Ci immergiamo nel fiume di persone più grande del mondo tra Sadhu, Naga Baba e tradizioni millenarie
Si dice che un viaggio in India cambi la vita e noi di KeTrip ve lo possiamo confermare. Ma se volessimo elevare la vostra esperienza ad un livello successivo portandovi a vivere il più grande evento della storia dell'umanità? Sì, il Kumbh Mela è un evento di proporzioni colossali - le previsioni stimano più di 100 milioni di persone nei 40 giorni di riti e festeggiamenti. Noi ci troveremo lì, in Uttar Pradesh, a bocca aperta e con il privilegio di assistere ad uno dei "bagni" principali, per l’edizione del Kumbh Mela che si svolge ogni 12 anni. Oltre ad esplorare le tradizioni induiste al massimo del loro splendore nella città di Allahabad, durante questo viaggio visiteremo anche la città sacra di Varanasi, l’imperdibile Delhi e una delle sette meraviglie del mondo moderno… Sapete già a cosa ci riferiamo. Potrebbe andare bene come primo viaggio in India? C'è solo un modo per scoprirlo...




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Delhi - Varanasi - Sarnath - Allahabad (Kumbh Mela) - Lucknow - Agra
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tutti i pernottamenti in camere doppie o multiple negli hotel indicati o similari
Pernottamenti nei Campi Tendati allestiti durante il Kumbh Mela (le tende sono strutture arredate con letti e bagni privati) - durante il Kumbh Mela, nonostante abbiamo scelto le soluzioni più confortevoli presenti nel sito, è necessario comunque un buono spirito di adattamento vista la natura dell'evento e la portata di persone presenti (nel 2014 il Kumbh Mela ad Allahabad ha richiamato più di 80 milioni di persone)
Trattamento di prima colazione per tutta la durata del viaggio (inclusa la prima colazione il giorno di arrivo a Delhi) e pensione completa durate il soggiorno ad Allahabad per il Kumbh Mela (ad Allahabad, vista la sacralità dell'evento per gli Induisti sono consentiti solo pasti vegetariani)
Tutte le escursioni e le attività indicate nel programma incluso gli Street food Tour a Delhi e Lucknow
Guide locali parlanti inglese durante tutte le attività
Tutti i trasferimenti indicati nel programma con mezzi privati climatizzati incluso di parcheggi, pedaggi, carburante e tasse locali dei veicoli
Assicurazione annullamento e medico-bagaglio (consultare le condizioni della polizza, scaricabili dal modulo di prenotazione)
Direzione tecnica da parte del tour operator
Presenza di un coordinatore esperto dall'Italia per tutta la durata del viaggio

Cosa non è compreso nel viaggio
Pasti e spese personali durante il viaggio
Le bevande ai pasti
Mance
Eventuali Camera Fee da pagare direttamente presso i monumenti
Escursioni opzionali o quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell'ingresso nel Paese. Eventuali procedure sanitarie per l'ingresso saranno comunicate tempestivamente ma consigliamo di tenersi sempre aggiornati sul sito viaggiaresicuri.it
Trasporti
Aerei di linea - Bus privato in India
Dove dormiamo
Hotel 3/4* - Campo Tendato al Kumbh Mela
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?
Il Kumbh Mela è uno degli eventi più incredibili e affascinanti al mondo: una concentrazione di tradizioni, cultura e spiritualità che non ha eguali sia per dimensioni sia per espereinza. Solo per darvi alcuni numeri: nel 2013 il Kumbh Mela ha visto più di 80 milioni di visitatori mentre nel 2019 siamo saliti a quasi 190 milioni in un periodo di circa 40 giorni.
Tutto questo è incredibile e meraviglioso ma è importante comprendere alcuni aspetti:
- Le attività, gli accessi e la logistica sono strettamente controllati dalle autorità locali, il programma durante i giorni del Kumbh Mela sono quindi soggette a riconferma in loco in base alla situazione. Cambi di programma durante le giornate o limitazioni imposte dalle autorità locali potrebbero portare a piccoli cambiamenti del programma; il coordinatore e il nostro ufficio in India cercheranno sempre di ottimizzare e risolvere eventuali piccole criticità ma è comunque necessario essere preparati con una certa dose di flessibilità. Ma non spaventiamoci, l'esperienza ci ripagherà ampiamente di qualche piccolo intoppo!
- Come detto in preceddenza il KM accoglie anche milioni di persone in singole giornate, questo chiaramente necessita di una enorme macchina logistica. Nonostante noi abbiamo selezionato uno tra i campi più confortevoli con tende molto ampie arredate con letti, alcuni mobili e bagno privato, il livello delle sistemazioni richiede un certo spirito di adattamento, l'acqua nei bagni privati potrebbe subire qualche interruzione. Sempre presso i campi i pasti sono esclusivamente vegetariani (al KM non sono consentiti pasti a base di carne o pesce in rispetto all'evento e alle tradizioni induiste), e vengono consumati in una grande tenda a buffet, la varietà del cibo è comunque abbastanza limitata a piatti tradizionali come il curry di verdure, riso, pane tradizionale e altre ricette indiane. Non aspettiamoci un ristorante stellato ma anche in questo caso non preoccupiamoci: avremo modo di provare ottime ricette durante il resto del viaggio.
Ultimo discorso ma non per importanza, la sicurezza: durante le giornate del KM ci muoveremo quasi sempre in gruppo ed è importante che vengano seguite le regole dettate dalle autorità locali ma anche i consigli del coordinatore e delle guide locali, non dobbiamo preoccuparci ma teniamo sempre a mente che ci troviamo al centro di un evento che è tra i più grandi al mondo della storia dell'umanità. Stabiliremo insieme al coordinatore delle procedure in caso qualcuno si perdesse o si trovasse in difficoltà, tutto tranquillo ma è necessario porre attenzione e seguire i consigli.
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti danneggiamenti dei bagagli
Logicamente, in caso di particolari necessità, è possibile inserire anche il bagaglio da stiva pagando un supplemento.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro, per cui non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica. Le camere, doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.