In breve

Viaggio di gruppo in Myanmar

Il Myanmar, uno dei paesi più affascinanti dell'Asia, ancora poco frequentato dal turismo di massa La splendida Bagan, uno dei siti archeologici più interessanti al mondo Il Lago Inle: natura e cultura attraverso le tradizioni della sua gente Monywa, totalmente fuori dai classici circuiti tuirstici, per un'immersione nel Myanmar più vero La capitale Yangon con il suo mosaico multietnico E soprattutto la gente del Myanmar: ospitale, gentile e sempre disponibile

Pagoda Bagan
Piccoli Monaci
Lago Inle
Shwedagon
LASCIATI ISPIRARE
Pagoda Bagan

Le centinaia di pagode di

Piccoli Monaci

Piccoli monaci crescono!

Lago Inle

Pescatore sul Lago Inle

Shwedagon

La bellissima Pagoda di

vaiggi di gruppo Myanmar

Uno dei nostri gruppi in

Mandalay

Mandalay

Campagne Began

Le campagne rurali di Bag

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Yangon - Lago Inle - Mandalay - Amarapura - Monywa - PoWindaung - Bagan

ITINERARIO

1

Voli di linea con scalo per il Myanmar
  • A bordo
  • A bordo

2

Arrivo all’aeroporto di Yangon e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita della città: il grande Buddha reclinato (Chaukhtatgy), lungo 70 metri, custodito in un grande capannone a forma di pagoda e l'imponente pagoda Shwedagon, il simbolo del paese, con il suo stupa interamente ricoperta d’oro che si visiterà al tramonto. La leggenda descrive che, alla morte del Buddha nel 486 a.c., le sue reliquie furono suddivise in otto parti, per custodire le quali furono costruiti otto grandi stupa; la Shwedagon Pagoda è la più venerata perché, come dice il nome con cui spesso è citata, "La pagoda dei sacri capelli vivi" contiene otto capelli donati dal Buddha durante la sua vita terrena. Buona parte della sua importanza è anche dovuta all'enorme cono dorato di quasi 100 m. d'altezza visibile da tutta la città, rivestito da 2 tonnellate d’oro e ricoperto da migliaia di pietre preziose sul cono sommitale. Al termine, trasferimento in hotel per la cena libera: consigliato un ottimo ristorantino locale situato nel centro della città dove servono i migliori noodles birmani.
  • Yangon - Hotel 3* / guesthouse

3

Presto al mattino, la prima parte della giornata sarà dedicata ad un giro a piedi del centro di Yangon con i sui edifici coloniali, le sue tante pagode, i templi e i coloratissimi mercati; un’occasione unica per immergersi nelle affascinanti tradizioni e stili di vita birmani Durante la passeggiata si visiterà anche la Sule Paya, la pagoda dal tetto dorato che segna il punto nodale della città. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione dei bus situata a circa due ore di auto dal centro città. In serata partenza con bus notturno alla volta del Lago Inle, nello stato Shan. Il percorso dura tutta la notte con alcune divertenti soste presso gli “autogrill” locali, luoghi pieni di vita per un primo colpo d’occhio sugli stili di vita del paese.
  • A bordo del Bus
  • Circa 640Km
  • Prima colazione

4

Arrivo a Inle nella prima mattinata e colazione in ristorante. Il resto della giornata sarà dedicato alla scoperta del bellissimo lago Inle con un’escursione a bordo di motolance. Si visiteranno il Monastero di Nga Pha Kyaung (un tempo famoso per i gatti addestrati dai monaci), la grande pagoda di Phaung Daw U Kyaung e i tipici villaggi e orti galleggianti costruiti sull’acqua abitati dagli Intha. Un microcosmo affascinante, dove tutto ruota intorno alle acque del grande lago, reso famoso dai pescatori locali che si muovono su piccole imbarcazioni con il tradizionale metodo di remata con una sola gamba. Nel pomeriggio rientro sulla terraferma per qualche ora a disposizione prima della cena libera.
  • Lago Inle - Hotel 3* / Guesthouse
  • Prima colazione

5

Un’altra escursione in motolancia per raggiungere il sito di Inthein, un luogo magico, lontano dai classici percorsi turistici, situato lungo uno stretto e tortuoso canale secondario del lago, lungo le dolci colline che circondano Inle, il sito è costituito da più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un antico monastero. Al termine delle visite, si rientrerà all’imbarcazione attraversando una foresta di bambù giganti per visitare altri villaggi tradizionali come Nampan e Impakhone. Nel pomeriggio rientro in hotel e resto della serata a disposizione per la cena libera.
  • Lago Inle - Hotel 3* / Guesthouse
  • Prima colazione

6

Presto al mattino, trasferimento con bus privato verso Mandalay. Il primo tratto attraverserà i verdi paesaggi collinari tipici dello stato Shan per poi entrare nelle tipiche campagne rurali pianeggianti della Birmania centrale. Durante il percorso che durerà l’intera giornata sarà possibile fare alcune soste presso mercati locali o nel caso di eventi particolari come processioni e matrimoni. Arrivo nel pomeriggio. Mandalay è stata l'ultima capitale del regno birmano, prima che l'occupazione britannica ne decretasse la fine mandando in esilio lo sfortunato re Thibaw. Le origini di questa città risalgono al Regno di Mindon, il quale dopo aver ispezionato l'intera area insieme a monaci e astrologi di corte per trovare il luogo più favorevole alle fortune del regno, iniziò la costruzione nel 1857. Fondazione peraltro profetizzata da Buddha Gautama come testimonia anche una statua sulla sommità della Mandalay Hill. Il resto del pomeriggio sarà a disposizione per una passeggiata nel centro città, per un defaticante massaggio tradizionale birmano e per la cena libera in uno dei tanti ristoranti del centro.
  • Mandalay - Hotel 3* / Guesthouse
  • Circa 270Km
  • Prima colazione

7

Presto al mattino si visiterà Amarapura, antica capitale sulla costa orientale del fiume Irrawaddy, dove si visiterà il più grande monastero del Paese, il Mahagandhayon che ospita 1000 monaci. Nelle vicinanze del monastero, le acque poco profonde del lago, sono attraversate da un vecchio ponte pedonale tutto in legno di tek chiamato U Bein, lungo 2 km. Ancora oggi è il ponte in tek più lungo del mondo: per la sua costruzione, che richiese due anni, fu usato il legno proveniente da residenze in disuso di Sagaing e Ava. Al termine delle visite si proseguirà verso Mingun, antica città sulla riva opposta dell'Irrawaddy. Dopo il breve trasferimento in battello, si visiterà il piccolo villaggio, la gigantesca pagoda rimasta incompiuta, una campana in bronzo di dimensioni colossali e una casa buddista che ospita gli anziani. Il resto della giornata sarà quindi dedicata alla visita di Mandalay con la famosa pagoda Mahamuni con la grande statua bronzea ricoperta d'oro del Buddha proveniente da Mrauk-U e il monastero Shwenandaw caratterizzato dalle bellissime decorazioni in legno. In serata rientro in hotel per la cena libera e il pernottamento.
  • Mandalay - Hotel 3* / Guesthouse
  • Prima colazione

8

Trasferimento verso Monywar attraverso gli interessanti paesaggi rurali tipici di questa regione ancora molto poco battuta dal turismo di massa. Arrivo a Monywar nella tarda mattinata. Questo affascinante luogo. distante solo 140 km da Mandalay, è stato scoperto solo di recente e per questo mantiene il fascino del luogo ancora vergine. Si visiterà quindi la bellissima pagoda di Tanbodday che ospita nelle sue nicchie migliaia di statue del Buddha, disposte in file orizzontali e verticali, una pagoda tra le più interessanti di tutto il paese anche per la sua particolare architettura ed atmosfera. A seguire si visiterà il Bodhi Tataung con le due enormi statue del Buddha, una in piedi alta più di 100m e l’altra reclinata di “soli” 95m, sicuramente tra le sculture più imponenti al mondo. Al termine rientro in hotel e resto della serata a disposizione per la cena libera e per una piacevole passeggiata lungo le sponde del lago.
  • Monywa - Hotel 3* / Guesthouse
  • Circa 130Km
  • Prima colazione

9

La prima parte della giornata sarà dedicata alla visita dello splendido complesso rupestre di Powing Taung: più di 900 caverne scavate nella roccia che contengono migliaia di statue del Buddha e moltissime bellissime pitture murali; un sito immenso (oltre 50 ettari dei quali si pensa ci sia ancora molto da scoprire…), uno dei luoghi più misteriosi del Myanmar, sito di culto buddhista dove i pellegrini giungono per meditare e per il quale gli archeologi ipotizzano sia stato scoperto solo una minima parte. Al termine, trasferimento di circa 3 ore per raggiungere il villaggio di Pakokku dove ci si imbarcherà su un battello locale per raggiungere la prossima tappa del viaggio: la mistica e meravigliosa Bagan. Arrivo nel tardo pomeriggio, trasferimento in hotel e resto della serata a disposizione per la cena libera e il pernottamento. * Nel caso di bassi livelli delle acque sui fiumi, la navigazione non sarà possibile e il trasferimento avverrà in bus.
  • Bagan - Hotel 3* / Guesthouse
  • Circa 150Km
  • Prima colazione

10

Giornata sarà dedicata alla visita di Bagan, quello che per molti è considerato uno dei siti archeologici più affascinanti al mondo, una piana disseminata da centinaia di pagode che copre una superficie di 40 kmq. lungo un'ansa dell'Ayeyarwady. Capitale dell'impero birmano per oltre due secoli, fu fondata nel 1044 da re Anawrahta, artefice dell'unificazione politica e culturale del Paese. Fu però solo dopo la conquista del regno Mon nel 1057 che Bagan raggiunse l'apice del suo splendore riportando da Thaton le sacre scritture Theravada, evento che diede inizio a una spinta religiosa e creativa che portò alla costruzione di migliaia di templi i cui muri interni erano per la maggior parte decorati da splendidi affreschi. Purtroppo, gran parte degli edifici in legno andarono bruciati durante l’invasione mongola del XIII secolo lasciando comunque inalterati molti degli impressionanti edifici in pietra e mattoni. I monumenti di Bagan si possono raggruppare in due categorie: templi e pagode. I primi sono strutture nelle quali i pellegrini entrano per meditare davanti ai simulacri del Buddha, mentre le seconde sono edifici sacri costruiti per custodire le reliquie del Buddha intorno ai quali i pellegrino girano pregando (in senso orario). Durante le giornata si scopriranno tantissimi luoghi ma sempre senza fretta in modo da assaporare anche la piacevole atmosfera della zona: il caratteristico mercato di Nyaung-oo, le pagode e i templi più interessanti della piana: la splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa e’ diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania; il tempio in stile indiano Gubyaukgyi, risalente al XII secolo, riccamente decorato da pitture murali rappresentanti la vita del Buddha; Ananda risalente al 1100, costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime innevate delle montagne Himalayane che ospita all’interno 4 statue di Buddha in piedi alte 9 metri. Rientro in hotel per il pranzo libero e un po’ di riposo nelle ore più calde della gio
  • Bagan - Hotel 3* / Guesthouse
  • Prima colazione

11

Presto al mattino, volo di ritorno nella capitale Yangon dove si avranno alcune ore per proseguire le visite o per una passeggiata in uno dei tanti mercati per qualche acquisto prima del rientro. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza.
  • A bordo
  • Prima colazione

12

COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli di linea in classe economica per il Myanmar

  • Volo nazionale in Myanmar da Bagan a Yangon

  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Myanmar, con accoglienza dello staff locale

  • Trasferimenti con bus di linea da Yangon a Inle (Bus Notturno)

  • Trasporti durante il tour con bus privato come indicato nel programma

  • Escursioni in barca come da programma

  • Guida parlante italiano per l’intera durata del programma

  • Tutte le visite indicate (nel caso di visite addizionali non incluse nell’itinerario il costo di pochi euro sarà pagato direttamente agli ingressi)

  • Pernottamenti in camera doppia in hotel 2-3* e pensioni locali con trattamento di prima colazione

  • Assicurazione sanitaria medico-bagaglio

  • Tutte le attività descritte nel programma

  • Presenza di un coordinatore

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario

  • Pranzi e cene (il programma include le prime colazioni)

  • Le bevande ai pasti

  • Visto per il Myanmar ottenibile online

  • Mance e facchinaggio

  • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “La Quota Base comprende”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto da richiedere con procedura online al sito https://evisa.moip.gov.mm/

Trasporti

Voli inclusi - Bus privati e di linea in Myanmar

Dove dormiamo

Hotel 3* e guesthouse

PROSSIME PARTENZE

Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!