In breve

Dalla città sacra al Taj Mahal

Un itinerario che tocca i più interessanti siti dell'India settentrionale. La magica Varanasi, la città sacra per gli Hindu che richiama migliaia di pellegrini ogni giorno.

Ancora in viaggio verso Jaipur, la Città Rosa del Rajasthan, nel cuore dei regni Rajput. Infine l'immancabile Agra ed il meraviglioso Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo.

viaggi di gruppo India
viaggi India
LASCIATI ISPIRARE
viaggi di gruppo India

viaggi India

Sanrath

Varanasi

Alba fiume Gange

Ghat di Varanasi

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Delhi - Varanasi - Lucknow - Agra - Jaipur

ITINERARIO

1

Partenza con volo con scalo/i per l’India. Trascorreremo qualche ora a bordo, la giusta attesa prima di un super viaggio come questo.
  • A bordo

2

Stiamo per esplorare la grande metropoli che mantiene inalterato un mix unico tra il suo glorioso passato e uno sviluppo moderno accelerato. Delhi ci catturerà con tutto il suo fascino e il caos “ordinato”. Dopo aver passato i controlli doganali incontreremo il nostro staff locale che ci accompagnerà in struttura. A seconda dell’orario di arrivo, il resto della giornata lo dedicheremo ad una prima passeggiata alla scoperta della capitale: quale miglior accoglienza se non prendere la metro e andare nel cuore pulsante della città? Potremo iniziare a scoprire la città vecchia, le aree coloniali di Nuova Delhi o semplicemente camminare in una delle “particolari” aree commerciali come Khan Market (ma non spoileriamo troppo!)
  • Delhi

3

Nella prima parte della giornata scopriremo il Mausoleo di Humayun, risalente al periodo Mughal e da molti considerato una copia in miniatura del più famoso Taj Mahal. Ci immergeremo quindi nella spiritualità Indiana scoprendo l’affascinante Gurudwara Bangla Sahib, il principale tempio Sikh della città con la sua cupola dorata, le sale delle preghiere e le enormi cucine che ogni giorno offrono pasti a migliaia di pellegrini senza alcuna discriminazione di casta, razza o religione. Nel pomeriggio invece ci lanceremo alla scoperta dei sapori e della cultura del cibo Indiana: raggiungeremo il cuore antico di Delhi dove incontreremo un amico di lunga data, uno chef nato e vissuto a Delhi che ci accompagnerà in un’avventura culinaria unica; ripercorrendo la storia millenaria di Delhi (ma anche dell’India in generale) passeggeremo tra i vicoli del grande Bazaar di Khari Baoli scoprendo piccoli luoghi che da generazioni offrono alcune delle principali ricette indiane. Samosa, Pakora, Pani Puri, Lassi, sono solo alcuni dei nomi che scopriremo fino a raggiungere una famosa pasticceria afgana che offre alcuni dei migliori dolci della città (il gossip dice che da secoli sia il fornitore “segreto” della casa reale inglese!). Ultima tappa a piedi della giornata sarà il famoso Spice Market, un'incredibile “scenografia” dove gli odori e i colori ci sommergeranno. Finalmente in India!
  • Delhi
  • Colazione

4

Dopo la colazione raggiungeremo l’aeroporto di Delhi in coincidenza con il volo che ci porterà nel cuore dell’Uttar Pradesh a Varanasi, sicuramente la città più sacra per gli hindu. Una volta arrivati e sistemati in albergo raggiungeremo Sarnath dove il Buddha tenne il suo primo sermone ai cinque discepoli predicando la via per trovare il “Nirvana”. Il Dhamek Stupa, alto 34 metri, è la struttura più importante perché si ritiene che segni il punto in cui il Buddha predicò il suo sermone. Più tardi esploreremo il cuore di Varanasi con i famosi Ghat che si sviluppano lungo le sponde del Gange, un luogo che tutti gli hindu devono visitare almeno una volta nella loro vita e che è il principale sito di cremazione del paese. Visiteremo le due principali arterie commerciali e una miriade di strettissimi vicoli che si diramano fino a raggiungere le sponde del fiume. Nei vicoli ogni angolo è una scoperta: piccoli templi nascosti, palestre improvvisate dove i giovani indiani praticano la ginnastica e la lotta tradizionale, ma anche tantissimi negozi dove troveremo ancora inalterate le antiche tradizioni. Finalmente i famosi Ghat (le gradinate che si affacciano sul fiume) e potremo partecipare alla Ganga Aarti, una funzione religiosa nella quale alcuni bramini effettuano ogni sera un rituale (Puja) di ringraziamento al fiume sacro. La funzione, a seconda delle giornate e dell’affluenza dei pellegrini, sarà possibile osservarla da terra o a bordo di piccole barche che si ormeggiano proprio di fronte ai ghat.
  • Varanasi
  • Colazione

5

Questa mattina ci svegliamo presto per un'escursione in barca all'alba sul sacro fiume Gange. La luce del primo mattino è particolarmente adatta alla fotografia e vedere la vita (e la morte) svolgersi lungo i ghat è un'esperienza davvero unica - preparatevi a vedere scene forti. Al termine torneremo in hotel per la colazione e, dopo un po’ di riposo, avremo il pomeriggio e la serata liberi. Ma non rilassiamoci troppo: siamo a Varanasi, una delle città più affascinanti al mondo! Prenderemo dei tuk tuk in autonomia come fanno i local e torneremo nella città vecchia per passeggiare ancora lungo i ghat e assistere ancora ad una nuova cerimonia.
  • Varanasi
  • Colazione

6

Dopo la prima colazione in hotel ci muoveremo in direzione nord-ovest per raggiungere la città di Lucknow. All'arrivo, prenderemo possesso delle nostre stanze per poi lanciarci in una passeggiata nel centro della città, un mix di architettura coloniale e vicoli antichi. Si dice che la cultura del Nord, evolutasi a Delhi, sia stata perfezionata a Lucknow. E poche cose lo testimoniano meglio del cibo di Lucknow! Questa passeggiata ci porta attraverso alcuni locali selezionati per capire come si mangia oggi da queste parti - e i nostri coordinatori esperti lo sanno bene.
  • Lucknow
  • Colazione

7

Dopo la colazione, iniziamo la visita della città di Lucknow, ricca di attrazioni. Il Rumi Darwaza è un'imponente porta d'ingresso che si erge a simbolo della grandezza di Lucknow per poi esplorare i mercati locali e assistere agli abili artigiani che creano intricati disegni sui tessuti. Non mancherà il palazzo di Dilkusha Kothi e il Bara Imambara che è una meraviglia architettonica costruita dal Nawab Asaf-ud-Daula nel XVIII secolo - da qui una vista panoramica della città. Chiudiamo con la Residenza britannica del 1857 interessante per comprendere meglio il moderno passato coloniale e le dinamiche che hanno portato all'indipendenza del Paese. Al termine ci muoveremo verso Agra che raggiungeremo nel pomeriggio.
  • Agra
  • Colazione

8

Presto al mattino visiteremo il Taj Mahal, il più famoso monumento dedicato all’amore, fatto erigere dall’imperatore Moghul Shah Jahan in memoria dell’amata moglie prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Totalmente ricoperto di marmo bianco incastonato di pietre semi-preziose, è uno spettacolo unico al mondo, soprattutto durante le prime ore del giorno o al tramonto quando la luce radente lo illumina offrendo colorazioni incredibili. Dopo esserci “persi” nel meraviglioso monumento, tra edifici imponenti e giardini tradizionali, rientreremo in hotel per la prima colazione prima di partire verso Jaipur, la principale città del Rajasthan, per secoli capitale di un importante regno Rajput. Jaipur ci accoglierà con tutto il suo splendore con un affascinante mix tra i fasti delle corti dei Maharaja e le stravaganze del periodo dei British Raj (il periodo coloniale britannico). Dopo esserci sistemati nel nostro hotel, vicino alla città vecchia, inizieremo la scoperta della città e delle tradizioni Rajput: accompagnati da una guida nata e vissuta a Jaipur passeggeremo tra grandi mercati, botteghe artigiane e templi nascosti senza dimenticarci dell’ottimo street food - anche se siamo a poche centinaia di chilometri da Delhi i sapori e le tradizioni cambiano completamente!
  • Jaipur
  • Colazione e cena

9

Presto al mattino, chi lo desidera, potrà partecipare ad una sessione di Yoga nelle campagne che circondano la città: passeggeremo nella natura fino a raggiungere il luogo dove un insegnante esperto ci guiderà alla scoperta dello yoga tradizionale indiano; se nei paesi occidentali lo yoga è divenuto una moda e un fenomeno di costume, in India questa disciplina è radicata profondamente nella cultura locale tanto da divenire uno stile di vita (questa attività è opzionale, non inclusa nella quota del viaggio e va prenotata in anticipo, il pagamento di circa 65 Euro e andrà effettuato all’arrivo in India). Il resto della giornata lo dedicheremo alla scoperta della Città Rosa: l’imponente Amber Fort a dominare la città dalle colline che la circondano; il Hawa Mahal, meglio conosciuto come palazzo dei venti famoso per le incredibili decorazioni (forse l’edificio più fotografato dell’India); il City Palace, antico palazzo Reale di Jaipur che ancora ospita la famiglia del Maharaja in un’ala privata dell’enorme complesso (interessante anche il piccolo museo all'interno) e il Jantar Mantar, un grande osservatorio astronomico in muratura risalente al XVIII secolo. Nel pomeriggio rientriamo in albergo ma per chi lo desidera è possibile provare un’altra esperienza indimenticabile che ci riporterà all’epoca dei Maharaja: una cena tradizionale in una antica riserva di caccia del Maharaja immersi nell’atmosfera di un campo reale ricostruito per gli ospiti. Saremo accolti dagli elefanti per poi cenare con ricette tradizionali del Rajasthan immersi nella natura e nell’atmosfera senza tempo. Specifichiamo che solitamente non promuoviamo mai attività con gli animali ma in questo caso gli elefanti appartengono ad un programma di salvaguardia e protezione (la cena è opzionale, andrà prenotata in anticipo tramite il coordinatore e pagata all’arrivo in India - 80 Euro a persona).
  • Jaipur
  • Colazione

10

Dopo la prima colazione in albergo si parte subito con un trasferimento di circa 6hr per tornare a Delhi. Il resto della giornata sarà libera: potremo visitare alcune piacevoli aree commerciali con il famoso Khan Market, l’Hauz Village o ritornare nuovamente a Old Delhi per immergerci ancora nel suo caos e cercare qualche articolo da portare a casa. Tornare in città dopo qualche giorno avrà un sapore nuovo, ci sentiremo quasi dei locals ;)
  • Delhi
  • Colazione

11

Dopo la prima colazione raggiungeremo l’aeroporto di Delhi in coincidenza con il volo per l’Italia. Purtroppo la nostra esperienza in India è al termine, ma non dimentichiamoci che avremo modo di scoprire altre regioni di questo immenso paese!
  • Colazione
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in camera doppia con prima colazione per l’intera durata del viaggio in hotel 3/4* / Guest house

  • Voli interni in classe economica (come da programma dettagliato)

  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in India

  • Tutti i trasporti con mezzi privati climatizzati

  • Pasti come da programma: prime colazioni e food tour a Old Delhi

  • Ingressi, visite ed escursioni con guide locali parlanti inglese (come da programma dettagliato)

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Visto d’ingresso in India – ottenibile online presso il sito del governo Indiano https://www.indianvisaonline.gov.in - Costo da 15 a 30€ a seconda del periodo del viaggio + eventuali costi di transazione carte di credito applicati dal sito

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario dettagliato

  • Mance e spese personali

  • Fee di ingresso per macchine fotografiche e videocamere ai monumenti ove richieste

  • Eventuali tasse aeroportuali in uscita

  • Escursioni facoltative

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto da richiedere online

Trasporti

Voli Inclusi - Bus privati in India

Dove dormiamo

Hotel 3/4*

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 08 ottobre
al 18 ottobre

11 giorni - 9 notti

Coordinatore

David & Nicole

Partenza da

Milano

PREZZO

3190

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per l'ingresso in India non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Si consiglia comunque di avere la copertura delle normali vaccinazioni consigliate per i viaggiatori e di rivolgersi ad un centro di Medicina del Viaggio presso la propria ASL di competenza. Per altre informazioni visitate il sito Viaggiaresicuri.it

Iscriviti alla
newsletter!