Aurore Boreali in Lapponia

  • Viaggio di gruppo in Lapponia svedese per andare a caccia dell’aurora boreale con veri esperti dei paesi del nord. In quest'avventura on the road in Lapponia saremo immersi in meravigliosi paesaggi innevati, fiumi e laghi ghiacciati e foreste da scoprire a bordo di slitte trainate da husky.

  •  

  • Un viaggio perfetto per gli amanti delle atmosfere invernali e natalizie, ma anche per chi sogna di ammirare con i propri occhi le meravigliose aurore boreali. Pernotteremo in cottage immersi nella natura lappone, un'esperienza imperdibile per vivere appieno il fascino di questi luoghi.

Disponibilità

  • Partenza
    Ritorno
    Coordinatore
    Status
    Prezzo
    Pagamenti
     
  • Partenza: 05/01/2024
    Ritorno: 12/01/2024
    Coordinatore: Luca Donia
    Status: POSTI DISPONIBILI
    Prezzo: 2090€
    Volo Incluso
    Partenza da Milano
    Acc 600€ Saldo
  • Partenza: 23/02/2024
    Ritorno: 01/03/2024
    Coordinatore: Michele Ferrais
    Status: QUASI COMPLETO
    Prezzo: 1990€
    Volo Incluso
    Partenza da Roma
    Acc 600€ Saldo
  • Partenza: 29/03/2024
    Ritorno: 05/04/2024
    Coordinatore: Matteo Erriu
    Status: POSTI DISPONIBILI
    Prezzo: 2090€
    Volo Incluso
    Partenza da Roma
    Acc 600€ Saldo

Dettaglio

  • Durata: 8 giorni e 7 notti
  • Paese: SVEZIA
  • Difficoltà: 1
  • Altri aeroporti su richiesta previa disponibilità

I luoghi del viaggio

Luleå - Kiruna - Luleå - Stoccolma

Itinerario giornaliero

Partiamo dall’Italia per arrivare a Stoccolma. Una volta arrivati ci aspetta un secondo volo per raggiungere Lulea e immergerci fin da subito nel clima lappone.

  • Hobo Hotel o similare
  • liberi

Dopo colazione siamo pronti ad entrare nel vivo di questo viaggio. La Lapponia è una zona poco popolata e dominata dalla natura selvaggia nella parte settentrionale di Norvegia, Svezia, Finlandia e della penisola di Kola, in Russia. Qui vivono i Sami, antichi popoli nomadi del Nord, anche se in realtà qui è più facile incontrare renne che umani. Appena il sole sorge (intorno le 10 di mattina) siamo pronti per vivere un’esperienza unica e 100% lappone: l’Husky Safari. Dopo aver incontrato la guida, saliremo sulle slitte trainate da meravigliosi husky che ci condurranno ad esplorare la foresta. Passeremo qualche ora nella natura per poi coccolare questi dolcissimi cani in una capanna tradizionale, riscaldati dal fuoco e sorseggiando delle bevande bollenti. In serata, se saremo fortunati, ci saranno attività di aurora già la prima sera!

  • First Camp Luleå o similare
  • liberi

Dopo colazione partiamo verso nord! È arrivato il momento di addentrarci ancora di più nella Lapponia raggiungendo in auto Kiruna, la città più a nord della Svezia. Durante il viaggio ci fermiamo a Jokkmokk per poter conoscere meglio un popolo antichissimo, quello dei Sami, i nomadi del Nord. Jokkmokk si trova poco sopra il Circolo Polare Artico ed è circondata dalla meravigliosa foresta Lappone. Ma cosa rende così speciale questo luogo? I Sami che vivono qui da sempre hanno sviluppato le migliori tecniche per l’allevamento delle renne, animale importantissimo per questa zona. Esploriamo questo villaggio con la sua caratteristica chiesa in legno bianco che si confonde con la neve. Dopo la visita proseguiamo il viaggio verso Kiruna, qui rimarremo 3 notti! Proprio a Kiruna celebreremo il Capodanno 2023 in Lapponia!

  • Scandic Kiruna o similare
  • liberi

Dopo colazione, quando il cielo comincia a diventare più chiaro per via dell’alba, siamo pronti a scoprire le meraviglie del Parco Nazionale di Abisko, tra i più antichi e affascinanti di tutta la Svezia. Immagina di trovarti a camminare tra paesaggi ricoperti di ghiaccio e neve, circondati da un silenzio ovattato. Qui tra i picchi delle montagne di Abisko e il lago Tornetrask potremo avvistare gli animali del luogo come scoiattoli, renne, alci, ermellini, volpi artiche e meravigliose linci. Il lago è di una bellezza incredibile, soprattutto in inverno quando la sua superficie ghiacciata riflette la luce chiara del sole. In serata facciamo rientro a Kiruna, da qui ci rimetteremo a caccia delle aurore boreali lapponi.

  • Scandic Kiruna o similare
  • liberi

La motoslitta è uno dei mezzi più utilizzati in Lapponia e oggi finalmente capiremo il perchè! Dopo aver fatto un'abbondante colazione, saliamo in sella della motoslitta e solchiamo le distese di neve della Lapponia. La sensazione di usare una motoslitta sulla neve è molto simile a quella del volo, un’esperienza incredibile e adrenalinica da non poter perdere. Sfrecciamo con la motoslitta tra pianure ghiacciate e costeggiamo i più affascinanti laghi di questa zona, entrando anche nella natura congelata di queste foreste e ammirandola per un’ultima volta. Difficilmente dimenticheremo l’adrenalina provata fra i boschi sopra del circolo polare artico.

  • Scandic Kiruna o similare
  • liberi

La giornata di oggi la dedichiamo al trasferimento, ma non per questo sarà priva di sorprese. Tanto per cominciare la guida in queste terre è sempre un'avventura, per via delle condizioni climatiche estreme. Ma poi ci sarà l’occasione di fermarsi per ammirare le luci del cielo o perché no, per fotografare una renna che attraversa la strada. Arrivo nel pomeriggio a Lulea.

  • First Camp Lulea o similare

Non facciamo i salti di gioia perché il viaggio è in dirittura d’arrivo, ma non è finita qui: manca ancora la bellissima capitale. Volo di prima mattina per raggiungere Stoccolma che è una città incredibile, con moltissime cose da fare, alcune molto inaspettate. Tra i posti più belli da visitare a Stoccolma sicuramente c’è il Museo Vasa dove si può una nave vichinga del 1600 meglio conserva al mondo. Perditi tra i vicoli della zona chiamata Gamla Stan, uno dei centri medievali meglio conservati in Europa, e se vuoi un’esperienza davvero fuori da ogni riga, non perderti l’ABBA museum dove potrai cantare su un palco con la versione in ologrammi degli ABBA. Dopo il check in in albergo siamo pronti per celebrare questa ultima serata insieme con una cena tipica. A Stoccolma ci sono moltissimi ristoranti davvero ottimi dove poter provare i piatti tradizionali svedesi, cucinati con un tocco internazionale, e dopo cena perché non provare la vodka tipica della Svezia al gusto tu ribes nero o lampone!

  • Hobo Hotel o similare

Baci, abbracci e ci tocca prendere il volo per tornare in Italia!

Cosa è compreso?

  • Voli andata e ritorno dall'Italia con solo bagaglio a mano. Verranno fornite tutte le info utili per preparare il “bagaglio a mano perfetto” per questo viaggio

  • Tasse aeroportuali

  • Noleggio delle auto/minivan

  • Assicurazione auto standard

  • Tutti i pernottamenti come da programma

  • Escursione in motoslitta

  • Escursione Husky Safari

  • Tutte le escursioni notturne a caccia delle aurore boreali

  • Presenza di un coordinatore dall'Italia

  • Assicurazione sanitaria, bagaglio e direzione tecnica da parte del tour operator

  • Assicurazione annullamento

  • Cosa non è compreso?

  • Pasti e spese personali

  • Bagaglio da stiva

  • Benzina per i veicoli e pedaggi (costi divisi tra tutti i partecipanti, quindi poche decine di euro a testa)

  • Assicurazione facoltativa per eliminare la franchigia in caso di danno ai veicoli, da stipulare in loco (da dividere tra tutto il gruppo, poche decine di euro a testa)

  • Altre escursioni facoltative

  • Tutto quello non descritto in “Cosa è compreso?”

Altre Informazioni

Vaccini e Visti

Carta d'identità o passaporto. Eventuali procedure sanitarie per l'ingresso saranno comunicate tempestivamente, consigliamo di tenersi sempre aggiornati sul sito viaggiaresicuri.it

Trasporti

Auto a noleggio

Dove Dormiamo

Cottage, guesthouse e hotel

INFORMAZIONI PRATICHE DEL VIAGGIO

Ecco una lista di alcuni capi d'abbigliamento utili per questo viaggio:

- Maglie termiche e calzamaglia
- Un paio di maglioni o felpe in pile o lana più pesanti
- Giubbotto pesante, meglio se anche impermeabile
- K-Way o poncho impermeabile
- Pantalone termico o invernale da trekking
- Copripantalone impermeabile
- Scarpe da trekking impermeabili (ad esempio membrana Goretex o simile)
- Sciarpa, guanti e cappello
- Abiti leggeri per stare dentro casa

Vista la nostra esperienza sul campo e i tanti dubbi dei nostri viaggiatori a riguardo, abbiamo deciso di dedicare anche un intero articolo sull'argomento, lo trovate qui: https://ketrip.it/Blog/preparare-valigia-viaggio-consigli-utili-bagaglio-perfetto

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. Potete portare uno zaino fino a 50 litri come bagaglio a mano, più una piccola borsetta o zainetto.
La nostra scelta di portare con noi solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attesa all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei minivan
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti e danneggiamenti dei bagagli

Logicamente, in caso di particolari necessità particolari, è possibile inserire anche il bagaglio da stiva a pagamento.

Questo viaggio non richiede una preparazione atletica particolare, quasi tutte le attrazioni saranno raggiungibili direttamente con i nostri mezzi.

Gallery

Lapponia, viaggio di gruppo a caccia di aurore boreali
Aurora boreale in Lapponia
Husky Safari in Lapponia
Tramonto in Lapponia