In breve

Dalla spiritualità al relax, passando per avventurosi safari

Siete pronti ad essere i protagonisti di quest’avventura su tre ruote? Sembra strano, ma è vero. Il viaggio di gruppo KeTrip in Sri Lanka avrà un solo credo: guidare i Tuk Tuk. Che tu sia un appassionato di road trip oppure no, in questo viaggio troverai pane per i tuoi denti. Esploreremo infatti una Terra meravigliosa che ci lascerà a bocca aperta per l’entroterra lussureggiante e le coste che sono sinonimo di relax. Lungo le strade che percorreremo a velocità folli (circa 30 km/h) incontreremo foreste, templi, persone, animali selvatici e cibo spicy. Ogni equipaggio sarà composto da tre persone: uno alla guida e gli altri due dietro a sopravvivere ;)
3, 2, 1… Let’s go!

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Negombo - Ridigama - Sigiriya - Kandy - Ella - Tissamaharama - Unawatuna

ITINERARIO

1

Ci incontriamo in aeroporto e saliamo tutti a bordo del volo intercontinentale con scalo/i in direzione Sri Lanka. Nessuna gara è prevista per questo viaggio, è solo che andremo in giro con cinque Tuk Tuk e siamo molto eccitati per questo! (In base agli orari del volo - che saranno comunicati alla chiusura del gruppo - potremmo arrivare di notte e quindi fare una prima notte in loco, oppure nelle prime ore del giorno successivo. Il programma, in entrambi i casi, rimarrà invariato).
  • A bordo

2

Una volta atterrati in terra cingalese la nostra missione per oggi è: riposarci e imparare a guidare. Potrebbe sembrare che le due cose non vadano a braccetto ma noi di KeTrip facciamo i miracoli. Quindi al via con le lezioni di guida per il Tuk Tuk cui parteciperanno tutte le persone che avranno espresso la volontà di guidare durante il viaggio (è possibile avere più di un guidatore per Tuk Tuk - e dunque si procederà a turno). Una volta sbrigata questa faccenda avremo una bella soddisfazione, ossia riceveremo la patente dello Sri Lanka per poter guidare in regola i nostri mirabolanti mezzi. A questo punto avremo fame, quindi cena e pernottamento in città - non lontano dall’aeroporto e dal luogo in cui avremo fatto le lezioni di guida.
  • Negombo
  • Colazione

3

Sveglia, colazione e inizia l’avventura. Se qualcuno non avesse fatto in tempo a fare la lezione di guida il giorno precedente, oggi ci sarà modo di recuperare - è tutto sotto controllo…!?! In ogni caso, una volta ritirati i nostri mezzi potremo metterci alla guida e coprire la nostra prima tappa. Siamo diretti verso l’entroterra e questa prima notte on the road la trascorreremo in un luogo magico. Se vi dicessimo che dormiremo all'interno di un monastero Buddista e che sarà possibile ammirare un tramonto pazzesco? (Lo escludiamo al 99% ma, nel caso remoto in cui i monaci Buddisti cambiassero idea, dormiremo in luogo altrettanto bello e nelle vicinanze). Cena e tutti a dormire.
  • Ridigama
  • Colazione

4

Colazione e si accendono i motori. Altro giorno a bordo dei nostri fedeli mezzi per proseguire verso nord. Siamo diretti a Dambulla dove ci fermeremo per visitare un tempio pazzesco incastonato nella roccia - anche chiamato Golden Temple. Più tardi ci metteremo ancora al volante (anzi al manubrio) per raggiungere la nostra destinazione finale: Sigiriya dove è previsto il pernottamento.
  • Sigiriya

5

Per oggi i nostri Tuk Tuk potranno prendersi un giorno di ferie, o quasi, in quanto dormiremo un’altra notte in questo luogo. Per quanto riguarda noi, invece, bandito il riposo infatti abbiamo in programma di celebrare il sole. Come? All’alba scalando la Pindangula Rock e al tramonto posizionandoci sulla Roccia del Leone. Dai va bene, le ore centrali della giornata potremo dedicarle a un po’ di relax.
  • Sigiriya
  • Colazione

6

Di nuovo in marcia a bordo dei nostri mezzi. Dopo la colazione punteremo la bussola verso sud con destinazione finale Kandy. Durante il nostro tragitto faremo due tappe: la prima è prevista presso il Nalanda Gedige - un antico tempio in roccia un po’ all’Indiana Jones (ah, e sì siamo in quello che viene considerato il centro geografico dello Sri Lanka); la seconda è invece presso il Aluviharaya Rock Cave Temple dove potremo perderci tra splendidi Buddha, palme e rocce. Al termine della giornata, come promesso, saremo a Kandy.
  • Kandy
  • Colazione

7

Dopo qualche giorno passato esplorando il lato più rurale del Paese, oggi invece ci dedicheremo a un city tour. Proprio per l'affollamento della città probabilmente lasceremo parcheggiati i nostri Tuk Tuk per prediligere altri mezzi di trasporto. In ogni caso qui a Kandy avremo modo di scoprire il tempio del dente sacro, il giardino botanico e ovviamente il mercato locale con tutti i suoi colori e i suoi profumi.
  • Kandy
  • Colazione

8

Il programma di oggi prevede un pochino più di tempo a bordo dei nostri mezzi, ma tanto oramai siamo dei piloti professionisti e non ci ferma più nessuno. In ogni caso, come sempre, colazione e via! Durante la strada-tutta-curve faremo delle gran belle soste per spezzare il viaggio e per non perderci nulla di questo Sri Lanka tutto da scoprire. Quindi l’imponente Kotmale Dam; poi le belle cascate di Bluefield - dove potremo anche visitare le famose piantagioni di tea (compatibilmente con i tempi e con il mood del gruppo potremo anche affrontare un sentiero molto affascinante) - per poi raggiungere Ella in tempo per il famosissimo passaggio del treno!
  • Ella
  • Colazione

9

Di nuovo in viaggio! Colazione e si parte per raggiungere l’estremo sud dell’isola. Sarà un normale trasferimento da punto A a punto B? Non esattamente, perché percorreremo la nota Elephant Road in cui ci sarà molto traffico, ma non per le auto quanto per i pachidermi che abitano queste foreste. Sarà davvero emozionante guidare su questa strada in cui da un momento all’altro potrebbe essere necessario dare la precedenza a un elefante. Mi raccomando, non ci avviciniamo troppo - in ogni caso il coordinatore del viaggio saprà esattamente come muoversi in queste situazioni molto wild! In serata raggiungeremo Tissamaharama dove è previsto il pernottamento.
  • Tissamaharama

10

Sveglia, colazione e si parte con questa nuova croccante giornata. Lasciamo parcheggiati i nostri tre ruote e ci lanciamo in un safari (attività inclusa nel prezzo) nello Yala National Park. Si tratta di uno dei parchi nazionali più antichi dello Sri Lanka e, oltre ad essere un importante centro di conservazione per gli elefanti, è anche la casa di molte altre specie animali come: orso labiato, cervo pomellato, lo sciacallo dorato, il pavone e il coccodrillo di palude. Ovviamente le dita incrociate sono per l’avvistamento del predatore più ambito che è il leopardo dello Sri Lanka. Dopo questa esperienza wildlife torneremo in struttura per la cena e il pernottamento.
  • Tissamaharama
  • Colazione

11

Questa che abbiamo davanti a noi è una delle giornate di viaggio più lunghe da affrontare ma non c’è nulla da temere. Primo perché al termine della giornata ci attenderà il nostro alloggio praticamente sulla spiaggia - e da lontano già si intravedono degli ombrellini nei bicchieri… E secondo perché la strada in cui guideremo è molto panoramica e ricca di soste!
  • Unawatuna
  • Colazione

12

Dopo la nostra colazione on the beach dedicheremo la giornata al dolce far niente, per ricaricare le batterie dopo questo roadtrip sbalorditivo… ça va sans dire la zona è ricca di attrazioni e attività, quindi per chi di lettino o sdraio non vuole saperne ci sarà tanto da fare e da scoprire! E tranquilli, questa notte dormiremo ancora a Unawatuna.
  • Unawatuna
  • Colazione

13

Beh, quest’avventura è quasi giunta al termine. Dopo la colazione quindi ci metteremo alla guida - ancora un volta verso nord - per raggiungere il nostro punto di partenza nonché luogo dove lasceremo i nostri Tuk Tuk. Quindi cena e pernottamento a Negombo.
  • Negombo
  • Colazione

14

Siamo pronti alla valle di lacrime tipica di ogni fine viaggio che si rispetti? In ogni caso colazione in struttura e poi via all’aeroporto per prendere il nostro volo con scalo/i che ci porterà a casa.
  • Colazione
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Tutti i pernottamenti in hotel o guesthouse con camere doppie o triple con bagno privato

  • Noleggio tuk tuk e assicurazione (i mezzi saranno guidati su base volontaria e sarà possibile alternarsi al "manubrio")

  • Patente di guida

  • Safari nello Yala National Park

  • Assicurazione medica, bagaglio e direzione tecnica da parte del tour operator

  • Assicurazione annullamento

  • Presenza di un coordinatore per tutta la durata del viaggio

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Eventuali attività (trekking/escursioni) soggette a disponibilità e da prenotarsi tramite il coordinatore di viaggio

  • Carburante e parcheggi (da dividere tra tutti i partecipanti, quindi poche decine di euro)

  • Assicurazione facoltativa per eliminare la franchigia in caso di danno ai veicoli, da stipulare in loco (consigliata per stare al 100% tranquilli durante il nostro viaggio on the road)

  • Pasti, bevande e spese personali

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Tutto quello non descritto in “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con 6 mesi di validità residua, visto d'ingresso

Trasporti

Voli intercontinentali, tuk tuk

Dove dormiamo

Hotel 3* o 4* / guesthouse

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 01 agosto
al 14 agosto

14 giorni - 13 notti

Coordinatore

Daniele & Luigi

Partenza da

Roma

PREZZO

2490

STATO

LISTA D'ATTESA

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!
Rimani aggiornato sulle offerte Last Minute e sui viaggi
in programma.