In breve

Un road trip tra mare e montagna, per tutti i gusti!

Un aereo, un altro aereo, un traghetto e delle auto. Questo è il prezzo da pagare - neanche tanto alto - per iniziare questo splendido road trip a spasso per le isole Lofoten. Visiteremo una delle perle della Norvegia e dell’intera Scandinavia d'estate! Saremo molto impegnati a perderci tra i numerosi e caratteristici villaggi di pescatori, spesso contraddistinti da un forte odore di pesce - ci sta! E poi potremo salire sui monti che si affacciano a picco sul mare, per avere una panoramica diciamo aerea… Insomma, le Lofoten sono davvero un paradiso e la ciliegina sulla torta sarà farsi un tuffo nelle meravigliose acque, ma anche gelide, del mare del nord. Chi si butta?

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Bodø - Lofoten (Å - Leknes - Svolvær) - Bodø

ITINERARIO

1

Pronti al decollo: primo volo dall’Italia alla capitale norvegese e, subito dopo, il volo interno per Bodo. Una volta arrivati ritireremo le nostre auto a noleggio e ci dirigeremo in struttura per il pernottamento a Bodo. Ci prepariamo alla super avventura che ci aspetta!
  • Bodo

2

Questa mattina ci dedichiamo alla visita della cittadina portuale di Bodø. Non molto distante si trova il più potente maelstrom al mondo: Saltstraumen. Si tratta di una corrente di marea che, costretta a transitare in una strozzatura larga appena 150 metri, acquista un’impressionante energia e turbolenza. Una rara forza della natura! Nel pomeriggio andremo verso il terminal dei traghetti per imbarcarci verso le isole Lofoten. Il viaggio durerà circa 3 ore e mezza e ci condurrà in serata nella parte meridionale dell’arcipelago. Cena libera e pernottamento nel piccolo e delizioso villaggio di Å.
  • Rorbu
  • Circa 3hr di traghetto

3

Di nuovo on the road alla scoperta degli incredibili paesaggi naturali delle isole Lofoten. Visiteremo il minuscolo villaggio di pescatori di Å (non è un errore di battitura… si chiama proprio così!), tra casette colorate ed edifici per l'essiccazione del merluzzo. A proposito di villaggi di pescatori… Nei nostri piani c’è anche la visita del grazioso villaggio di Hamnøya. Anche a queste latitudini si trovano spiagge da sogno (per i più coraggiosi c’è in palio la gloria eterna, a patto di fare un tuffo). Ci dirigeremo verso Bunes Beach, una spiaggia stretta fra due lame di roccia alte 70 metri. Se avremo tempo a disposizione e se le condizioni lo consentiranno potremo lanciarci anche in un breve trekking verso uno dei spettacolari punti panoramici della zona. Dopo una bellissima giornata esplorando il sud delle Lofoten, torneremo nelle nostre casette per una cena tutti insieme.
  • Rorbu
  • 50 km - circa 1hr

4

Oggi di nuovo on the road verso nord: il territorio cambia di continuo nonostante il trasferimento in auto sia relativamente breve. Guidiamo verso nord e attraverseremo dei ponti davvero scenografici che saranno necessari per arrivare all’isola successiva e, per giungere nello specifico alla struttura di questa notte, ci troveremo nel luogo preciso in cui a destra avremo il “mare interno” e sulla nostra sinistra l’imponente Oceano Atlantico. Attraversare questo fazzoletto di terra è davvero un’esperienza unica. Nel pomeriggio arriveremo a Leknes dove è previsto il pernottamento sul mare - nel senso che le nostre camere saranno delle palafitte. Incredibile! Ma vero…
  • Leknes
  • 60 km - circa 2hr

5

Anche oggi giornata di trasferimento, ancora verso nord. Avremo, però, anche del tempo per delle attività opzionali come un fantastico giro in kayak nella baia oppure l’emozionante eagle safari a bordo di gommone o perché no, entrambi (attività opzionali prenotabili e pagabili direttamente in loco). Pernottamento previsto a Svolvaer in uno degli splendidi alloggi selezionati per voi :)
  • Svolvaer
  • 80 km - circa 2hr

6

Oggi possiamo concederci una sveglia leggermente più rilassata dato che non ci sarà bisogno di preparare i bagagli - questa notte dormiremo ancora nella stessa struttura della notte precedente. Nonostante si tratti di isole, il territorio è decisamente montuoso e quindi… Trekking ne abbiamo? Assolutamente sì, c’è l’imbarazzo della scelta: si può percorrere il tragitto che collega Festvågtind a Henningsvær con passaggi assolutamente panoramici oppure ammirare la cittadina di Svolvaer dall’alto salendo fino in cima alla Tuva Peak. Pranzo al sacco e via! Pernottamento a Svolvaer.
  • Svolvaer

7

La giornata di oggi è dedicata allo spostamento, ma il bello dei road trip è che durante il viaggio ti godi i panorami, e che panorami! Partiamo presto al mattino da Svolvær alla volta di Lødingen. Da qui prenderemo un traghetto che in circa un’ora di navigazione condurrà noi e le nostre auto a Bognes. Tornati sulla terraferma si tratterà di guidare verso sud per raggiungere Bodø dove pernotteremo e ci concederemo una super “ultima” cena tutti insieme.
  • Bodø
  • 315 km - circa 5hr

8

Il tempo della colazione, purtroppo l’ultima in terra norvegese, e ci muoviamo verso l’aeroporto. Prenderemo un primo volo interno per arrivare ad Oslo e poi il secondo che riporterà a casa. Avremo modo in volo di ricordare la bellissima esperienza appena vissuta e sognare la prossima avventura!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in hotel, guesthouse in camere doppie, triple o quadruple (i bagni potrebbero essere condivisi)

  • Auto a noleggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Traghetto Bodo - Moskenes / Lødingen - Bognes

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi ed eventuali traghetti (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto

Trasporti

Voli internazionali, auto, traghetto

Dove dormiamo

Hotel 3*/4* / Rorbu (tipiche abitazioni dei pescatori)

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 12 giugno
al 19 giugno

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Matteo Erriu

Partenza da

Milano

PREZZO

2090

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 10 luglio
al 17 luglio

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Claudio Colaneri

Partenza da

Milano

PREZZO

2090

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 01 agosto
al 08 agosto

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Luca Reginelli

Partenza da

Milano

PREZZO

2190

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 10 agosto
al 17 agosto

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Team KETRIP!

Partenza da

Roma

PREZZO

2190

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 15 agosto
al 22 agosto

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Team KETRIP!

Partenza da

Roma

PREZZO

2190

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 22 agosto
al 29 agosto

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Benjamin Bilkic

Partenza da

Milano

PREZZO

2190

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 05 settembre
al 12 settembre

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Matteo Erriu

Partenza da

Roma

PREZZO

2090

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 31 ottobre
al 07 novembre

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Luca Donia

Partenza da

Milano

PREZZO

2090

1990

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Nel corso del viaggio sono previsti alcuni trekking non eccessivamente impegnativi ma che richiedono comunque una buona forma fisica. Certi punti panoramici sono raggiungibili solo così e offriranno le più belle e famose visuali sulle isole Lofoten. Tutti i trekking hanno comunque una durata massima di 2 o 3 ore e, chi non vorrà o non potrà affrontarli, potrà comunque visitare qualcos'altro in zona in attesa del resto del gruppo.

Iscriviti alla
newsletter!