In breve

Viaggio di gruppo in Messico

Partenza dall’Italia per catapultarci in una delle celebrazioni più sentite di tutto il Mondo: Día de los Muertos. Cimiteri addobbati, parate per le strade e perché no anche truccarsi come si deve. Queste sono alcune delle attrazioni di questo super viaggio in Messico.

Ci immergeremo totalmente nella civiltà Azteca, visiteremo città davvero ricche di cultura e avremo anche del tempo per rilassarci su spiagge da cartolina. Ve le ricordate le cartoline? Per chi non vuole farsi mancare proprio nulla avremo anche l’occasione di assaggiare i grilli fritti, e di entrare a stretto contatto con la natura locale, tanto per fare un paio di esempi ;) ¿Todos listos?

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Città del Messico - Puebla - Oaxaca - Huatulco - Puerto Escondido

ITINERARIO

1

Ci imbarchiamo sul volo intercontinentale con scalo.
  • A bordo
  • A bordo

2

Dopo aver sorvolato l’Oceano Atlantico finalmente ci troviamo sul suolo messicano, l’adrenalina è già a mille! Usciti dall'aeroporto di Città del Messico raggiungeremo il nostro hotel con transfer privato. Qualche ora di riposo, una doccia e via con le prime visite in programma. Il centro storico della metropoli ci aspetta: l’immensa Plaza de la Constitucion; il Palacio Nacional dove ammireremo i murales di Diego Rivera; la Cattedrale Metropolitana e le rovine del Templo Mayor. Insomma la giornata è ricca di attrazioni! Poi ci sposteremo verso la zona sud della “ciudad” per visitare il museo di Frida Kahlo e il colorato quartiere di Coyoacan che lo ospita. La nostra intensa giornata termina con la laguna di Xochimilco, dove navigheremo su una delle tante pittoresche trajineras. Visto il periodo in cui ci troviamo non mancheranno qua e là appuntamenti presso le installazioni stagionali come altari, ofrendas, decorazioni varie dislocate in tutta la città che è decisamente in fermento. Qualcuno è stanco? Ci sta… Rientro in hotel in serata e pernottamento.
  • Hotel Sevilla Palace o similare
  • Colazione

3

Colazione in hotel e si inizia a camminare. Tutti pronti a girare senza meta per una delle città più grandi del mondo? No, tranquilli… Sappiamo esattamente cosa fare e dove andare, ma la sorpresa sarà assistere alle varie “desfile” (parate) di Día de los Muertos e imbattersi nei vari festeggiamenti che scoveremo per la città, vivendoli insieme alla popolazione locale. Durante il nostro percorso avremo occasione di fare una sosta a uno dei tanti pinta caritas che si trovano per strada. Delle piccole postazioni dove, in cambio di qualche peso, potremo farci truccare il viso! Questa occasione si presenterà in vari luoghi durante questo viaggio. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
  • Hotel Sevilla Palace o similare
  • Colazione

4

Colazione in hotel e… Oggi facciamo un tuffo nella civiltà precolombiana. Andremo a Teotihuacan, il sito archeologico più visitato di tutto il Messico, e un motivo c’è! In questo luogo, a dir poco mistico, avremo l’opportunità di ammirare la cultura azteca in tutto il suo splendore. Rimarremo a bocca aperta davanti alle Piramidi del Sole e della Luna e al Tempio dedicato al Dio Quetzalcoatl (Serpente Piumato). A pancia piena lasceremo la zona delle Piramidi per dirigerci verso la Basilica di Guadalupe. Il nostro viaggio prosegue e in programma c’è il Paseo de la Reforma da percorrere - una delle strade più affascinanti della città - quindi giungeremo al bosco di Chapultepec (parco urbano migliore al Mondo 2019) con il suo castello e lo zoo. Faremo una pausa lasciandoci stregare dagli odori e dai sapori del cibo di strada, prima di dirigerci verso il Museo Nazionale di Antropologia. Anche oggi non mancheranno le tappe a tema Día de los Muertos dislocate per la città. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
  • Hotel Sevilla Palace o similare
  • Colazione

5

Facciamo colazione in hotel e ci portiamo via i bagagli, stanotte dormiremo in una nuova struttura. Il nostro mezzo privato ci porterà verso lo Stato di Puebla. Prima di arrivare faremo tappa a Cholula - alla Iglesia de los Remedios, con il vulcano Popocatepetl (oltre i 5.000 m di altezza) sullo sfondo, una tappa davvero imperdibile. E poi “conquisteremo” la capitale con il suo meraviglioso centro storico che vanta 364 chiese. A Puebla ciudad il menù prevede: la cattedrale; il barrio de los sapos e de los artistas; il mercado del Parian e un negozio dove producono le tipiche Talaveras. Dulcis in fundo - è proprio il caso di dirlo - non dimentichiamoci di provare la tipica gastronomia che contraddistingue questa regione. Anche a Puebla sarà facile imbattersi in decorazioni e festeggiamenti per le vie della città. Sistemazione in hotel e pernottamento.
  • Hotel San Pedro o similare
  • 150 km - circa 3hr
  • Colazione

6

Anche oggi colazione in struttura e check out. Lasceremo lo stato di Puebla per raggiungere Oaxaca nel suo omonimo Stato. Prima di entrare in città faremo tappa al sito archeologico Zapoteco del Monte Alban, che dall’alto offre una vista spettacolare della città. Arrivati a Oaxaca non ci perderemo di certo le tipiche vie del mercato Benito Juarez e i numerosi negozietti di artigianato con i loro oggetti in Barro Negro (terracotta nera) e gli alebrijes, vere e proprie opere d’arte realizzate in legno, rappresentanti diversi animali, decorate con colori vivacissimi e disegni surreali. E Día de los Muertos? Anche qui ad Oaxaca troveremo altari vari, decorazioni e un clima molto particolare. Sistemazione in hotel e pernottamento.
  • Hotel Antiguo Fortin o similare
  • 350 km - circa 5hr
  • Colazione

7

Colazione in hotel e partenza in direzione Santa Maria del Tule, la cui piazza principale ospita l’albero più grande del mondo - riuscirà il nostro gruppo ad abbracciare questo immenso tronco? Beh… l’unica è provarci! Prossima fermata: Mitla - sito archeologico precolombiano Zapoteco e Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. A questo punto possiamo dedicarci a qualche degustazione, con prodotti tipici della zona. Visiteremo una distilleria di Mezcal e faremo una merenda (“vietato” astenersi) a base di chapulines… grilli fritti conditi con sale, limone e l’immancabile salsa piccante. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
  • Hotel Antiguo Fortin o similare
  • Colazione

8

Colazione in hotel e tutti pronti per lasciarci trasportare dal mood della ciudad! Oggi è previsto del tempo libero che potremo utilizzare per visitare i cimiteri più particolari della città e vivere a pieno la festività del Día de los Muertos. Qui a Oaxaca, infatti, assisteremo ad alcune delle più sentite e profonde celebrazioni di tutto il Messico. In alcuni frangenti percepiremo un clima di festa nel quale ci immergeremo al 100%, in altre situazioni, invece, ci sarà un'atmosfera più delicata e anche noi - viaggiatori - sapremo concedere il doveroso rispetto. Rientro in hotel e pernottamento.
  • Hotel Antiguo Fortin o similare
  • Colazione

9

Colazione in struttura e check out. Saliamo a bordo del nostro fidato mezzo che ci porterà fino a Huatulco. Magari teniamoci leggeri dato che la strada sarà alquanto tortuosa. NO panic, il tutto è compensato dalla spettacolarità di questo tragitto, contraddistinto dalle montagne della Sierra Madre. Dopo aver ammirato questi paesaggi mozzafiato faremo una sosta a San Josè del Pacifico, località a 2.380 metri di altitudine con un'atmosfera hippie (è in questa regione che crescono i famosi funghi allucinogeni Psilocybe Mexicana). Dopo una sosta ci rimettiamo in marcia per raggiungere Huatulco. Dopo più di una settimana a spasso per città e siti archeologici non è male concedersi un po’ di relax! Ecco qualche numero sulla nostra destinazione di giornata: 9 baie, 36 spiagge e numerose calette e insenature - alcune accessibili solo via mare e famose per la presenza di numerose colonie di Tartarughe. Visto il tema di questo viaggio non ci faremo mancare una visita al cimitero di Santa Maria di Huatulco per poi sistemarci in hotel e pernottare. Nei pressi
  • Hotel Villablanca Huatulco o similare
  • 280 km - circa 6hr
  • Colazione

10

Colazione in hotel e tutti a bordo. Questa volta nel vero senso della parola dato che ci imbarcheremo per un’intera giornata in mare, alla scoperta delle più belle baie di Huatulco. Rientro nel pomeriggio in hotel e pernottamento.
  • Hotel Villablanca Huatulco o similare
  • Colazione

11

Colazione in hotel, check out e partenza per Puerto Escondido. Durante il tragitto faremo varie soste come ad esempio a Mazunte, località composta principalmente da edifici in adobe e paglia. Finalmente arriviamo a Puerto Escondido, località di mare circondata da imponenti formazioni rocciose. Ora allacciate le cinture perché al tramonto proveremo l’esperienza unica della liberazione di una tartarughina in mare nella tranquilla e rilassante playa Bacocho, un’emozione che difficilmente dimenticheremo! Sistemazione in hotel e pernottamento.
  • Posada Real Puerto Escondido o similare
  • 120 km - circa 2hr
  • Pensione completa

12

Colazione in hotel e poi libero sfogo a… Dipende da voi! Giornata libera per vivere alla grande tutte le attrazioni di Puerto Escondido e le sue spiagge. Una bella surfata, una passeggiata sulla spiaggia, un po’ di snorkeling o semplicemente rilassarsi e prendere il sole. Potremo pur prendercelo un giorno di vacanza durante questo super viaggio! Rientro in hotel e pernottamento.
  • Posada Real Puerto Escondido o similare
  • Pensione completa

13

Colazione in hotel e check out. A questo punto c’è chi sa che il viaggio è in dirittura d’arrivo e chi mente! Noi comunque non ci lasciamo prendere dalla malinconia e raggiungiamo l’aeroporto internazionale di Puerto Escondido per poi prendere il volo per Città del Messico. A questo punto possiamo cominciare subito a pensare al prossimo viaggio mentre attendiamo il volo intercontinentale (con scalo) che ci porterà a casa.
  • A bordo
  • Colazione

14

Arrivo in Italia. Baci, abbracci e alla prossima avventura!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli di linea con scalo in classe economica per il Messico con solo bagaglio a mano

  • Tutti i trasferimenti come indicato nell'itinerario dettagliato

  • Pernottamenti in hotel 3/4* e resort in camere doppie

  • Pasti come indicato nell'itinerario (sono incluse le prime colazioni per tutto il tour + formula all inclusive per due notti)

  • Tutte le attività previste dal programma con esclusione di quelle indicate come opzionali

  • Ingresso ai siti e monumenti per le visite indicate nell'itinerario dettagliato

  • Guida locale parlante italiano

  • Coordinatore dall'Italia per l'intera durata del viaggio in Messico

  • Assicurazione annullamento con coperture COVID-19 (le condizioni sono visionabili nel fascicolo della polizza scaricabile al momento dell'iscrizione)

  • Direzione tecnica del Tour Operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Pasti non menzionati nell'itinerario

  • Le bevande ai pasti

  • Escursioni Facoltative

  • Mance e facchinaggio

  • In generale tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi

Trasporti

Voli inclusi - Bus privato in Messico

Dove dormiamo

Hotel 3/4* e resort in camera doppia

PROSSIME PARTENZE

Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?

In Messico (nella parte che visiteremo durante questo viaggio) il clima è subtropicale / tropicale: troveremo un clima caldo e umido. Novembre è un ottimo periodo in quanto è l'inizio della stagione secca, per cui le piogge si riducono drasticamente rispetto ai nostri mesi estivi. Temperature massime generalmente intorno ai 30 gradi.

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. Potete portare uno zaino fino a 50 litri come bagaglio a mano o un trolley di dimensioni standard (controllate sempre le misure del bagaglio che vi invieremo assieme agli operativi voli prima della partenza).

La nostra scelta di portare con noi solo il bagaglio a mano è per:

  • Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  • Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei trasferimenti
  • Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti e danneggiamenti dei bagagli

Logicamente, in caso di particolari necessità, è possibile inserire anche il bagaglio da stiva pagando un supplemento.

 

 

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro, per cui non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica. Le camere, doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Tutti i nostri viaggi includono una polizza contro l'annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Iscriviti alla
newsletter!
Rimani aggiornato sulle offerte Last Minute e sui viaggi
in programma.