In breve

Cerimonie buddiste, trekking nella giungla e delfini fluviali

Ciak, azione! Un gruppo di avventurieri esplora la giungla della Cambogia per raggiungere le rovine della misteriosa Angkor Wat… No, non è un film, ma la trama del viaggio di gruppo KeTrip in Cambogia. Durante questo itinerario a dir poco esotico sarà possibile vivere esperienze rare. Dopo aver visitato la capitale ci addentreremo nella giungla, seguendo il corso del grande fiume Mekong. Quindi spazieremo da escursioni in kayak per avvistare i delfini fluviali, fino a scoprire l’antica storia di questo paese a bordo dei mirabolanti tuktuk, il tutto passando per incontri con comunità locali proprio in concomitanza con sacre cerimonie cui assisteremo con rispetto. Se ami l’avventura non puoi proprio farti scappare questo viaggio epico nel sud est asiatico più incontaminato.

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Phnom Penh - Kratie (Koh Trong) - Banlung - Preah Vihear - Koh Ker - Siem Reap

ITINERARIO

1

Appuntamento in aeroporto e poi tutti a bordo dell’intercontinentale con scalo che ci porterà a destinazione.
  • A bordo

2

Arrivo in serata nella capitale della Cambogia. All’aeroporto saremo accolti dallo staff locale per essere accompagnati al nostro hotel in città. Una volta sistemate tutte le pratiche burocratiche potremo concederci una bella passeggiata serale per iniziare ad assaporare l’atmosfera di questo splendido paese.
  • Phnom Penh

3

Oggi inizieremo la nostra giornata con la visita di Phnom Penh, non prima di aver fatto colazione in struttura ovviamente! Una volta in strada potremo ammirare fin subito l’evidente tocco coloniale francese che si nasconde tra gli imponenti monumenti Angkoriani e poi la confluenza di ben tre fiumi: il possente Mekong, il Tonlé Sap ed il Bassac. All’ordine del giorno abbiamo quindi la visita del Museo Nazionale, con un’ampia collezione di sculture Khmer, ceramiche ed opere etnografiche; poi il Palazzo Reale fino alla conclusione del tour presso il mercato centrale, perfetto per una prima vasca di shopping. Più tardi affronteremo una pagina angosciante della storia della Cambogia, che richiede senz’altro una tappa dedicata. Tuol sleng, conosciuta come S21, è la scuola superiore che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi e si tramutò ben presto in un centro di tortura. Una volta terminate tutte queste intense visite ci prepariamo al viaggio che ci aspetta. Un transfer privato di qualche ora ci condurrà infatti prima attraverso le lussureggianti campagne della periferia di Phnom Penh, poi lungo la strada nazionale 8, fino a Kratie dove raggiungeremo la nostra struttura per il check in, la cena e il pernottamento.
  • Kratie
  • Colazione

4

Comincia una nuova giornata sulle rive del Mekong. Quindi dopo la colazione sul presto (molto presto) saremo pronti per il briefing di giornata. Sarà necessario uno spostamento su camion di qualche km prima di arrivare effettivamente sulle sponde del fiume che affronteremo in kayak! Tra una pagaiata e l’altra avremo modo di ammirare le numerose isole di sabbia che punteggiano il corso d’acqua. Durante la giornata ci saranno degli spot per fare il bagno, altri per fare uno spuntino e dulcis in fundo l’avvistamento dei delfini - dita incrociate… Dopo pranzo ci dedicheremo alla visita dell’isola di Koh Trong che potremo esplorare a piedi o in bicicletta lungo un sentiero di 9 chilometri che circonda l’isola. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo la nostra struttura direttamente sull'isola.
  • Koh Trong
  • Colazione e pranzo

5

Nuovo giorno, nuovo percorso. Dopo la colazione ci mettiamo in marcia (con mezzo privato per circa quattro ore - non prima di aver preso l'imbarcazione per tornare sulla terraferma) alla volta di Banlung, la capitale della provincia di Ratanakiri che è chiamata la città rossa per il colore della strada in laterite. Una volta arrivati a destinazione potremo rilassarci in struttura fino al primo pomeriggio quando inizierà il nostro tour panoramico. Inizieremo visitando la Pagoda di Wat Rahtanharanm e il suo Buddha sdraiato per poi assistere alla sensazionale cerimonia di benedizione dei Monaci. In questo contesto sarà necessaria una breve introduzione, oltre che un abbigliamento adeguato che copra spalle e ginocchia. Durante la cerimonia i monaci spargeranno acqua santa mentre cantano nella loro lingua sacra, quindi preparatevi a bagnarvi - per il resto non vogliamo fare troppi spoiler.
  • Banlung
  • Colazione

6

Oggi ci muoviamo ancora più a est, sapendo comunque che per il pernottamento torneremo a Banlung. Quindi colazione e via, all’insegna dell’avventura - nella giungla in questo caso! Sarà necessario percorrere diversi chilometri a bordo del nostro mezzo privato, oltrepassare un fiume a bordo di un traghetto e poi proseguire a piedi per raggiungere la tribù locale, il cui capo villaggio sarà in nostra attesa per accompagnarci. Il sentiero è di circa 7 km, al termine dei quali proveremo ad interagire con le persone di questa piccola comunità mentre beviamo qualcosa di fresco per riprenderci e in attesa del pranzo preparato con ingredienti locali. Con la pancia piena avremo qualche minuto per rilassarci, prima di proseguire per altri 2 km per raggiungere uno spot super panoramico. Per il ritorno, invece, una volta arrivati al fiume saliremo a bordo di una barca tradizionale che ci condurrà in città seguendo il fiume verso valle, e non è detto che durante la navigazione non si faccia un bel tuffo rinfrescante! L’ultimo tratto lo copriremo con un trattore perché è molto probabile che saremo stanchi dalla splendida giornata appena vissuta. Quindi raggiungiamo il punto dove ci aveva lasciati il nostro mezzo privato che ci riporterà al nostro hotel a Banlung dove è prevista la cena e il pernottamento.
  • Banlung
  • Colazione e pranzo

7

Altra giornata qui in Cambogia. Facciamo la nostra colazione e usciamo in direzione mercato di Banlung. In questo luogo autentico avremo il privilegio di incontrare diverse etnie locali che, ogni giorno, si recano qui con i loro inseparabili cestini tradizionali e i prodotti da vendere e scambiare. Dopo questa tappa continueremo verso Preah Vihear (4-5 ore con il nostro mezzo privato), una provincia situata a 185 chilometri a nord-est di Siem Reap, al confine con la Thailandia e il Laos. All’arrivo prenderemo possesso delle nostre stanze per poi avere un po’ di tempo libero a disposizione. Quindi cena tutti insieme e pernottamento.
  • Preah Vihear
  • Colazione

8

Iniziamo la nostra giornata con la colazione, per poi dedicarci alla visita del magnifico tempio della montagna di Preah Vihear, costruito per adorare Shiva. Qui la vista sarà davvero spettacolare, a perdita d’occhio sulle pianure della Cambogia. Dopo questo primo step ci dirigeremo alla visita dei templi di Koh Ker, l’antica capitale dell’impero angkoriano. Nel pomeriggio, poi, arriveremo alla nostra destinazione finale: Siem Reap, dove è previsto il pernottamento.
  • Siem Reap
  • Colazione

9

Sveglia all’alba? Probabilmente prima! Colazione? Di doman non c’è certezza. Quello che sappiamo al 100% è che oggi sarà una giornata memorabile. Andremo ad esplorare qualcosa che va oltre ogni immaginazione… Inizieremo percorrendo, a bordo dei mitici TukTuk, una scenografica strada costeggiata da alberi centenari fino ad arrivare ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti ad Angkor Thom, “la grande città”! Il Tempio Bayon conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Dopo di che il tempio Baphuon, recentemente ristrutturato da architetti francesi. Poi la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungeremo la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio la portata principale: Angkor Wat! L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Dopo questa immersione nella storia, torneremo a Siem Reap per la cena e il pernottamento.
  • Siem Reap
  • Colazione

10

Dopo la doverosa colazione di primissima mattina, lasciamo Siem Reap alla volta di Phnom Kulen, la più grande area boschiva della provincia. In pochissimo tempo, senza neanche rendercene conto, saremo catapultati dalle risaie alla giungla. Quindi arrivati al checkpoint del parco nazionale ai piedi del monte Kulen, saremo accolti da un ranger che ci farà il briefing e ci accompagnerà per la giornata di cammino (poco più di 10 km). Partiremo dal fiume dei 1000 Lingas dove sarà difficile non ammirare le sculture nel letto del fiume dedicate al dio indù Shiva, per non parlare del Buddha reclinato d’oro di Preah Ang Thom. L’escursione termina alla bellissima cascata di Kulen, dove chi vorrà potrà concedersi un bel tuffo! Quindi pranzo e ritorno a Siem Reap per il pernottamento.
  • Siem Reap
  • Colazione e pranzo

11

Il viaggio volge al termine ma… Tanto per cominciare manca ancora una colazione, e poi il trasferimento in direzione capitale. Quindi nel pomeriggio saremo in città dove avremo alcune camere di hotel (circa 1 una ogni 4 partecipanti) per cambiarsi e rilassarsi. A questo punto ancora alcune ore a disposizione per visitare il centro cittadino e magari per dello shopping last minute.
  • Phnom Penh
  • Colazione

12

Dopo la colazione saremo accompagnati all’aeroporto per prendere il volo intercontinentale con scalo/i che ci porterà a casa. Avremo quindi tempo per ripensare all’avventura appena vissuta e soprattutto sognare il prossimo viaggio!
  • Colazione
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in Hotel - Guest house 3*/4* in camere doppie o multiple

  • Trasferimenti in minivan privato

  • Pasti come da itinerario: tutte le colazioni e il pranzo il giorno 4,6,10

  • Tutte le attività descritte nel programma con eccezione delle attività indicate come opzionali nel programma

  • Spese di ingresso nei siti turistici

  • Guida parlante inglese e guida locale dove previsto dal programma

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Visto per la Cambogia, ottenibile presso il sito https:/www.evisa.gov.kh/ (circa 30$)

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario

  • Mance e spese personali

  • Eventuali "camera photo/video" fee nei siti archeologici

  • Escursioni facoltative

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto per la Cambogia da richiedere online

Trasporti

Voli Intercontinentali - minivan privati - tuktuk

Dove dormiamo

Hotel 3/4* - guest house

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 28 ottobre
al 09 novembre

12 giorni - 9 notti

Coordinatore

Giada Antonini

Partenza da

Roma

PREZZO

2790

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Iscriviti alla
newsletter!