Massaggi ayurvedici, città sacre e houseboat
Quante volte avete sentito dire che l'India è paragonabile ad un continente, quantomeno in termini di dimensioni e di presenza di diverse culture? Beh, è tutto vero! E questo nuovo itinerario firmato KeTrip! lo dimostra. In questo viaggio di gruppo vi porteremo nel sud dell'India, nell'immensa area tropicale dove avremo l'imbarazzo della scelta... Passeremo per templi a dir poco colorati, cammineremo per delle città sacre vissute dai pellegrini e piantagioni di té, fino a raggiungere le meravigliose backwaters che solcheremo con le nostre houseboat - avete mai dormito in un modo così particolare? C'è solo un modo per scoprirlo! Ah, e non dimentichiamoci di l’Ayurveda, l’antichissima medicina tradizionale che ancora è molto diffusa anche negli ospedali moderni, uno stile di vita che incarna nel profondo il termine “olistico”.




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Chennai - Mahabalipuram - Kanchipuram - Pondicherry - Tanjore - Trichy - Madurai - Periyar - Kumarakom - Kerala Backwaters - Cochin
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Pernottamenti in camera doppia per l’intera durata del programma in hotel 3/4* / Guest house / houseboat (1 notte)
Voli interni in India in classe economica come indicato nel programma
Trasferimenti da e per gli aeroporti in India
Tutti i trasporti con mezzi privati climatizzati
Pasti come da itinerario: tutte le prime colazioni in hotel + 1 pranzo
Visite ed escursioni come da programma con guide locali parlanti inglese
Ingressi a siti e monumenti come da programma
Coordinatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
Visto d’ingresso in India – ottenibile online presso il sito del governo Indiano https://www.indianvisaonline.gov.in - Costo da 15 a 30€ a seconda del periodo del viaggio + eventuali costi di transazione carte di credito applicati dal sito
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
Mance e spese personali
Fee di ingresso per macchine fotografiche e videocamere ai monumenti ove richieste
Eventuali tasse aeroportuali in uscita
Escursioni facoltative
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell'ingresso nel paese.. Eventuali procedure sanitarie per l'ingresso saranno comunicate tempestivamente ma consigliamo di tenersi sempre aggiornati sul sito viaggiaresicuri.it
Trasporti
Aerei di linea - Bus privato in India - Houseboat in Kerala
Dove dormiamo
Hotel 3/4* - Houseboat
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.