In breve

Trekking, kayak e wildlife

Hai mai sognato di andare al Polo Nord? Con questo viaggio di gruppo KeTrip alle Svalbard puoi finalmente realizzare questo sogno, e non è neanche necessario cambiare continente. Le isole Svalbard fanno ufficialmente parte della Norvegia e infatti il primo e l’ultimo giorno li trascorreremo a Oslo per spezzare il viaggio e dare una sbirciatina ad una bella capitale europea. Il cuore del viaggio invece lo trascorreremo al 78esimo parallelo, dove d’estate regna il sole di mezzanotte e noi avremo tutta la luce di cui necessitiamo per fare vari trekking, un bella escursione in kayak, e prendere parte ad un tour in barca per vedere il tutto da un altro punto di vista. Dita incrociate per avvistare - rigorosamente a debita distanza - l’orso polare!
N.B. L'ordine delle attività potrebbe variare a causa delle condizioni. 

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Oslo - Longyearbyen

ITINERARIO

1

Ci incontriamo in aeroporto e prendiamo un primo volo con scalo verso Oslo. In base all’orario del volo avremo qualche ora a disposizione per visitare la capitale direttamente in questa serata, o durante la mattinata della giornata successiva.
  • Oslo

2

Partenza per le Svalbard. Quasi non sembra vero ma stiamo per arrivare in quello che probabilmente è il luogo più a nord che abbiate mai visitato e che mai visiterete. Arrivati all’aeroporto di Longyearbyen potremo con calma raggiungere il centro città e prendere possesso nella struttura che ci ospiterà per tutta la permanenza qui al polo.
  • Longyearbyen

3

Il nostro primo vero giorno alle Svalbard sarà un’immersione tra natura, cultura e storia. Iniziamo con un trekking di circa 4 ore durante il quale avremo degli snack e una bevanda calda. La direzione sarà la cima di Blomsterdalshøgda (320 metri s.l.m.), da cui si gode di una vista spettacolare sull’Adventfjorden. Lungo il percorso, passeremo accanto ai resti della funivia mineraria e alla Miniera 3, uno dei giacimenti ormai chiusi dell’arcipelago. Dopo l’escursione, la guida locale ci accompagnerà al Global Seed Vault, illustrandoci la sua affascinante storia. Quindi pranzo libero e proseguiamo la giornata con un’uscita in kayak nelle acque dell’Adventfjorden, dove avremo l’opportunità di avvistare fauna locale! Questa seconda attività durerà circa cinque ore e anche qui avremo degli snack e una bevanda calda. Al termine di questo ricco ed entusiasmante primo giorno, rientriamo nella nostra struttura per un meritato riposo.
  • Longyearbyen
  • Snack

4

Iniziamo la giornata con un’escursione a Bjørndalen, a ovest di Longyearbyen, un’area ricca di flora e fauna, dove proveremo ad avvistare volpi polari, renne e numerose specie di uccelli marini. La nostra esperienza di giornata prosegue a piedi verso Fuglefjella e Pilarberget. Dopo alcuni chilometri, attraverseremo un fiume prima di affrontare la salita verso la ripida Fuglefjella. Una volta in cima… che ve lo diciamo a fare! Panorama spettacolare sull’Isfjorden. Da qui, possiamo ammirare le imponenti pareti della montagna che si tuffano direttamente nel fiordo, trovandoci nel cuore di una delle più grandi colonie di uccelli della regione. Il trekking include il pranzo e in tutto durerà circa 8 ore. Stanchi e soddisfatti potremo rientrare in struttura per la cena e il pernottamento.
  • Longyearbyen
  • Pranzo

5

Oggi ci riposiamo, si fa per dire, ed esploriamo i fiordi delle Svalbard a bordo di una barca appositamente progettata per ridurre al minimo il rumore e l’impatto sulla natura, permettendoci di navigare in totale armonia col delicato ambiente che ci circonda. Ci immergeremo in scenari spettacolari fino a Billefjorden e al ghiacciaio Nordenskiöldbreen, passando per la città mineraria abbandonata di Pyramiden e la storica Skansbukta. Farà fresco, ma noi arriveremo attrezzati per solcare i mari del nord al calduccio! A bordo sarà servita una deliziosa zuppa calda, oltre a bevande e snack. Al termine di quest’attività che durerà circa sette ore, rientreremo in città.
  • Longyearbyen
  • Pranzo

6

L’avventura di oggi ci porterà a Sarkofagen, che si trova a sud-ovest di Longyearbyen, tra i due ghiacciai Larsbreen e Longyearbreen. Il trekking (che in totale durerà circa sei ore e comprenderà il pranzo) inizia dalla montagna che conta circa 500 m sul livello del mare, e lungo il percorso avremo la possibilità di salire sul Larsbreen o sul Longyearbreen, se le condizioni del ghiacciaio lo permetteranno - la decisione sarà presa dalla guida per garantire la massima sicurezza. Arrivati in cima saremo premiati da una vista da togliere il fiato su Longyearbyen e Adventfjorden. Al ritorno scendiamo dal versante opposto e ci prepariamo all’ultima notte sulle isole - anche se il buio in questo periodo sarà: non pervenuto!
  • Longyearbyen
  • Pranzo

7

Sì, neanche ce ne siamo resi conto ma il viaggio sta per volgere al termine. Oggi, in base all’orario del volo, avremo oppure no del tempo a disposizione per un’ultima passeggiata qui a Longyearbyen. Shopping last minute o qualsiasi cosa preferiate fare, magari un giro in bicicletta o la visita del museo polare? (Attività opzionale, soggetta a disponibilità, da prenotare con il supporto del coordinatore di viaggio). In ogni caso quando sarà ora ci sposteremo all’aeroporto per prendere il volo che ci porterà ad Oslo dove è previsto il pernottamento.
  • Oslo

8

Dopo la colazione chiuderemo a fatica i bagagli (sì, perché saranno pieni di nuove esperienze vissute <3) e ci muoveremo in aeroporto per prendere il volo che ci porterà in Italia.
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli dall'Italia con scalo/i con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Tutti i pernottamenti in hotel/appartamenti

  • Le attività menzionate nel programma: 4 trekking + 1 boat tour + 1 kayak experience

  • Pasti come indicato nell'itinerario

  • Assicurazione medica, bagaglio e direzione tecnica da parte del tour operator

  • Assicurazione annullamento

  • Presenza di un coordinatore per tutta la durata del viaggio

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Attività facoltative

  • Pasti, bevande e spese personali (ad eccezione di alcuni pranzi come indicato nell'itinerario dettagliato)

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Tutto quello non descritto in “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio

Trasporti

Voli Internazionali

Dove dormiamo

Hotel / appartamenti

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 15 luglio
al 22 luglio

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Sara & Nico

Partenza da

Milano

PREZZO

3390

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 14 agosto
al 21 agosto

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Lorenzo Catini

Partenza da

Roma

PREZZO

3390

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!
Rimani aggiornato sulle offerte Last Minute e sui viaggi
in programma.