Camping e wildlife nel cuore dell'Africa
Pronti all’avventura? Quest’esperienza sarà un viaggio nel viaggio. Anzi un safari, che in lingua locale significa proprio viaggio, tra popolazioni tribali, bellezze naturali incredibili e soprattutto la ricerca degli animali selvatici della Tanzania. Vivremo a stretto contatto con la natura, dormendo in tenda e contribuendo attivamente alla creazione del campo e alla preparazione dei pasti. Saremo accompagnati da una guida locale e da un cuoco, ma dovremo rimboccarci le maniche proprio come si fa nelle vere spedizioni Africane. Nel nostro itinerario attraverseremo i principali e più affascinanti parchi del Paese: Tarangire, Ngorongoro e Serengeti.
I nostri 4x4 avranno posto finestrino garantito per tutti i partecipanti per non perderci neanche un secondo del meraviglioso paesaggio che accompagnerà il nostro viaggio. Come una vera avventura che si rispetti gli spot che esploreremo di giorno in giorno potrebbero variare rispetto all’itinerario, in base alle condizioni meteorologiche ma anche e soprattutto in base agli avvistamenti degli animali da parte dei ranger.




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Arusha - Tarangire NP - Ngorongoro conservation area - Serengeti NP - Lago Natron
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Pernottamenti in camera/tenda doppia in lodge 3* / campi tendati
Trasporti con fuoristrada con tetto apribile per agevolare gli avvistamenti degli animali
Posto finestrino garantito
Pasti come da itinerario: pensione completa dal pranzo del giorno di arrivo alla prima colazione del giorno di partenza. Alcuni dei pranzi saranno al sacco per evitare di perdere tempo rientrando al campo durante i safari
Attrezzatura da campeggio
Guida parlante inglese
Safari e ingresso nei parchi come indicato nell'itinerario
Tutte le tasse governative
Coordinatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
Visto d’ingresso in Tanzania (circa 80€) da richiedere online prima della partenza sul sito https://visa.immigration.go.tz/
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
Mance (alla guida-autista ed allo staff e presso ristoranti e lodge) e spese personali
Sacco a pelo
Escursioni facoltative
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con almeno sei mesi di validità residua + visto d'ingresso al costo di 80 € circa da richiedere almeno 10 gg prima della partenza
Trasporti
Voli Intercontinentali - Fuoristrada con autista
Dove dormiamo
Safari camp / Lodge
PROSSIME PARTENZE
Dal 21 agosto
al 29 agosto
9 giorni - 7 notti
Roma
3890

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Quando parliamo di grande migrazione, degli gnu nello specifico, ci riferiamo ovviamente a un fenomeno naturale. Sebbene il movimento annuale di queste mandrie sia mappato e quindi prevedibile, non è garantito che gli animali siano sempre dove ci si aspetta che siano. Tramite le nostre guide saremo in grado di essere aggiornati sui movimenti delle mandrie e potremo anche stabilire di apportare piccole modifiche all'itinerio al fine di trovarci a tu per tu con "la mandria impazzita" (cit.) ma ci teniamo a specificare che assistere alla grande migrazione non è garantito nonostante si tratti del luogo e periodo ideali.