In breve

Dai domatori di aquile agli oceani preistorici

La grande Repubblica del Kazakistan è la destinazione di questo viaggio di gruppo KeTrip. Esploreremo questo grande Paese asiatico in lungo e in largo partendo dalla città di Aktau affacciata sul Mar Caspio, luogo da cui inizierà il nostro wild tour in tenda e muovendoci in 4x4; passando per il sud dove ammireremo le rovine dell’antico khanato per poi concludere questa incredibile esperienza nella capitale. Ad Astana, oltre ad ammirare le bellezze di questa grande città, avremo la rara occasione di familiarizzare con le aquile - animale più che prezioso in queste zone del mondo.

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Aktau - Airakty - Valle di Bozzhira - Shymkent - Turkestan - Astana

ITINERARIO

1

Appuntamento in aeroporto e si decolla in direzione Asia Centrale con il nostro volo con scalo/i.
  • A bordo

2

Appena atterrati svolgeremo le procedure di immigrazione per poi raggiungere il centro città. Quindi passeremo nel nostro hotel per la colazione e per lasciare i bagagli, dopo di che andremo all’esplorazione della città di Aktau che affaccia sul grande Mar Caspio. Aktau è il centro dell’industria del petrolio e del gas, quindi ha un importante ruolo strategico, e allo stesso tempo si fa notare per la sua inconfondibile pietra bianca.
  • Aktau
  • Colazione e cena

3

Dopo la colazione in hotel inizierà ufficialmente il nostro tour a bordo di 4x4. La prima tappa è a Shakpak Ata, dove visiteremo la moschea sotterranea e due scenografici canyon che caratterizzano questo luogo. Più tardi, sulla nostra strada, incontreremo delle curiose formazioni rocciose nei pressi di Torysh. In serata arriveremo nella Valle dei Castelli, dove trascorreremo la nostra notte kazaka in tenda.
  • Airakty
  • Colazione, pranzo al sacco e cena

4

Sveglia con i primi raggi del sole, colazione e si torna in fuoristrada per proseguire il nostro tour. La mattinata quindi la dedicheremo alla scoperta del lago salato (ed essiccato) Tuzbair. Qui, le regole standard paesaggistiche sono completamente riscritte: ci troveremo di fronte a incredibili formazioni rocciose e la tonalità prevalente sarà il bianco. Avremo anche modo di raggiungere un punto panoramico da cui avere una visione d’insieme dell’area. Nel pomeriggio ci fermeremo presso la moschea di Beket-Ata per poi raggiungere la nostra destinazione finale dove potremo dormire, ancora una volta in tenda.
  • Bozzhira
  • Colazione, pranzo al sacco e cena

5

Sveglia all’alba per ammirare il paesaggio circostante con la luce migliore. Questa mattina esploreremo la valle di Boszhira, una delle più grandi e più belle dell'altopiano di Ustyrt per poi tornare ad Aktau attraverso le pittoresche colline di Kyzylkup, chiamate anche “Tiramisu” dagli abitanti del posto per le linee colorate della collina. A questo punto saremo di ritorno ad Aktau e il nostro tour del Mangystau sarà giunto al termine. Ma il nostro viaggio è ancora lungo, ci attende infatti un volo per raggiungere l’estremo sud del Paese. Dormiremo quindi a Shymkent (l’orario serale del volo potrebbe subire delle variazioni, senza intaccare in alcun modo le visite in programma).
  • Shymkent
  • Pensione completa

6

Dopo i precedenti giorni del tutto into the wild, oggi ci dedicheremo alla visita della città di Shymkent partendo dal museo etnografico e passando per il monumento Baidibek bi, da cui si apre una splendida vista sulla città. Pranzo in un ristorante locale di Shymkent e poi trasferimento alla città di Turkestan passando per le rovine di Otrar. Pernottamento in struttura a Turkestan.
  • Turkestan
  • Colazione e pranzo

7

Oggi, dopo la colazione, scopriremo l'antico complesso del Mausoleo di Hodja Ahmet Yassawi, inserito nella lista del patrimonio UNESCO. Il sorprendente complesso di castelli e templi è uno dei più grandi dell'Asia centrale. Dopo pranzo, trasferimento alle rovine della fortezza di Sauran, città strategica e commerciale del passato ed ex capitale del khanato kazako-mongolo - Ak Horde. In serata torneremo nella città di Shymkent per il pernottamento in hotel.
  • Shymkent
  • Colazione e pranzo

8

Questa mattina ci dirigeremo in aeroporto in coincidenza con il volo per Astana. Una volta atterrati nella capitale potremo visitare a piedi la parte vecchia. Qui intravedremo l’eredità della Russia zarista e, perché no, ci faremo anche una bella passeggiata lungo il fiume Esil. Dopo aver cenato andremo in hotel per il pernottamento.
  • Astana
  • Colazione e pranzo

9

Dopo la colazione proseguiremo il nostro city tour, oggi dedicato alla parte più moderna di Astana: ammireremo i principali capolavori architettonici della città, come il Water - Green Boulevard con il monumento Astana Baiterek, l'area EXPO con il museo Nur Alem, la Moschea Centrale di Astana - la più grande dell'Asia Centrale.
  • Astana
  • Colazione e pranzo

10

Prima colazione in hotel e via con il museo Alzhir - un museo commemorativo delle vittime delle repressioni. Per il pranzo, visiteremo la casa della famiglia kazaka di cacciatori ereditari di aquile. Qui saremo accolti dagli abitanti del villaggio con il saluto tradizionale dello shashu e assaggeremo il tradizionale pane di Baursak, imparando anche a fare il formaggio kazako chiamato Irimshik. Ma soprattutto, chi se la sentirà, potrà provare a tenere in mano le aquile reali! Alla fine dell'esperienza, potremo finalmente gustare la buonissima cucina kazaka - con in sottofondo musica tipica, che lusso! Rientro in città, direttamente in struttura.
  • Astana
  • Colazione e pranzo

11

Dopo la sveglia e la colazione saremo accompagnati in aeroporto per decollare da Astana e tornare in Italia.
  • Colazione al sacco
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in camera doppia in hotel 3* o 4* / 2 notti in tenda

  • Voli interni Aktau - Shymkent e Shymkent - Astana

  • Tutti i trasferimenti interni (con veicoli 4x4 e bus privati)

  • Pasti come da programma: colazioni, 8 pranzi, 4 cene

  • Attrezzatura per il campeggio

  • Fee d'ingresso come da programma

  • Visita a una famiglia kazaka

  • Guida parlante inglese

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario

  • Mance e spese personali

  • Escursioni facoltative

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Necessario il passaporto con almeno tre mesi di validità residua

Trasporti

Voli intercontinentali - voli domestici - 4x4 - bus privato

Dove dormiamo

Hotel 3* o 4* / tenda

PROSSIME PARTENZE

Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Iscriviti alla
newsletter!