In breve

Vulcani, mare da sogno e l'esplorazione di terre incontaminate

In questo super viaggio alle isole Galapagos avrete l’occasione di vivere esperienze uniche. Inizieremo con alcune delle zone più interessanti vicino a Quito, la capitale, come l'incredibile laguna Quilotoa, un lago azzurrissimo che si è formato proprio dentro una caldera vulcanica. Poi voleremo alle isole Galapagos, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico. In questo luogo ancora incontaminato sarà impossibile non imbattersi in svariate specie animali: tartarughe giganti, squali, iguane, leoni marini e pinguini. C’è davvero l’imbarazzo della scelta… Vamos!

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Quito - Quilotoa - Galapagos (Isola Santa Cruz, Isola Isabela)

ITINERARIO

1

Decolliamo dall’Italia con un volo intercontinentale (con scalo) in direzione Ecuador. In base all’operativo voli (che sarà comunicato alla conferma del gruppo) potremmo atterrare a Quito questa sera oppure l’indomani - il programma verrà adattato di conseguenza pur mantenendo invariata la sua sostanza.
  • A bordo

2

Arriveremo in città belli freschi, o probabilmente no… (in mattinata o, come detto, la sera precedente). Ma l’entusiasmo sarà tanto e noi abbiamo una giornata per conoscere la capitale e quindi non perderemo neanche un attimo! Una volta effettuati i controlli per l’immigration, incontreremo il nostro staff locale che ci accompagnerà all’hotel per lasciare i nostri bagagli. A questo punto potremo dedicarci al centro di Quito che, come tutte le capitali andine che si rispettino, sta in quota - a 2.850 m. sul livello del mare per la precisione. Quindi dovremo prendere le misure con questa nuova sensazione - niente di impossibile! Sarà stupendo ammirare l’architettura coloniale risalente al periodo dei conquistadores spagnoli. Parliamo di una delle città meglio conservate di tutta l’America Latina e infatti, il suo centro, è patrimonio UNESCO. Dopo il colorato city tour ci meritiamo una bella doccia in hotel per poi cenare tutti insieme e iniziare a conoscerci meglio.
  • Quito
  • Pranzo

3

Oggi continuiamo con l’esplorazione dell’Ecuador Andino e ci dirigiamo al Lago di Quilotoa, una pozza d’acqua turchese formata in un antico cratere vulcanico. Passeremo l’intera giornata immersi nella natura incontaminata che lo caratterizza. Presso la laguna sarà possibile affrontare le fredde e meravigliose acque a bordo di un kayak o, per i più coraggiosi, direttamente una bella nuotata (per scendere alla laguna, e poi risalire, sarà necessario muovere un po’ le gambe. Chi non volesse cimentarsi può tranquillamente attendere nei graziosi ristorantini in cima). Nel pomeriggio torneremo a Quito per la cena e per il pernottamento.
  • Quito
  • Colazione e pranzo

4

Tutti pronti? Oggi lasciamo l'Ecuador continentale per essere catapultati, in circa due ore di volo interno, alle selvagge Galapagos - nello specifico sull’isola di Santa Cruz. Dopo aver sbrigato tutte le pratiche burocratiche entreremo subito nel vivo con tre attività mooolto interessanti: Rancho Primicias dove avremo l’onore di incontrare le testuggini delle Galapagos, che sono le tartarughe terrestri più grandi al mondo e poi, per chiudere, la Charles Darwin Station, fondata nel 1964, che come obiettivi ha la conduzione di ricerca scientifica ed educazione ambientale per la salvaguardia delle isole Galapagos. Pernottamento in struttura nell'isola di Santa Cruz.
  • Santa Cruz
  • Colazione e pranzo

5

Oggi ci muoveremo in barca per scoprire le bellezze più incontaminate delle Galapagos: l’isola disabitata di Santa Fe. Durante l’escursione avremo modo di fare dei percorsi a piedi sulla spiaggia; fare snorkeling e rimanere stupefatti di fronte a questi paesaggi davvero surreali. Flora e fauna saranno protagoniste in questa giornata. Rientro a Santa Cruz per il pernottamento.
  • Santa Cruz
  • Colazione e pranzo

6

La giornata di oggi è ufficialmente libera, quindi chi vorrà potrà semplicemente rilassarsi e riprendersi dalle giornate davvero piene appena trascorse. Oppure, per chi se la sente, c’è la possibilità di fare un breve trekking nella Tortuga Bay (circa 40 minuti ida e lo stesso vuelta), una lunga distesa di sabbia bianca e acque cristalline, nonché santuario per molte specie endemiche che potremo incontrare con maschera e boccaglio!
  • Santa Cruz
  • Colazione

7

All'ordine del giorno abbiamo il trasferimento in nave verso l'isola di Isabela che durerà un paio d’ore circa. Subito dopo esserci sistemati in struttura, ci muoveremo in direzione Tintoreras. Per oggi, infatti, abbiamo in programma una bellissima escursione in kayak per ammirare l’ecosistema delle Galapagos da un altro punto di vista. Successivamente ci misureremo con diversi punti panoramici - dita incrociate per i fenicotteri - per poi dedicarci allo snorkeling e all’avvistamento di altra fauna selvatica allo spot di Concha de Perla. Pernottamento nell'isola Isabela.
  • Isabela
  • Colazione

8

Dopo la sveglia e la colazione ci occuperemo di prendere la maschera e le pinne della giusta taglia! Andremo a visitare dei tunnel, dei tunnel creati dal passaggio della lava, in cui sarà possibile fare snorkeling. Incredibile ma vero! Praticamente busseremo alla porta della variegata e numerosa vita marina di questo luogo. Non vogliamo anticipare troppo, ma di base le due parole chiave di giornata sono: tartarughe e squali! N.B. Attività “tunnel di lava” è soggetta a condizioni metereologiche - nel caso in cui non fosse possibile affrontare l’attività nella giornata dedicata, si tenterà di posticiparla oppure di sostituirla. Cena e pernottamento nell'isola Isabela.
  • Isabela
  • Colazione e pranzo

9

La tappa di oggi è il vulcano Sierra Negra. Qui ci aspetta un trekking con viste mozzafiato sulle Galapagos e sulla Caldera, una delle più grandi del mondo. Sono circa 15 km di cammino (tra andata e ritorno) ma con pochissimo dislivello, quindi si tratta di un'escursione aperta a tutti. Cena e pernottamento nell'isola Isabela.
  • Isabela
  • Colazione

10

Dopo la sveglia e dopo aver fatto check out in struttura, ci dirigeremo al porto per prendere il traghetto che, sempre in circa due ore, ci riporterà sull’Isola di Santa Cruz. A quel punto avremo il resto della giornata libera per altre spiagge, altre esperienze ed eventualmente escursioni ad hoc per chi volesse cimentarsi nel diving (attività escluse dalla quota di partecipazione, eventualmente da prenotarsi e pagare in loco grazie al supporto del coordinatore di viaggio). Cena e pernottamento nell'isola Santa Cruz.
  • Santa Cruz
  • Colazione

11

Sono passati parecchi giorni dal nostro approdo su queste isole selvagge. Oramai ci muoviamo a Santa Cruz come dei local e avremo quindi l’opportunità di giocarci questa giornata libera come meglio crediamo. Scoprire una nuova spiaggia? Fare una nuova escursione di snorkeling o diving? Camminare tra le vie del pueblito e comprare qualche souvenir? C’è l’imbarazzo della scelta.
  • Santa Cruz
  • Colazione

12

Oggi ci aspetta il volo interno per tornare nella capitale. Quindi ancora qualche ora per passeggiare nel centro di Quito e perché no, acquistare qualche souvenir. Serata in città e pernottamento a Quito.
  • Quito
  • Colazione

13

A malincuore ci tocca sistemare i bagagli e dirigerci in Aeroporto. Ci attende il volo intercontinentale per l’Europa.
  • A bordo

14

Torniamo a casa in giornata - l'orario di arrivo potrebbe variare. Appena saranno disponibili gli operativi voli definitivi saranno comunicati gli orari.
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in hotel

  • Voli interni

  • Tutti i trasferimenti indicati nel programma con mezzi privati

  • Pasti come indicato nell'Itinerario dettagliato

  • Guida locale parlante inglese/spagnolo per tutto il viaggio con esclusione dei trasferimenti in aeroporto

  • Tutte le attività e gli ingressi descritti nel programma

  • Attrezzatura per lo snorkeling e per le attività incluse

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti e bevande non menzionati nell'itinerario dettagliato

  • Mance e spese personali

  • Eventuali tasse doganali

  • Galapagos Park entrance fee: 200 $ per persona

  • TCT migration Card: 20 $ per persona

  • Escursioni facoltative

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno sei mesi

Trasporti

Voli Intercontinentali - traghetto - minivan privati

Dove dormiamo

Hotel 3* / guest house

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 03 novembre
al 16 novembre

14 giorni - 11 notti

Coordinatore

Dennis Milello

Partenza da

Milano

PREZZO

3790

STATO

POSTI DISPONIBILI

i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Questo viaggio non richiede esperienza specifica pregressa, ma solo un buon stato fisico per affrontare in scioltezza tutte le attività.

Iscriviti alla
newsletter!