In breve

Baobab, lemuri e spiagge tropicali

Sapete qual è l’isola più grande del Mondo? Non il Madagascar, ma vi garantiamo che è molto grande e in questo viaggio di gruppo KeTrip ci concentreremo sull’esplorazione del sud. Ci muoveremo via terra e non ci metteremo molto tempo per comprendere la precaria situazione della rete stradale dell’isola malgascia - questo però non ci metterà i bastoni tra le ruote, anzi renderà questo nostro viaggio ancor più avventuroso. Entreremo a contatto con le comunità locali visitando mercati e capendo come funziona l'artigianato. Esploreremo delle aree naturali pazzesche in cui tutti gli occhi saranno puntati verso la fauna endemica. Qualcuno ha detto lemuri? La ciliegina sulla torta saranno gli ultimi giorni del viaggio che trascorreremo spiaggiati al mare. Pronti, si parte!

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Andasibe - Antsirabe - Ambositra - Ranomafana - Ambalavao - Ranohira - Ifaty - Antananarivo

ITINERARIO

1

Partenza dall’Italia con il volo internazionale con scalo/i in direzione Africa!
  • A bordo

2

Dopo il nostro volo, finalmente atterriamo a Tanà, la capitale della Terra malgascia. I nostri corrispondenti locali ci accoglieranno all’aeroporto per poi affrontare il primo trasferimento del nostro viaggio: verso Andasibe dove è previsto il pernottamento.
  • Andasibe

3

Dopo la colazione inizia il nostro particolare safari. Saremo infatti accompagnati dalla nostra guida locale all’interno della riserva d'Analamazaotra il che ci consentirà di iniziare a conoscere l’incredibile foresta pluviale del Madagascar. Durante il giorno quindi affronteremo l’escursione alla scoperta della flora e fauna locali. Torneremo in struttura nel pomeriggio, per poi tornare ad esplorare dopo il calare della notte, con un entusiasmante night walk! Il nostro “bottino”, sempre se la natura si concederà, sarà composto dai simpatici lemuri - di varie specie - camaleonti, gechi, rane e chissà… Pernottamento nella stessa struttura della notte precedente.
  • Andasibe
  • Colazione

4

Dopo la colazione in struttura inizieremo il trasferimento di giornata con prima tappa prevista presso il parco di Pereyras ricco di rettili, anfibi e insetti. Dopo aver scoperto qualcosa in più riguardo la curiosa fauna malgascia torneremo su strada facendo una pausa pranzo ad Ambatolampy per poi proseguire fino ad Antsirabe dove è previsto il pernottamento.
  • Antsirabe
  • Colazione

5

Quest’oggi inizieremo con la colazione per poi visitare la cittadina di Antsirabe e scoprire l’artigianato locale. Più tardi ci muoveremo per un breve trasferimento verso Betafo, luogo in cui faremo un piccolo trekking che ci porterà ad ammirare grandi paesaggi. Nel pomeriggio proseguiremo a bordo del nostro mezzo per raggiungere Ambositra dove è previsto il pernottamento.
  • Ambositra
  • Colazione e pranzo

6

Anche oggi dedicheremo parte della nostra giornata alla scoperta dell’artigianato locale - in questo caso relativo alla città di Ambositra - soprattutto in termini di lavorazione del legno. Più tardi, di nuovo a bordo del nostro mezzo, percorreremo una tipica strada del Madagascar (quindi sì, tortuosa!) che taglia una foresta di eucalipto per poi raggiungere la nostra destinazione di giornata: Ranomafana. Qui, oltre a sistemarci nella nostra struttura, parteciperemo ad una camminata al buio, proprio per provare ad ammirare gli animali notturni come il rarissimo camaleonte dal naso corto.
  • Ranomafana
  • Colazione e pranzo

7

Dopo la colazione, partiremo con la guida locale per visitare il Parco Nazionale di Ranomafana per un tour di qualche ora (da due a sei, dipenderà dalle condizioni del parco e dal ritmo del gruppo). Questa foresta pluviale tropicale è ricca di corsi d’acqua ed è riconosciuta per una forte biodiversità. Ebbene sì: il parco ospita 12 specie di lemuri ma anche rane, camaleonti, rettili e diversi tipi di uccelli. Anche sul versante flora c’è molta ricchezza tra cui anche piante officinali e carnivore. Più tardi torneremo in hotel per un po' di meritato relax dopo il trekking.
  • Ranomafana
  • Colazione

8

Dopo colazione partenza per Fianarantsoa, dove trascorreremo la giornata esplorando la sua città vecchia. Tra trekking panoramici e incontri con la tribù Betsileo, ci immergeremo nella vita quotidiana del luogo e per pranzo avremo l’opportunità di gustare la cucina tradizionale malgascia in una casa locale. Nel pomeriggio, lasceremo la città per raggiungere Ambalavao, famosa per ospitare il più grande mercato di zebù del Madagascar. Dopo una passeggiata alla scoperta di questa città, ci sistemeremo per la notte.
  • Ambalavao
  • Colazione

9

Ci svegliamo ad Ambalavao dove avremo l'opportunità di capire come avviene la lavorazione della carta (simile ad una pergamena) e altre forme di artigianato locale. Più tardi, dopo esserci messi in viaggio, ci sarà tempo anche per esplorare la riserva speciale Anja, a pochi chilometri dal centro urbano. In quest’area potremo incontrare di nuovo i nostri amati lemuri - esistono più di 100 tipi diversi di questi simpatici animali - altri componenti della fauna di questa zona e soprattutto un paesaggio decisamente roccioso, dominato da quelle che da queste parti definiscono le "Three Sisters". Dopo l’esplorazione ci muoveremo verso Isalo, dove è previsto il pernottamento.
  • Isalo
  • Colazione

10

Dopo la colazione partiremo per un'escursione con una guida locale alla scoperta del parco nazionale famoso per delle spettacolari formazioni di arenaria, canyon profondi e piscine naturali. La “Finestra dell’Isalo” è una formazione rocciosa e vale la pena di essere ammirata soprattutto al tramonto. Isalo ospita una varietà di piante ed animali caratteristici, tra cui diverse specie di lemuri, rettili e uccelli. La flora unica del parco comprende aloe, euforbia e pachypodium. Noi esploreremo la zona a piedi, affrontando un gran bel trekking e avendo anche la rara occasione di rinfrescarci… Provate a googolare “Piscine Naturelle”. Nel pomeriggio rientro in struttura.
  • Isalo
  • Colazione e pranzo

11

Dopo colazione, lasciamo i paesaggi rocciosi dell’Isalo per attraversare le sconfinate savane del sud, terra delle tribù Mahafaly e Antanosy. Lungo il percorso passeremo per la cittadina di Ilakaka, celebre per i suoi zaffiri, e avvisteremo i primi baobab, segno che l’oceano è vicino. Raggiungeremo Toliara e dopo pranzo proseguiremo verso Ifaty. Qui visiteremo la foresta di baobab di Reniala, dove potremo ammirare esemplari dalle forme particolari. Dopo una giornata intensa, sistemazione in struttura e relax.
  • Ifaty
  • Colazione

12

Dopo colazione, accompagnati dai pescatori locali, faremo snorkeling nella barriera corallina ed esploreremo i piccoli villaggi della costa. Nel pomeriggio ci addentreremo nel giardino botanico di Reniala, dove scopriremo le piante medicinali del Madagascar e gli imponenti baobab. Pernottamento in struttura.
  • Ifaty
  • Colazione

13

Dopo colazione lasceremo Ifaty e torneremo ad Antananarivo. Saremo quindi accompagnati all'aeroporto di Toliara per prendere il nostro volo interno. Appena arrivati ad Antananarivo raggiungeremo la nostra struttura per la cena e il pernottamento. Compatibilmente con l’orario del volo di oggi e quello dell’indomani, avremo qualche ora a disposizione per scoprire alcuni scorci della capitale.
  • Antananarivo
  • Colazione

14

Dopo la colazione saremo accompagnati in aeroporto, da dove prenderemo il volo di ritorno per l’Italia.
  • A bordo
  • Colazione

15

Con ogni probabilità non staremo in forma… Il mal d’Africa si farà sentire, ma noi staremo già pensando alla prossima avventura!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Volo interno

  • Tasse aeroportuali

  • Tutti i pernottamenti in hotel 3*

  • Pasti menzionati nell'itinerario dettagliato

  • Tutti i trasferimenti interni

  • Guida parlante inglese per l'intera durata del viaggio

  • Ingresso nei parchi come indicato nell'itinerario

  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

  • Presenza di un coordinatore per tutta la durata del viaggio

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Visto d’ingresso (circa 10€)

  • Pasti non menzionati nell’itinerario

  • Spese personali

  • Escursioni facoltative

  • Mance

  • Tutto quello non descritto in “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi + visto d'ingresso

Trasporti

Voli Intercontinentali - minivan privati

Dove dormiamo

Hotel 3*

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 15 agosto
al 29 agosto

15 giorni - 12 notti

Coordinatore

Sara & Nico

Partenza da

Milano

PREZZO

3490

STATO

QUASI COMPLETO

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!
Rimani aggiornato sulle offerte Last Minute e sui viaggi
in programma.