In breve

A bordo del Polar Express

Tutti pronti per un viaggio di gruppo KeTrip in Svezia? Voleremo a Stoccolma per poi raggiungere la Lapponia a bordo di uno dei più famosi treni notturni! Andremo a caccia dell’aurora boreale e lo faremo in ogni momento possibile. Questa sarà un'avventura on the road, immersi in meravigliosi paesaggi innevati, con fiumi e laghi ghiacciati e foreste da scoprire a bordo di slitte trainate da cani e motoslitte. Ah sì, poi c'è anche l'imponente nave rompighiaccio, un'altra delle attività incluse in questo itinerario. Preparate lo zaino... Si parte!

N.B. in base agli operativi dei voli, agli orari del treno e alle condizioni meteorologiche, l'ordine delle attività potrebbe subire delle variazioni pur lasciando invariata la sostanza del programma.

Lapponia, viaggio di gruppo a caccia di aurore boreali
Aurora boreale in Lapponia
Husky Safari in Lapponia
LASCIATI ISPIRARE
Husky Safari in Lapponia

Motoslitte in Lapponia

Aurora boreale in Lapponia

Tramonto in Lapponia

Lapponia, viaggio di gruppo a caccia di aurore boreali

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Stoccolma - Luleå - Kiruna

ITINERARIO

1

Partiamo dall’Italia per arrivare a Stoccolma. Una volta arrivati ci aspetta il treno notturno per raggiungere, il mattino successivo, la cittadina di Luleå. In base all'orario di arrivo del volo e di partenza del treno, avremo più o meno tempo per fare due passi nella capitale svedese. N.B. In base alla disponibilità potrebbe essere necessario sostituire la tratta in treno con un volo interno e quindi eventualmente anche un pernottamento in struttura - senza alcuna variazione di prezzo.
  • A bordo

2

Sveglia! È arrivato il momento di uscire dal treno e entrare nel vivo di questo viaggio. Siamo a tutti gli effetti nel cuore della Lapponia Svedese e ora è il momento di ritirare le nostre auto per andare ancora più a nord, a Kiruna. Il viaggio in auto sarà davvero suggestivo, nel bianco più totale e con delle tappe per sgranchirsi le gambe e ammirare questi paesaggi innevati (immancabile una sosta presso il cartello del Circolo Polare Artico) - dita incrociate per avvistare le renne! In base all'orario di arrivo del treno potremo partire da Luleå di prima mattina o verso l'ora di pranzo - in ogni caso trascorreremo questa prima notte lappone a Kiruna. A Kiruna visiteremo l'Ice Hotel con le sue sculture pazzesche o se dovessimo arrivare troppo tardi recupereremo questa visita nei giorni successivi (attività soggetta a disponibilità e da pagare direttamente in loco con il supporto del coordinatore).
  • Kiruna

3

Dopo la colazione inizieremo a scaldare i motori perché oggi ci attende un'attività decisamente adrenalinica! La motoslitta è uno dei mezzi più utilizzati in Lapponia e oggi finalmente capiremo il perché! Solcheremo le distese di neve della Lapponia e la sensazione sarà simile a quella del volo, un’esperienza incredibile da non poter perdere. Difficilmente dimenticheremo quest'esperienza fra i boschi al di sopra del circolo polare artico. Dopo l'attività, e dopo aver pranzato, potremo dedicarci alla scoperta della zona circostante, facendo magari un salutino alle renne! N.B l'escursione, in base alla disponibilità, potrebbe essere di pomeriggio.
  • Kiruna

4

Anche oggi teniamoci forte... Per la nostra escursione utilizzeremo un altro diffusissimo mezzo locale: le slitte trainate dai cani. Dopo aver incontrato la guida, saliremo sulle slitte che ci condurranno ad esplorare la foresta innevata. Passeremo qualche ora nella natura più incontaminata per poi coccolare questi dolcissimi cani in una capanna tradizionale, riscaldati dal fuoco e sorseggiando delle bevande bollenti. Dopo l'attività, e dopo aver pranzato, saliremo a bordo delle nostre auto per guidare verso sud in direzione Lulea. In serata, anche oggi, saremo con gli occhi ben aperti per non perderci l'aurora boreale se si farà vedere ;)
  • Lulea

5

Ma secondo voi, quando durante l'inverno il mare del nord si ghiaccia, la navi navigano? C'è solo un modo per scoprirlo. Appuntamento mattutino presso un porto a qualche chilometro da Lulea. Saliremo a bordo e, senza alcun imbarazzo, romperemo il ghiaccio del mare del nord. Chi lo desidera avrà addirittura il privilegio di tuffarsi in acqua! A voi la scelta. Pomeriggio libero per un po' di relax e tutti pronti al calare della notte... sempre con le dita incrociate. 
  • Lulea

6

Non facciamo i salti di gioia perché il viaggio è in dirittura d’arrivo, ma non è finita qui: manca ancora la bellissima capitale. Volo di prima mattina per raggiungere Stoccolma e la sua bellezza da città nordica. C'è il Museo Vasa dove si può ammirare una nave vichinga del 1600. Ci perderemo tra i vicoli della zona chiamata Gamla Stan, uno dei centri medievali meglio conservati in Europa, e se si vuole un’esperienza davvero fuori da ogni riga, c'è l’ABBA museum dove si potrà cantare su un palco con la versione in ologrammi degli ABBA. Dopo il check in in albergo saremo pronti per celebrare quest'ultima serata insieme con una cena tipica.
  • Stoccolma

7

Ultima sveglia svedese e poi via in aeroporto per tornare a casa. Al prossimo viaggio!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in cottage, guesthouse e hotel

  • Auto o minivan a noleggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Escursione con slitta trainata dai cani

  • Escursione in motoslitta

  • Escursione sulla nave rompighiaccio

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Carta d'identità o passaporto

Trasporti

Voli internazionali, treno notturno, auto a noleggio

Dove dormiamo

Cottage, guesthouse e hotel

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 26 gennaio
al 01 febbraio

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Michele Ferrais

Partenza da

Milano

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 02 febbraio
al 08 febbraio

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Team KETRIP!

Partenza da

Milano

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 09 febbraio
al 15 febbraio

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Luca Reginelli

Partenza da

Roma

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 16 febbraio
al 22 febbraio

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Emanuele De Rocco

Partenza da

Roma

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 23 febbraio
al 01 marzo

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Francesco Valeriano

Partenza da

Roma

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 02 marzo
al 08 marzo

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Benjamin Bilkic

Partenza da

Milano

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 09 marzo
al 15 marzo

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Daniele e Luigi

Partenza da

Milano

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 16 marzo
al 22 marzo

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Team KETRIP!

Partenza da

Roma

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 23 marzo
al 29 marzo

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Arianna Lancianese

Partenza da

Milano

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Date

Dal 30 marzo
al 05 aprile

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Team KETRIP!

Partenza da

Roma

PREZZO

2390

STATO

POSTI DISPONIBILI i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Questo viaggio non richiede una preparazione atletica particolare, quasi tutte le attrazioni saranno raggiungibili direttamente con i nostri mezzi.

Iscriviti alla
newsletter!