Il paese più "alto" al mondo
Il Bhutan: un sogno per ogni viaggiatore, una delle mete più iconiche dell’Asia - il prossimo super viaggio di gruppo KeTrip! Un piccolo regno incastonato tra le vette più alte al mondo dove il Buddhismo Himalayano è meglio conservato. Parliamo di un paese che per secoli è rimasto isolato proprio nel tentativo di preservare la cultura e la natura locali. Imponenti Dzong (i tipici monasteri fortificati), piccoli templi nascosti, monasteri dove le comunità di monaci studiano le radici del Buddhismo, spesso con derivazioni tantriche oramai abbandonate in altri paesi. La vera chicca è il suo meraviglioso popolo, basti pensare che il Bhutan non reputa importante il PIL (prodotto interno lordo) ma piuttosto il FIL (Felicità Interna Lorda) che determina lo stato di benessere della società. Gli ingressi sono contingentati e concessi solo dietro il pagamento di una tassa giornaliera (SDF - Sustainable Development Fee) di circa 100USD al giorno a persona. Questa tassa viene quasi interamente utilizzata dal governo per migliorare la qualità di vita della popolazione e per progetti di conservazione. A coronamento di questo viaggio imperdibile i Festival Buddhisti di Thimphu e Paro, due occasioni uniche. Scopriremo infine anche l’affascinante Kathmandu, con i suoi templi e palazzi medievali.
.jpg)

LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Kathmandu - Thimphu - Punakha - Gangtey - Valle di Phobjikha - Paro
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli di linea con scalo/i per Kathmandu in classe economica
Voli di linea per Kathmandu/Paro/Kathmandu in classe economica
Visto d'ingresso in Bhutan
Tassa SDF in Bhutan
Pernottamenti in hotel 3* / guesthouse in Nepal e Bhutan
Guida parlante inglese durante le attività in Nepal e Bhutan (le guide in Bhutan sono governative come stabilito dalla legge)
Tutte le attività descritte nel programma
Trasporti con bus in Bhutan e durante le visite a Kathmandu
Prime colazioni a Kathmandu
Pensione completa in Bhutan
Presenza di un coordinatore dall'Italia

Cosa non è compreso nel viaggio
Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
Bevande ai pasti
Escursioni facoltative
Spese personali durante il viaggio
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell'ingresso nel paese. Eventuali procedure sanitarie per l'ingresso saranno comunicate tempestivamente ma consigliamo di tenersi sempre aggiornati sul sito viaggiaresicuri.it
Trasporti
Aerei di linea - Bus privato in Bhutan e Nepal
Dove dormiamo
Hotel 3* - Gusthouse
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti danneggiamenti dei bagagli
Logicamente, in caso di particolari necessità, è possibile inserire anche il bagaglio da stiva pagando un supplemento.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro, per cui non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica. Le camere,doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Innanzitutto parliamo di uno dei paesi più remoti al mondo - basti pensare che si tratta del primo paese al mondo per altitudine media (ben 3.280 m s.l.m.). Ma al di là di questa statistica montuosa bisogna tenere in considerazione l'impostazione del Bhutan in merito al turismo. Per far sì che si preservasse al massimo la cultura locale e per evitare uno snaturamento di questo popolo, sono state inserite delle fee da parte di chi vuol visitare questo piccolo angolo di paradiso. Quindi in primo luogo il prezzo del visto d'ingresso e poi una tassa giornaliera parecchio cara (più delle normali tasse di soggiorno cui siamo abituati) a cui si somma il prezzo da pagare per appoggiarsi ad una agenzia locale - prassi obbligatoria se si vuole visitare il Bhutan.