Superiamo i 5.000 m di quota sull'Himalaya
Il Campo Base dell'Everest: una sfida con l'ambiente e con sé stessi. Un'avventura da raccontare.
Tra le cose che vedremo in questo viaggio di gruppo: il Kala Pattar, un belvedere unico sulla più alta montagna al mondo; la Valle del Khumbu, immersi tra le grandi montagne nel cuore della cultura Sherpa. Senza poi dimenticare i monasteri buddisti del Khumbu e l'affascinante Kathmandu, tra storia e tradizioni millenarie. Pronti al fiatone? Tranquilli c'è KeTrip!
In questo viaggio così epico, oltre ai nostri fidati coordinatori, avremo in squadra anche due creator d'eccezione esperti di montagna: Tom Search per la data di settembre e Giulia Fusconi per la data di novembre!




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Kathmandu - Lukla - Namche Bazar - Tengboche - Dingboche - Lobuche - Everest Base Camp - Kala Pattar
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali per il Nepal in classe economica
Tasse aeroportuali
Voli nazionali per e da Lukla - gli orari dei voli saranno comunicati 1/2gg prima della partenza
Trasferimenti da e per l’aeroporto di Kathmandu
Tutti i trasferimenti con mezzi privati
Trek Leader esperto parlante inglese (First Aid ed Eco Trained)
Un portatore ogni due partecipanti al trekking (max 23 kg)
Assicurazione per lo staff nepalese
Tassa per il Sagarmatha National Park
Kit di pronto soccorso con Kit Alta Quota
Pernottamenti per l’intera durata del programma in hotel 3* a Kathmandu e Mountain Lodge /Guesthouse durante il trekking
Pensione completa per l’intera durata del trekking
Trattamento di prima colazione durante le giornate a Kathmandu
Cene di benvenuto e arrivederci a Kathmandu
Tutte le attività descritte nel programma
Presenza di un coordinatore

Cosa non è compreso nel viaggio
Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
Le bevande ai pasti e l'acqua durante il trekking (è possibile utilizzare gli appositi filtri o le pasticche sanificanti - da portare come attrezzatura personale - o acquistare acqua minerale lungo il percorso)
Attrezzatura da trekking personale e sacco a pelo
Escursioni facoltative non indicate nel programma o segnalate come facoltative /opzionali
Visto di ingresso in Nepal rilasciato in aeroporto al momento dell'arrivo (circa $50 – richiesto passaporto con validità residua di almeno 6 mesi )
Spese di natura personale e in generale tutto quanto non indicato alla voce "Cosa è compreso"
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto ottenibile all'arrivo in aeroporto
Trasporti
Voli Inclusi - 12 giorni di trekking
Dove dormiamo
Hotel 3* e Mountain Lodge
PROSSIME PARTENZE
Dal 27 settembre
al 13 ottobre
17 giorni - 14 notti
Milano
3590

POSTI DISPONIBILI
Dal 15 novembre
al 01 dicembre
17 giorni - 14 notti
Milano
3590

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Il Nepal è uno stato incastonato tra Tibet e India il cui territorio scende dalle massime altitudini delle vette himalayane fino alle basse pianure del Terai che sono a malapena un centinaio di metri sul livello del mare. Fondamentalmente esistono due stagioni: la stagione dei monsoni (da fine maggio a fine settembre) e la stagione secca (da ottobre a maggio).
Il viaggio in programma si svolge nel migliore periodo dell’anno: la stagione post-monsonica che, oltre a presentare precipitazioni ridotte e temperature gradevoli, offre un paesaggio particolarmente verde e rigoglioso.
Nella Valle di Kathmandu può fare molto caldo di giorno, ma di sera le temperature scendono. Nelle montagne ovviamente più si sale e più le temperature possono farsi rigide fino ad arrivare anche qualche grado sotto zero durante la notte. In generale si consigliabile un abbigliamento a strati.