglia e colazione nei nostri van parcheggiati nei pressi di Ullapool e ci mettiamo subito in marcia per raggiungere la spettacolare Isola di Skye. Anche qua, inutile dirlo, abbiamo vari spot da ammirare durante il tragitto: laghi incastonati tra le colline, cascate… fino ad arrivare al famoso Skye Bridge che ci porterà ufficialmente nell’isola. Continuiamo il nostro viaggio epico circondati dalla natura - e forse anche da qualche Highland cattle - e ci sgranchiamo le gambe con un trekking in mezzo al verde e a formazioni rocciose mozzafiato. Stanchi e felicioni di questa prima giornata alla scoperta di Skye, raggiungiamo Uig per il pernottamento.
  • Uig

8

Secondo giorno sull'Isola di Skye: la parte ovest ci aspetta, quindi facciamo colazione e saliamo subito a bordo dei nostri van. Oggi andiamo alla scoperta di una valle incantata (non a caso viene chiamata “la valle delle fate"), spiagge di corallo e il promontorio più a ovest dell’isola, con il suo faro a picco sulle scogliere e sull’Oceano. A malincuore lasciamo Skye, ma il morale torna subito alto con due avvistamenti a tema Harry Potter: la tomba di Silente e il famoso treno (Jacobite Steam Train), proprio quello che porta ad Hogwarts. Arriviamo a Fort William, dove è previsto il pernottamento, e ci godiamo l’ultima notte nelle nostre piccole casette su ruote.
  • Fort William

9

Ultima colazione nel nostro giardino infinito, poi si parte: è il momento di rimettersi in marcia verso Edimburgo. Anche se oggi percorriamo l’ultima tratta con i nostri amati van, il viaggio non è ancora finito. Durante il tragitto ci fermiamo ad ammirare la vetta più alta del Regno Unito - compatibilmente con tempi ed energie potremmo anche pensare di incamminarci, lo si stabilirà in loco insieme al coordinatore. Poi l’idilliaca Glencoe e tanti altri punti panoramici con vista lago e montagna. Nel pomeriggio consegneremo i nostri van al deposito e ci concederemo finally una doverosa passeggiata nella capitale scozzese - di pub in pub se possibile ;) Una volta lasciati i van i trasferimenti saranno a bordo di mezzi pubblici o con taxi condivisi.
  • Edimburgo

10

Oggi ci rechiamo in aeroporto (con mezzi pubblici o taxi condivisi) con un grande bagaglio in più: l’esperienza vissuta con questo viaggio Van Life. Baci, abbracci e alla prossima avventura!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in hotel e campsite liberi o attrezzati

  • Traghetti (come da programma dettagliato)

  • Minivan a noleggio (come da programma dettagliato)

  • Biancheria + altre attrezzature per i van

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Driver esperto di van life come "speciale compagno di viaggio"

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • ETA, Visto d'ingresso online

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi e parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Trasferimenti con mezzi pubblici o taxi condivisi (come da programma dettagliato)

  • Eventuali escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto in corso di validità + ETA

Trasporti

Van camperizzati a noleggio

Dove dormiamo

Campeggio in campsite attrezzati o liberi + hotel

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 21 luglio
al 30 luglio

10 giorni - 9 notti

Coordinatore

Luca Reginelli

Partenza da

Milano

PREZZO

2790

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Un viaggio in van è un’esperienza di totale avventura e libertà, ma con alcune regole importanti da seguire.

Durante il giorno, i van saranno le nostre auto: ci spostiamo da una tappa all’altra guidando lungo l’itinerario programmato e tutti devono viaggiare seduti con le cinture di sicurezza allacciate esattamente come si fa in una normale auto in un normale road trip.

Di sera, invece, diventano le nostre casette: ogni van dispone di due letti matrimoniali condivisi tra quattro persone, una cucina con angolo cottura e frigorifero, un bagno con WC e doccia. 

Viaggiare in van è il modo perfetto per esplorare luoghi spettacolari ed immergersi completamente nella natura, ma è anche un’esperienza di gruppo e, condividendo piccoli spazi, la collaborazione e lo spirito d’adattamento sono fondamentali.

 

 

Ovviamente nei nostri van!

Le nostre soste notturne potranno essere di due tipi: in campeggi attrezzati, dove si può usufruire della corrente elettrica, delle docce, dei bagni e degli spazi comuni del campeggio, oppure in spot liberi, ovvero in luoghi immersi nella natura incontaminata, senza servizi e senza elettricità, per un’esperienza più selvaggia e autentica come piace a noi! In base agli itinerari e alle disponibilità si stabilirà quante notti trascorrere in campeggio e quante in libera (senza alcuna variazione rispetto al prezzo d’acquisto del viaggio).

 

Iscriviti alla
newsletter!