In breve

Viaggio di gruppo in Marocco

Un viaggio nell'affascinante "Terra del sole calante" Un paese ricco di contrasti dovuti alle influenze berbere, arabe ed europee Dalla Kasbah di Rabat fino alla Medina di Marrakech Chefchaouen: l'incantevole "Città Blu" Fes, capitale culturale del Marocco con la sua medina fortificata Béni Mellal oasi ai piedi del Jbel Tassemit

Marocco
Marocco
Marocco
Marocco
LASCIATI ISPIRARE
Marocco

Marocco

Marocco

Marocco

Marocco

Marocco

Marocco

Marocco

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Rabat-Tangeri – Chefchaouen - Fes - Meknès - Marrakech

ITINERARIO

1

Partenza da Roma con volo low cost ( possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta) arrivo a Rabat, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento
  • Rabat Hotel o Riad

2

Sveglia presto al mattino , il nostro viaggio comincia con la visita della capitale del regno: Palazzo Reale (esterno), la Torre Hassan e il Mausoleo Mohamed V, infine la Kasba des Oudayas, che nel XVII secolo era una repubblica marinara basata sulla guerra da corsa. Partenza lungo la costa atlantica per Lixus, sito archeologico dove gli Antichi collocavano il giardino delle Esperidi, teatro della penultima fatica di Ercole: la raccolta delle mele d'oro. Continuazione per Asilah, prima città fortificata della costa atlantica e antico insediamento fenicio. I Portoghesi allora in piena esplorazione alle ricerca delle fonti dell'oro, se ne impadronirono nel 1471 e la fortificarono con una cinta muraria che ospita oggi una tranquilla Medina arricchita di murales colorati. Cena libera e pernottamento.
  • Tangeri Hotel o Riad

3

Sveglia al mattino e dopo la prima colazione iniziamo la giornata con la visita di Tangeri,città di origini antichissime disposta ad anfiteatro su una collina affacciata sullo Stretto di Gibilterra, Tangeri riunisce una favorevole posizione naturale, la mitezza del clima e il fascino di città cosmopolita divisa tra i moderni quartieri europei e l’atmosfera della vecchia città araba. Il cuore della città vecchia è la Kasba, la parte più alta che domina il porto e fortificata. Era il palazzo del sultano, con bei giardini andalusi, cortili e passaggi segreti. Al suo interno, un museo da poco restaurato mostra bellissimi mosaici romani e una interessante sezione di storia antica berbera. La visita della medina con i suoi mercati (Piccolo e Grande Socco) e gli stretti vicoli che scendono verso il porto, è un viaggio pieno di colori e suoni. Dopo il pranzo libero, lasciamo Tangeri per Chefchaouen., arrivo nel tardo pomeriggio nell città Blu.Cena libera e pernottamento
  • Chefchaouen Hotel o Riad

4

Mattina a disposizione per una scoperta in libertà della cittadina, rannicchiata sul fianco della montagna e per molti anni è stata una città santa proibita ai cristiani. Fu fondata da un monaco gueriero nel 1471 per lottare contro la penetrazione portoghese. La parte più antica, la kasba, è circondata dal villaggio una volta fortificato che forma la medina, dove oggi è piacevole passeggiare fra vicoli e case dipinte di bianco e dalle porte blu. Da secoli nella città gli uomini tessono le stoffe colorate per le donne e i caldi djellaba. Continuazione per Fes. Cena libera e pernottamento in albergo.
  • Fes Hotel o Riad

5

Intera giornata dedicata a Fes, Patrimonio dell’Umanità e alla sua straordinaria storia, scritta a partire dall’VIII secolo da popolazioni fuoriuscite da Kairouan e dai musulmani dell’Andalusia che diedero origine a due distinti nuclei della città. La città conobbe una periodo di prosperità ineguagliabile e di splendore architettonico ancora intuibile nonostante il grave degrado; la sua Università conobbe fama senza precedenti, attirando i migliori docenti da tutto l’Islam; i legami commerciali con la Spagna musulmana e l’Occidente fecero di Fes un centro industriale e commerciale. Visita degli straordinari monumenti nella Medina, il nucleo più interessante perchè nell’intatta struttura del XII secolo si rispecchia tutta la complessità di una città musulmana nell’età d’oro dell’Islam. Le Porte, la Grande Salita, la medersa Bou Inania, l’Orologio, il souk dell’Henné, il Fondouk, la medersa el-Attarin, la Moschea el-Qaraouiyyin, il quartiere dei Conciatori, il quartiere degli Andalusi, il quartiere dei Ceramisti, le mura e tanti altri momenti e scorci in un crescendo di brulicante animazione. Cena libera.
  • Fes Hotel o Riad

6

Partenza per Meknès. Fu il sultano alaouita Moulay Ismail, che volle rivaleggiare con il "Re Sole" suo contemporaneo, che nel corso del suo lungo regno, creò quasi dal nulla la sua capitale. La città è circondata da una possente cinta muraria di 25 km, nella quale si apre Bab Mansour, forse la porta più bella del Marocco. Continuazione verso la catena del Medio Atlante e le sue foreste di enormi cedri secolari. Questa catena ci accompagna per buona parte della giornata fino alla vasta pianura che circonda Marrakech.
  • Marrakech Hotel o Riad

7

La città ha quasi mille anni di storia. Nel corso del tempo le tracce del suo splendore si sono sovrapposte, altre sono state cancellate, ma è l'atmosfera particolare di questa città a creare il suo fascino. Giornata dedicata alla scoperta della città, la visita si svolge a piedi. Chiuderà la giornata la famosa piazza Jemaa El Fna, vero palcoscenico all’aperto, dove si esibiscono acrobati, incantatori di serpenti, cantastorie e dove venditori di spezie miracolose e semplici banchetti di cucina locale prendono posto, regolati da una regia misteriosa. La piazza, custode di un'antica tradizione orale, è stata inserita nel 2001 in una lista speciale dell'Unesco: quella del Patrimonio orale e immateriale dell'Umanità. Pernottamento in riad.  Pasti liberi.
  • Marrakech Hotel o Riad

8

Purtroppo è arrivata la fine del nostro viaggio, dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto in tempo per prendere il volo di ritorno su Roma .
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli low cost con solo bagaglio a mano

  • Tasse aeroportuali

  • Trasferimenti in minibus con autista e carburante

  • Pernottamenti in hotel 3* e 4* o Riad con prima colazione in camera doppia o tripla da condividere con altri partecipanti)

  • Ingressi per visitare: Lixus, la kasba di Tangeri, una Madrasa e il museo Nejjarine a Fes, il palazzo Bahia e il Museo Dar Si Said a Marrakech

  • Guide locali in italiano per le località citate

  • Coordinatore dall'Italia

  • Assistenza Tour operator 24h

  • Assicurazione medica e bagaglio

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da Stiva

  • Pranzi e cene

  • Bevande di ogni tipo

  • Mance e facchinaggio

  • Polizza annullamento (facoltativa)

  • Eventuali tasse di soggiorno

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'uscita dal Marocco

Trasporti

Minivan

Dove dormiamo

Piccoli hotel e Riad

PROSSIME PARTENZE

Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!