In breve

Viaggio in Lapponia per Capodanno

Viaggio di gruppo organizzato in Lapponia a Capodanno per andare a caccia dell’aurora boreale e celebrare l’arrivo del 2026 nel migliore dei modi. In questo viaggio di gruppo in Lapponia saremo immersi in meravigliosi paesaggi innevati, fiumi e mari ghiacciati e foreste antichissime. Un viaggio perfetto per gli amanti delle atmosfere invernali e natalizie, ma anche per chi vuole vedere l’aurora boreale.

Ci metteremo alla prova in un safari con cani da slitta, e poi ci saranno anche le motoslitte! Un gran bel viaggio per iniziare il nuovo anno nella maniera più frizzante possibile. L'ordine delle attività potrebbe variare in base agli operativi delle compagnie aeree o in base alle disponibilità delle strutture, pur lasciando invariata la sostanza del programma.

Capodanno in Lapponia
Aurora boreale Lapponia
Svezia, Lapponia
Husky Safari
LASCIATI ISPIRARE
Aurora boreale Lapponia

Svezia, Lapponia

Husky Safari

Lapponia Svedese

Capodanno in Lapponia

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Kiruna - Lulea - Stoccolma

ITINERARIO

1

Partiamo dall’Italia per arrivare a Stoccolma. Una volta arrivati ci aspetta il treno notturno per raggiungere, il mattino successivo, la cittadina di Luleå. In base all'orario di arrivo del volo e di partenza del treno, avremo più o meno tempo per fare due passi nella capitale svedese. N.B. In base alla disponibilità potrebbe essere necessario sostituire la tratta in treno con un volo interno e quindi eventualmente anche un pernottamento in struttura - senza alcuna variazione di prezzo.
  • A bordo

2

Sveglia! È arrivato il momento di uscire dal treno ed entrare nel vivo di questo viaggio. Siamo a tutti gli effetti nel cuore della Lapponia Svedese e ora è il momento di ritirare le nostre auto per andare ancora più a nord, a Kiruna. Durante il viaggio ci fermiamo a Jokkmokk per poter conoscere meglio un popolo antichissimo, quello dei Sami, i nomadi del Nord. Jokkmokk si trova poco sopra il Circolo Polare Artico ed è circondata dalla meravigliosa foresta Lappone. Ma cosa rende così speciale questo luogo? I Sami che vivono qui da sempre hanno sviluppato le migliori tecniche per l’allevamento delle renne, animale importantissimo per questa zona. Esploriamo questo villaggio con la sua caratteristica chiesa in legno bianco che si confonde con la neve. Dopo la visita proseguiamo il viaggio verso Kiruna
  • Kiruna

3

Dopo colazione, ci metteremo alla guida in direzione nord - sì, ancora più a nord! Ci dirigiamo verso il Parco Nazionale di Abisko, tra i più antichi e affascinanti di tutta la Svezia. Immagina di trovarti a camminare tra paesaggi ricoperti di ghiaccio e neve, circondati da un silenzio ovattato. Qui tra i picchi delle montagne di Abisko e il lago Tornetrask potremo avvistare gli animali del luogo come scoiattoli, renne, alci, ermellini, volpi artiche e, più raramente, meravigliose linci. Il lago è di una bellezza incredibile, soprattutto in inverno quando la sua superficie ghiacciata riflette la luce chiara del sole ed possibile passeggiarci sopra. In serata facciamo rientro a Kiruna, da dove ci rimetteremo a caccia delle aurore boreali lapponi e festeggeremo il Capodanno!
  • Kiruna

4

Dopo la colazione inizieremo a scaldare i motori perché oggi ci attende un'attività decisamente adrenalinica! La motoslitta è uno dei mezzi più utilizzati in Lapponia e oggi finalmente capiremo il perché! Solcheremo le distese di neve della Lapponia e la sensazione sarà simile a quella del volo, un’esperienza incredibile da non poter perdere. Difficilmente dimenticheremo quest'esperienza provata fra i boschi sopra del circolo polare artico. Dopo l'attività, e dopo aver pranzato, ci metteremo alla guida per tornare a sud e pernottare a Luleå.
  • Luleå

5

Anche oggi teniamoci forte... Per la nostra escursione utilizzeremo un altro diffusissimo mezzo locale: le slitte trainate dai cani. Dopo aver incontrato la guida, saliremo sulle slitte che ci condurranno ad esplorare la foresta innevata. Passeremo qualche ora nella natura più incontaminata per poi coccolare questi dolcissimi cani in una capanna tradizionale, riscaldati dal fuoco e sorseggiando delle bevande bollenti. In serata, anche oggi, saremo allerta per non perderci l'aurora boreale se si farà vedere ;) N.B: L'ordine delle attività potrebbe variare in base alle disponibilità, pur lasciando invariata la sostanza del programma.
  • Luleå

6

Non facciamo i salti di gioia perché il viaggio è in dirittura d’arrivo, ma non è finita qui: manca ancora la bellissima capitale. Volo di prima mattina per raggiungere Stoccolma che è una città incredibile, con moltissime cose da fare, alcune molto inaspettate. Tra i posti più belli da visitare a Stoccolma sicuramente c’è il Museo Vasa dove si può ammirare una nave vichinga del 1600. Perditi tra i vicoli della zona chiamata Gamla Stan, uno dei centri medievali meglio conservati in Europa, e se vuoi un’esperienza davvero fuori da ogni riga, non perderti l’ABBA museum dove potrai cantare su un palco con la versione in ologrammi degli ABBA. Dopo il check in in albergo siamo pronti per celebrare quest'ultima serata insieme con una cena tipica. A Stoccolma ci sono moltissimi ristoranti davvero ottimi dove poter provare i piatti tradizionali svedesi, cucinati con un tocco internazionale, e dopo cena perché non provare la vodka tipica della Svezia al gusto di ribes nero o lampone!
  • Stoccolma

7

Dopo questa intensa esperienza è ora di tornare a casa. Dunque raggiungeremo l'aeroporto per consegnare le nostre auto e prendere il volo (con scalo/i) che ci riporterà in Italia.
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in cottage, guesthouse o hotel in camere doppie, triple o quadruple (i bagni potrebbero essere in condivisione col resto del gruppo)

  • Treno notturno Stoccolma - Lulea

  • Volo interno Lulea - Stoccolma

  • Auto o minivan a noleggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Husky Safari

  • Escursione in motoslitta

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi, parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Carta d'identità o passaporto

Trasporti

Minivan o auto a noleggio

Dove dormiamo

Cottage, guesthouse e hotel

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 29 dicembre
al 04 gennaio

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Veronica Iovino

Partenza da

Roma

PREZZO

2290

STATO

POSTI DISPONIBILI

i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili
Date

Dal 29 dicembre
al 04 gennaio

7 giorni - 6 notti

Coordinatore

Luca Donia

Partenza da

Milano

PREZZO

2290

STATO

POSTI DISPONIBILI

i Il viaggio è aperto e ci sono ancora diversi posti disponibili

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Questo viaggio non richiede una preparazione atletica particolare, quasi tutte le attrazioni saranno raggiungibili direttamente con i nostri mezzi.

Iscriviti alla
newsletter!