In breve

Da Kathmandu a Lhasa, attraverso l’Himalaya

Due viaggi in uno. Sì, con questo viaggio di gruppo KeTrip vi porteremo sul tetto del Mondo, in Tibet. Ma lo faremo passando attraverso il Nepal di cui potremo assaporare i colori e i profumi. Dopo l’immersiva esperienza tra le caotiche vie di Kathmandu inizierà il nostro avventuroso road trip verso il Tibet. Lassù ci sarà poco ossigeno ma tanta cultura e spiritualità da respirare. Un’odissea che fonde esplorazione culturale ed avventura ad alta quota, per un’esperienza che va oltre l’ordinario, lasciando un segno indelebile nell'anima di ogni viaggiatore. Namaste!

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Kathmandu - Dhulikhel - Kyirung - Tingri - Shigatse - Gyantse - Lhasa

ITINERARIO

1

Saliamo a bordo del volo intercontinentale con scalo/i in direzione Nepal.
  • A bordo

2

Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tribhuvan, saremo accolti dall’atmosfera vibrante del Nepal. Dopo le formalità di ingresso, ci trasferiremo nel nostro alloggio nel centro di Kathmandu. A questo punto potremo esplorare la vivace zona di Thamel, un labirinto di strade ricche di cultura, sapori e mercati. La giornata si concluderà con una cena di benvenuto, dove assaporeremo i piatti tradizionali nepalesi, dando il via alla nostra straordinaria avventura.
  • Kathmandu
  • Cena

3

Dopo una ricca colazione in hotel, ci recheremo all’ambasciata per avviare le pratiche per il visto tibetano. Il resto della giornata è dedicato alla scoperta delle meraviglie di Kathmandu, il cuore culturale, spirituale e politico del Nepal. Qua visitiamo il famoso tempio buddista di Swayambhunath, conosciuto anche come il tempio delle scimmie; il Tempio Hindu di Pashupatinath, affacciato sulle sponde del fiume sacro Bagmati. Ma anche una passeggiata nella zona di Durban Square, vero centro medievale della città, con decine di templi, palazzi e la casa della Kumari, la Dea Bambina che secondo la tradizione è l’incarnazione della Dea Durga.
  • Kathmandu
  • Colazione

4

Mentre completiamo le procedure per il visto, la giornata ci porta alla scoperta di Patan e Bhaktapur, due città medievali dal fascino unico, ricche di storia ed arte. In serata, raggiungeremo Dhulikhel, dove ci aspetta un soggiorno immerso nella natura - ci prendiamo quindi una pausa dal bellissimo caos di Kathmandu.
  • Dhulikhel
  • Colazione

5

Inizieremo la giornata con un’ottima colazione e con la visita a Dhulikhel, da cui si gode di panorami mozzafiato sulle montagne dell’Himalaya. Proseguiremo poi verso Namobuddha, un importante luogo di pellegrinaggio buddista, per poi esplorare l’antico borgo medievale di Panauti. Rientriamo a Kathmandu per prepararci alla prossima fase del viaggio - il Tibet è sempre più vicino…
  • Kathmandu
  • Colazione

6

Altra giornata dedicata ai dintorni di Kathmandu. Oggi però ci dedicheremo all'esplorazione di luoghi meno battuti, per respirare al 100% l’autentica atmosfera nepalese. Quindi il villaggio di Chobar, con le sue antiche grotte e gole, Kirtipur, uno dei più antichi insediamenti dell’area e il tempio di Dakshinkali, dedicato alla dea Kali.
  • Kathmandu
  • Colazione

7

Oggi si parte e la carica è a mille! Dopo la colazione in struttura saliremo a bordo del nostro mezzo privato per attraversare la catena montuosa più imponente al mondo: l’Himalaya! Dopo un lungo trasferimento (in base alle condizioni della strada ci potrebbero volere anche più di 7 ore) giungeremo nel suggestivo villaggio di Kyirung a 2.800 metri. Siamo proprio al confine e per questa notte dormiremo qui, iniziando a prendere confidenza con l’alta quota che caratterizzerà i prossimi giorni.
  • Kyirung
  • Colazione

8

Prosegue il nostro tanto insolito quanto spettacolare road trip. Oggi arriveremo fino a Tingri situata a 4.300 m sul livello del mare - sarà quindi necessario attenersi all’unico, vero, grande suggerimento per gestire l'altitudine: bere tantissima acqua. Siamo arrivati (saranno state necessarie almeno 5 ore di viaggio) alla porta d’accesso alla regione dell’Everest e tutto intorno a noi è così evocativo. Ad esempio non è così raro osservare i pastori tibetani con i loro yak - in alcuni casi è addirittura possibile ammirare i famigerati Tibetan Mastiff (in realtà non sono famigerati, si tratta semplicemente di una razza di cani tipici della zona, famosi per la loro stazza più simile a quella di un orso rispetto a quella di un cane).
  • Tingri
  • Colazione

9

Questa giornata sarà decisamente frizzante. Raggiungeremo infatti la quota più alta del nostro viaggio: 5.200 m! Serviranno almeno 6 ore di viaggio per arrivare a Ronbuk dove, oltre al monastero, potremo vedere l’Everest (dita incrociate per il meteo) in tutta la sua magnificenza. Più tardi arriveremo a Shigatse dove è previsto il pernottamento. Oramai siamo nel cuore del Tibet.
  • Shigatse
  • Colazione

10

Colazione come di consueto e tutti a bordo per la tappa odierna che sarà più breve del solito. Circa 3 ore per arrivare fino a Gyantse - 3.950 m. Una città dal fascino antico, famosa per il monastero di Palcho e il suo Kumbum, uno stupa a più livelli ricco di affreschi e statue buddhiste.
  • Gyantse
  • Colazione

11

Il programma di oggi prevede ciò che stiamo aspettando da parecchio… Percorrere una delle strade più pittoresche di tutto il Tibet per circa cinque ore per arrivare, al termine di questa scenografica traversata, a Lhasa - la capitale spirituale del Paese a “soli” tremila e sei!
  • Lhasa
  • Colazione

12

Abbiamo ben due giorni a disposizione (questa e la prossima) per immergerci pienamente nel clima della capitale spirituale del Tibet. Sicuramente non ci perderemo il maestoso Palazzo del Potala, ex residenza del Dalai Lama; il sacro tempio di Jokhang, il santuario più sacro del Tibet e la vivace via Barkhor, epicentro della vita locale dove pellegrini, monaci e commercianti si mescolano - beh sì, ci saremo anche noi :)
  • Lhasa
  • Colazione

13

Come ieri avremo del tempo a disposizione per ammirare scorci, ascoltare storie e goderci la vita quotidiana di quest’avventura in uno dei luoghi più ambiti da ogni viaggiatore.
  • Lhasa
  • Colazione

14

Il Tibet ce lo siamo guadagnato ed ammirato! Ora è tempo di tornare in Nepal. Quindi colazione in struttura e via all’aeroporto per tornare a Kathmandu, ma questa volta in volo e non più via terra.
  • Kathmandu
  • Colazione

15

Abbiamo ancora una giornata a disposizione da dedicare a Kathmandu. Questa giornata risulta fondamentale nel caso in cui il giorno precedente ci fossero dei disservizi aerei - sorvolare l’Himalaya non è esattamente una passeggiatina… In ogni caso ci godremo questi momenti in città prima della cena d’addio tradizionale nepalese.
  • Kathmandu
  • Colazione e cena

16

Dopo la colazione saremo accompagnati in aeroporto in coincidenza con il volo intercontinentale con scalo/i che ci porterà in Italia. Non dimenticheremo l’esperienza appena vissuta sul Tetto del Mondo.
  • A bordo

17

Atterriamo in Italia e già pensiamo al prossimo viaggio!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Volo interno Lhasa - Kathmandu

  • Tasse aeroportuali

  • Tutti i trasferimenti indicati nel programma con mezzi privati

  • Guida parlante inglese durante le visite indicate nel programma

  • Pasti come indicato nell’itinerario dettagliato (Prime Colazioni - Due cene a Kathmandu)

  • Pernottamenti e prime colazioni in hotel 3* o guesthouse

  • Tutti i documenti, le tasse e ciò che è necessario per il visto d'ingresso in Tibet (monitoriamo la situazione ed eventuali cambiamenti)

  • Assicurazione medica, bagaglio e direzione tecnica da parte del tour operator

  • Assicurazione annullamento

  • Coordinatore dall'Italia

  • Tutte le attività descritte nel programma

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Visto d’ingresso in Nepal rilasciato in aeroporto al momento dell'arrivo (circa $ 40)

  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario

  • Mance e spese personali

  • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto

Trasporti

Voli inclusi - Veicolo privato

Dove dormiamo

Hotel 3* e guesthouse

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 16 agosto
al 01 settembre

17 giorni - 14 notti

Coordinatore

Serena Forzoni

Partenza da

Milano

PREZZO

4490

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!
Rimani aggiornato sulle offerte Last Minute e sui viaggi
in programma.