In breve

La natura incontaminata del nord della Scandinavia

Quante volte avete sentito parlare di Capo Nord? Beh, è un luogo iconico che rappresenta tanto per tanti e con questo viaggio di gruppo KeTrip in Norvegia hai la possibilità di realizzare un sogno. Guideremo tra i Fiordi per raggiungere il punto più a nord dell’Europa continentale e non solo… Dedicheremo anche del tempo all’esplorazione dell’isola di Senja, chiamata anche la Norvegia in miniatura per via del suo territorio estremamente variegato. E non dimentichiamoci di Tromso, la capitale dell’Artico. Lo senti il richiamo di questo road trip?

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Tromsø - Senja - Alta - Capo Nord

ITINERARIO

1

Appuntamento in aeroporto e via con il volo con scalo che ci porterà nella capitale dell’Artico, ben 400 chilometri a nord rispetto il 66° parallelo. Ritireremo le nostre auto e pernotteremo in città.
  • Tromsø

2

Dopo la colazione in città ci muoveremo a bordo delle nostre auto in direzione Senja. Il nostro on the road sarà interrotto da circa un’ora di traghetto (Brensholmen - Botnhamn) che ci risparmierà parecchie ore al volante. Sbarcati quindi sull’isola potremo prendere possesso della nostra struttura per il pernottamento e acclimatarci in quest’area remota della Norvegia.
  • Senja

3

Ci svegliamo nella seconda più ampia isola del paese e abbiamo tutta la giornata per scoprirla. Come? Perdendoci nella natura incontaminata di questo luogo che viene anche definito la Norvegia in miniatura perché il suo territorio presenta le diversità di paesaggi che è possibile incontrare in tutto il resto del paese. Tanto per cominciare incrociamo le dita sperando di incontrare, nel nostro cammino, renne e/o aquile di mare. Ma al di là di questa possibilità dedicheremo il nostro tempo ad un trekking spettacolare - fino a cima Hesten! Per poi visitare la microscopica isola di Husøy o fare due passi sulla bella spiaggia di Ersfjord. Il dettaglio sui nostri spostamenti interni all’isola sarà stabilito in base alle condizioni meteorologiche e al mood del gruppo.
  • Senja

4

Dopo tutta la natura dei giorni precedenti per questa notte dormiremo in una cittadina: Alta. Per arrivarci saranno necessarie alcune ore alla guida, fiordo dopo fiordo, in cui guardare fuori dal finestrino sarà un must. E nel frattempo ci dirigiamo sempre più a nord!
  • Alta

5

La natura ci comunicherà, chilometro dopo chilometro, che stiamo andando sempre più a nord. La vegetazione sarà più diradata e percepiremo di essere ormai nel punto più a nord dell'Europa continentale. Gli ultimi step saranno guidare dentro un tunnel sottomarino di 7km (212m sotto i livello del mare) e arrivare finalmente al famoso globo di ferro, un simbolo per i viaggiatori di tutto il mondo. Fu proprio il caro vecchio Richard Chancellor, esploratore inglese, che battezzò questo luogo dopo esservi approdato nel 1553 durante una spedizione. Una volta fatte le nostre foto di rito trascorreremo un pomeriggio tranquillo per rilassarci in vista del trekking che affronteremo l’indomani.
  • Skarsvåg

6

A patto che le severe condizioni ambientali ce lo consentano, noi saremo pronti ad affrontare uno dei trekking più iconici di tutta Europa. Scarpe ben allacciate, panini, borraccia e via per il Knivskjelodden Trail. Si tratta di circa 17km a piedi (tra andata e ritorno) per toccare con mano il vero, indiscutibile, punto più a nord dell’Europa continentale - anche più a nord del punto raggiungo ieri in auto! Il dislivello da affrontare è accettabile e quanto ci vorrà per tutto il tragitto dipenderà dal ritmo del gruppo ma entro le 7 ore (pranzo compreso). Dopo il trekking sarà ora di salire sulle nostre auto e raggiungere la struttura per il pernottamento distante circa due ore alla guida.
  • Olderfjord

7

Sveglia non necessariamente all’alba… Anzi potremo approfittare per riposarci un pochino dopo il trekking del giorno precedente. In ogni caso dobbiamo raggiungere la vicina Alta per il pernottamento. Ma nel frattempo... qualche attività acquatica come kayak o tour in gommone? (attività escluse dalla quota di partecipazione e soggette a disponibilità). Oppure prediligere ancora un trekking o una passeggiata in bicicletta. Spazi verdi e aria buona non mancano di certo!
  • Alta

8

Oggi dedicheremo la mattinata alla guida per tornare sui nostri passi e raggiungere la nostra meta di giornata. Nel pomeriggio, invece, potremo dedicarci alla scoperta di Tromso, una simpatica cittadina con un'atmosfera davvero interessante. Di sicuro da non perdere ci sono la cattedrale e la piazza centrale. In serata troveremo un bel ristorante dove fare la nostra ultima cena tutti insieme.
  • Tromsø

9

Riconsegnamo le nostre auto e saliamo a bordo del volo (con scalo) che ci porterà in Italia. In aereo potremo ripensare al mega viaggio appena vissuto e iniziare a pianificare la prossima avventura!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in Hotel 3* / cottage / appartamenti

  • Auto a noleggio per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Traghetto Brensholmen - Botnhamn

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Escursioni facoltative soggette a disponibilità e da prenotarsi tramite il coordinatore di viaggio

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio

Trasporti

Voli internazionali, auto a noleggio, traghetto

Dove dormiamo

Hotel, appartamenti

PROSSIME PARTENZE

Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Iscriviti alla
newsletter!