In breve

Dal vertiginoso Caminito del Rey al mistero dell’Alhambra

L’Andalusia è la regione più bella della Spagna? C’è solo un modo per rispondere a questa domanda: partecipare ad un viaggio di gruppo KeTrip! Ci muoveremo con delle auto per svicolare tra le stradine delle misteriose città che incontreremo lungo il percorso: Granada, Siviglia, Cordova e Malaga per citarne alcune. Passeremo dalle vette della Sierra Nevada alle coste del Mediterraneo e quando sarà l’ora di uno spuntino basterà pronunciare le parole: tapas, sangria o cervecita fresca - l’ordine stabilitelo voi! Questo road trip stupirà per il clima - che per molti rasenta la perfezione - e per l’atmosfera che è un assoluto mix tra il suono travolgente dei balli flamenco e le affascinanti influenze arabe. Olè!

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Granada - Cordova - Siviglia - Ronda - Caminito del Rey - Malaga

ITINERARIO

1

Appuntamento in aeroporto e via con il volo per Malaga. Atterrati in terra andalusa ci occuperemo di ritirare le nostre auto e di metterci subito alla guida per raggiungere Granada, in circa due ore, per la cena e il pernottamento.
  • Granada

2

Oggi ci muoveremo leggeri dato che questa notte pernotteremo ancora una volta qui a Granada. Le nostre auto potranno riposarsi mentre per noi, in programma, una serie di visite sorprendenti. Oltre ad una imprescindibile infarinatura della città, avremo modo di visitare la nota Alhambra, uno degli esempi più celebri di architettura moresca in Spagna (visita inclusa nella quota di partecipazione) e una lunga serie di punti di interesse. Quali? Il quartiere di Albayzin, uno dei più suggestivi della città e luogo perfetto dove scoprire le radici arabe dell’area. Non mancheranno il Mirador de San Nicolas, la Cattedrale di Granada e la Cappella Reale e… Uno spettacolo di Flamenco come lo vedete? (Attività opzionale esclusa dalla quota di partecipazione e soggetta a disponibilità).
  • Granada

3

Dopo la colazione ci muoveremo con le nostre auto verso Cordova che dista poco più di 150 chilometri. La nostra esplorazione urbana inizierà con l’emozionante visita della Mezquita, una moschea-cattedrale decisamente da scoprire (visita inclusa nella quota di partecipazione). A seguire ci perderemo nel quartiere ebraico la Judería, caratterizzato da piccole strade e case bianche splendidamente addobbate da fiori. Verso il tardo pomeriggio penseremo ad un pasto, che sia il pranzo con orario spagnolo, un aperitivo o una cena… Beh questo lo capiremo viaggiando ;)
  • Cordova

4

Nuovo giorno, nuova tappa. Oggi è il turno di Siviglia che dista da noi più o meno gli stessi km che abbiamo affrontato ieri. In Andalusia ogni città è da scoprire. Anche a Siviglia, infatti, c’è l’imbarazzo della scelta. Il palazzo reale Alcazar, complesso di bellissimi palazzi in stile mudéjar; oppure il Barrio Santa Cruz - quartiere labirintico o magari il Puente de Triana, storico ponte in ferro, per raggiungere il Barrio de Triana, il quartiere più autentico e caratteristico di tutta Siviglia. Cena e pernottamento in città.
  • Siviglia

5

Setenil de las Bodegas: il nome "Setenil" deriva dal latino septem nihil, che significa "sette volte nulla", un riferimento ai sette assedi necessari per conquistare la città dai Mori nel 1484, durante la Reconquista. Questo audace villaggio è il luogo in cui spezzeremo il viaggio in auto di oggi. Rimarremo sorpresi dalle abitazioni bianche costruite sotto la roccia, uniche nel loro genere. A seguire ci muoveremo verso la destinazione finale di questa giornata che è Ronda, dove avremo del tempo a disposizione per visitare la cittadina.
  • Ronda

6

Prepariamo i bagagli per metterci in auto e lasciare alle nostre spalle Ronda dove potremo lasciare anche le nostre vertigini. Sì, perché dopo circa un’ora di guida raggiungeremo il punto di partenza per il Caminito del Rey. Si tratta di un percorso pedonale di circa 3 km (circa 7 con i sentieri di avvicinamento) attraverso passerelle a strapiombo. A livello tecnico è accessibile a tutti, inoltre ci sarà una guida autorizzata ad accompagnarci in questa avventura che in tutto durerà circa 4 ore (visita inclusa nella quota di partecipazione). Più tardi, con l’adrenalina ancora in corpo, ci metteremo di nuovo in auto per raggiungere Estepona in circa due ore dove è prevista la cena e il pernottamento.
  • Estepona

7

Per raggiungere la nostra destinazione di giornata, Malaga, avremo bisogno di circa un’ora di strada costiera. Raggiunta la città, in base al mood del gruppo e soprattutto al meteo, decideremo se dedicare più tempo alle spiagge o alla visita della città. In ogni caso un po’ di relax ma anche divertimento sono assicurati per questa nostra ultima giornata on the road nel sud della Spagna.
  • Malaga

8

Questa mattina, a malincuore, lasciamo la Spagna. Non prima di un’ultima colazione tutti insieme e di aver consegnato le nostre auto in aeroporto. Ci vediamo al prossimo viaggio KeTrip!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali dall'Italia low cost o di linea in classe economica diretti o con 1 scalo con solo bagaglio a mano (gli operativi saranno comunicati alla chiusura del gruppo)

  • Tasse aeroportuali

  • Pernottamenti in hotel e appartamenti in camere doppie o multiple

  • Minivan o auto a noleggio

  • Assicurazione di base per i veicoli

  • Visite e attività come da programma: Alhambra, Mezquita, Caminito del Rey

  • Coordinatore per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio

  • Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Bagaglio da stiva (non ammesso)

  • Pasti, bevande, mance e spese personali

  • Carburante per i veicoli, pedaggi e parcheggi (da dividere tra i partecipanti)

  • Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) e guidatore addizionale (da dividere tra i partecipanti)

  • Deposito cauzionale dei veicoli da fornire con carta di credito dei guidatori (il deposito sarà restituito al termine del noleggio, una volta effettuati tutti i controlli sui veicoli)

  • Escursioni facoltative

  • Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)

  • Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio

Trasporti

Auto a noleggio

Dove dormiamo

Hotel, appartamenti

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 26 aprile
al 03 maggio

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Federica Miceli

Partenza da

Roma

PREZZO

1690

STATO

SOLD OUT!

Date

Dal 05 settembre
al 12 settembre

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Dennis Milello

Partenza da

Milano

PREZZO

1590

STATO

POSTI DISPONIBILI

Date

Dal 21 ottobre
al 28 ottobre

8 giorni - 7 notti

Coordinatore

Laura Fusaroli

Partenza da

Roma

PREZZO

1590

1490

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:

  1. Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
  2. Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
  3. Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
In caso di particolari necessità, sarà possibile valutare la situazione direttamente con il coordinatore sul gruppo Whatsapp creato 30 giorni prima della partenza

Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.

Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.

Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Per rendere l’esperienza più autentica ed intensa, le auto vengono guidate dal coordinatore e da uno o più componenti del gruppo, ovviamente chi avrà il piacere di farlo (non è obbligatorio). Ci piace guidare, goderci il viaggio in strada con i giusti ritmi, fermarci dove vogliamo per scattare qualche foto. Non è necessaria un’esperienza ventennale per guidare in viaggio, bastano una patente emessa da almeno 3 anni ed una carta di credito che servirà all’autonoleggio a garanzia per il ritiro.

Iscriviti alla
newsletter!