In breve

Viaggio di gruppo in Norvegia

Viaggio di gruppo on the road attraverso gli spettacolari paesaggi del nord della Norvegia. Scopriremo le splendide e selvagge Isole Lofoten dipinte dall’aurora boreale oltre il Circolo Polare Artico. Paesaggi incantati nella suggestiva e incantevole cornice invernale.

Il viaggio di gruppo proseguirà con una capatina nell’entroterra, nei pressi del parco nazionale di Abisko. L’avventura è assicurata! In base agli operativi dei voli l'ordine di alcune attività potrebbe essere modificato pur mantenendo invariata la sostanza del programma.

Isole Lofoten
Isole Lofoten
Isole Lofoten
Isole Lofoten
LASCIATI ISPIRARE
Isole Lofoten

Isole Lofoten

Isole Lofoten

Isole Lofoten

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Bodø - Å i Lofoten - Svolvær - Narvik

ITINERARIO

1

Dal titolo sembrerebbe una partita di calcio, e invece si tratta di ciò che ci aspetta per il primo giorno di questa meravigliosa avventura. Partenza dall’Italia e arrivo a Bodø in giornata (è previsto uno scalo a Oslo). Ritiro dei veicoli e trasferimento self-drive per la sistemazione presso gli alloggi selezionati; se i tempi lo consentiranno, si avrà la possibilità di visitare la cittadina prima della cena libera. Non appena scenderà la notte tenteremo di avvistare la nostra prima aurora boreale. Come sempre in questi casi… Finger Cross!
  • Bodø
  • liberi

2

Sveglia presto al mattino, esploreremo i dintorni di Bodø, una tranquilla cittadina che si trova oltre il Circolo Polare Artico. Non molto distante si trova il più potente maelstrom al mondo: Saltstraumen. Si tratta di una corrente di marea che, costretta a transitare in una strozzatura larga appena 150 metri, acquista un’impressionante energia e turbolenza. Nel pomeriggio andremo verso il terminal dei traghetti per imbarcarci verso le isole Lofoten. Il viaggio durerà circa 3 ore e mezza e ci porterà in serata nella parte meridionale dell’arcipelago. Cena libera e pernottamento in un piccolo e delizioso villaggio di pescatori, non senza prima un tentativo per avvistare l’aurora boreale.
  • Å i Lofoten
  • 100 km
  • liberi

3

Di nuovo on the road alla scoperta degli incredibili paesaggi naturali delle isole Lofoten. Passeggeremo nel minuscolo villaggio di pescatori di Å (non è un errore di battitura… si chiama proprio così!), tra casette colorate ed edifici per l'essiccazione del merluzzo. Anche a queste latitudini si trovano spiagge da sogno (niente bagno a mare però, l’acqua è gelida). Dopo una bellissima giornata esplorando il sud delle Lofoten, torneremo nelle nostre casette per una cena tutti insieme, sperando anche questa sera di avvistare l’aurora.
  • Å i Lofoten
  • liberi

4

Oggi inizieremo a macinare chilometri verso nord: i paesaggi iniziano a mutare e noi ce ne accorgeremo attraversando i diversi villaggi dei pescatori. Faremo varie soste per scattare foto agli splendidi paesaggi che incontreremo. Ad esempio, condizioni meteo permettendo, avremo modo di visitare Nusfjord o Henningsvær. Dopo circa 120 km arriveremo nel paesino di Svolvær dove ci sistemeremo nei nostri alloggi e ceneremo tutti insieme. Questa sarà la nostra base per uscire a caccia… Di aurora ovviamente!
  • Svolvær
  • 130 km
  • liberi

5

Sveglia nella piccola Svolvær. Si tratta di una cittadina tra le più antiche del Nord Europa: a poca distanza, vicino al porto naturale di Kabelvåg, si trova il sito di Vågar, un insediamento la cui fondazione è precedente al IX secolo. Risaliamo quindi sui nostri mezzi diretti sempre più a nord. Percorreremo la bellissima strada E10 che, tra isolette e ponti, attraversa tutte le isole Lofoten. Arrivo a Narvik, sistemazione in hotel e cena libera in attesa, come sempre, delle magiche luci del nord.
  • Narvik
  • 200 km
  • liberi

6

Sveglia presto al mattino. Oggi faremo un’esperienza da Lapponia! Sì, avete capito bene, perché ci avvieremo verso la Lapponia norvegese. Guideremo attraverso paesaggi mozzafiato, con panorami che si perdono a vista d’occhio, per poter provare l’ebrezza di guidare una motoslitta (escursione inclusa nel prezzo). In serata rientro a Narvik e cena libera in attesa che si aprano le danze in cielo.
  • Narvik
  • 160 km
  • liberi

7

Come sempre ci sveglieremo presto per metterci in marcia questa volta verso sud: torneremo in direzione Bodø. Lungo il tragitto di circa 300 km avremo la possibilità di fare pause e deviazioni immergendoci nei paesaggi mozzafiato che solo la Norvegia può offrire. In serata arrivo a Bodø e sistemazione nelle nostre camere. Ultima cena libera tutti insieme, per salutarci dopo una bellissima e intensa avventura nell’estremo Nord. Non mancherà però un’ultima battuta di caccia alle Aurore!
  • Bodø
  • 300 km
  • liberi

8

Check-out dal nostro hotel e riconsegna dei nostri mezzi all’aeroporto di Bodø, in coincidenza con il volo di rientro verso l’Italia. Baci e abbracci e al prossimo viaggio KeTrip
  • liberi
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in hotel, guesthouse o ostelli in camere doppie, triple o quadruple (i bagni potrebbero essere condivisi)

  • Auto a noleggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Trasferimenti in traghetto

  • Escursione in motoslitta

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi ed eventuali traghetti (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto

Trasporti

Auto a noleggio o minivan

Dove dormiamo

Guesthouse e appartamenti

PROSSIME PARTENZE

Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Iscriviti alla
newsletter!