Viaggio di gruppo alla scoperta di una Santorini insolita, per godere fino all'ultimo raggio di sole questa magnifica estate. Visiteremo l'isola quando il turismo di massa lascia finalmente libere le spiagge e i promontori di questo luogo incredibile. A guidarvi un vero esperto dell'isola che vi porterà a scoprire ogni angolo nascosto e segreto, nonchè il lato più insolito di questa perla dell'Egeo. Il nostro sarà anche un viaggio attraverso il mito della scomparsa di Atlantide: un'affascinante teoria dimostrata, localizza Atlantide nel Mediterraneo orientale, più precisamente nell'arcipelago delle Cicladi!
LASCIATI ISPIRARE
Santorini, Cicladi
Claudio Colaneri
Cicladi
Santorini Flash Escape, v
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Santorini
ITINERARIO
1
Partenza dei partecipanti dall'Italia, in base all'orario di arrivo del volo ci tufferemo subito alla scoperta dell'Isola, godendoci i primi scorci e il primo tramonto. Cena in taverna tipica (non inclusa nel prezzo) e pernottamento.
Piccoli hotel o appartamenti
Liberi
2
Sveglia presto al mattino, il nostro primo trekking ci aspetta! La tentazione di salire nel punto più alto dei posti in cui ci troviamo è sempre fortissima, per cui non possiamo non portarvi subito a Profitis Ilias, che non è una vera e propria montagna, essendo alta solo 567 metri. Il breve trekking inizierà da Kamari, dirigendoci sulla vetta in una passeggiata di 40 minuti. Da qui l’isola avrà una prospettiva alquanto originale che poche persone avranno visto. Nella discesa andremo in direzione del delizioso paesino di Pyrgos (30 minuti). Dopo una caratteristica passeggiata all’interno dei suoi bianchissimi vicoli, pranzeremo in una tipica taverna greca (pranzo non incluso). La giornata proseguirà con la visita di altre località di Santorini snobbate da buona parte dei turisti, che però saranno una bellissima sorpresa per tutti. Andremo ad Emborío, composto da un groviglio di stretti vicoli – talvolta molto stretti – e di abitazioni scavate nella roccia. Questo è il posto giusto in cui ammirare la tipica architettura delle Cicladi. Altro graziosissimo posticino che visiteremo sarà Megalochóri. Letteralmente, significa “grande paese” anche se di grande... non ha molto. Il minuscolo centro, caratterizzato da stradine tortuose, case bianche e chiese con la cupola blu si visita in meno di mezz’ora e il pezzo forte (nonché il punto più fotografato) è la struttura di sostegno per le campane sulla via principale a mo’ di arco. Da qui ritorno in hotel e cena tipica greca con vista Caldera.
Piccoli hotel o appartamenti
Liberi
3
Dopo una tipica colazione greca la giornata inizierà con la visita alla famosa Red Beach. Il paesaggio su questa spiaggia è quasi marziano. Roccia vulcanica di un rosso intenso dove ci scateneremo con foto e stories! Dopo esserci rilassati con un meritato bagno nel mar Egeo, la giornata proseguirà alla ricerca delle chiese scavate nella roccia a Vóthonas. La particolarità di Vóthonas è che si sviluppa in una valle erosiva e la salita che attraversa il nucleo più antico del paese costeggia abitazioni scavate nella roccia. Percorrendo tutta la strada, tra fichi d’india e pietra pomice, incontremo due piccole chiese scavate nella roccia. La loro posizione le rende davvero uniche. Scoprire questo piccolo e suggestivo angolo dell’isola ci farà dimenticare, per un attimo, di essere a Santorini, per la sua atmosfera unica. Il tragitto avrà la durata di un’oretta. La seconda parte della giornata andremo in direzione del faro di Capo Aktrotiri. Arrivare fino al faro, nella parte più meridionale dell’isola, dove ci sono viste mozzafiato sulla caldera da una prospettiva un po’ diversa dalla “solita”, è un’esperienza che va fatta. La strada che conduce fino al faro raggiunge a tranquille spiagge di sassi, quasi tutte dotate di una taverna di pesce. L’aspetto gastronomico, oltre a quello paesaggistico, è un’altra ottima scusa che ci condurrà da queste parti. E un ottimo posto in cui mangiare pesce appena pescato sarà la Taverna Giorgaros, il ristorante più a sud di tutta Santorini (si trova poco distante dal faro, cena non inclusa). É un locale a conduzione familiare dove si mangia pesce freschissimo a prezzi onesti, con una vista che lascia senza parole. Dopo l’abbuffata di pesce rientreremo in hotel per riposare.
Piccoli hotel o appartamenti
Liberi
4
Questa giornata sarà dedicata all’escursione più famosa di tutta Santorini: il giro in barca della caldera. Dal vecchio porto di Fira si parte per l’isola di Nea Kameni, dove poggeremo i piedi sul vulcano che potremo visitare con tutta calma in compagnia di guide locali: saremo condotti verso la cima dove sono presenti i crateri attivi e l’odore di zolfo è più forte. La seconda tappa del tour della caldera comprende Palea Kameni e le sue sorgenti calde nella baia di Agios Nikolaos, dove la temperatura dell’acqua è compresa tra 30 e 35 gradi. Le sorgenti sono raggiungibili solo a nuoto dalla barca e sono molto ricche di zolfo. Prima del rientro è solitamente prevista anche una sosta per il pranzo sulla piccola isola di Thirassia dalla quale scattare incredibili foto su Fira e sugli altri villaggi arroccati sulle scogliere della costa occidentale di Santorini. A Thirassia potremo fare un bagno nelle acque limpidissime oppure decidere di salire fino al paese in cima alla collina, ma anche mangiare con tutta calma in uno dei piccoli ristoranti tipici nella zona del piccolo porto e che ci serviranno verdure e pesce freschissimi. Al rientro a Fira ci rilasseremo un po’ prima di andare nel tardo pomeriggio in una tipica cantina per degustare i vini più famosi dell’isola insieme a formaggi tipici aspettando il tramonto. Rientro in hotel in serata.
Piccoli hotel o appartamenti
Liberi
5
In base agli orari dei voli, l'ultimo giorno potrà essere dedicato al trekking da Fira a Oia. Durante la passeggiata, adatta a tutti, costeggeremo il bordo del cratere che affaccia sulla caldera. In due o tre ore al massimo percorreremo un paesaggio che non smetterà di stupirci e di riempire i nostri occhi di bellezza. Durante il percorso incontreremo la caratteristica roccia di Skaros, e attraverseremo la raffinata Imerovigli, con le sue chiesette col tetto blu e le abitazioni bianchissime. L’escursione si concluderà ad Oia! Rientro in Italia in serata.
Liberi
COSA E' COMPRESO
Cosa è compreso nel viaggio
Voli low cost in classe economica (con solo bagaglio a mano)
Tasse aeroportuali
Tutti i pernottamenti in appartamenti o piccoli hotel (gli spazi e i bagni potranno essere in condivisione con il resto del gruppo)
Assicurazione multirischio medica e bagaglio standard
Assicurazione Annullamento Covid Stay (si prega di scaricare il fascicolo nella pagina di prenotazione)
Presenza di un coordinatore dall'Italia
Assistenza h24 da parte del tour operator Italiano
Cosa non è compreso nel viaggio
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti e bevande
Escursioni facoltative
Mezzi di trasporto (traghetti o autobus)
Tutto ciò non espressamente specificato nella voce "Cosa è compreso?"
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Carta d’identità valida per l’espatrio
Trasporti
Pubblici
Dove dormiamo
Appartamenti o piccoli hotel
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio, a breve le nuove date. Stay tuned!