Dagli antichi bazaar ai laghi glaciali
Sì KeTrip, ma cosa c’è di bello in questo viaggio in Tajikistan? La risposta è semplice e immediata: il viaggio! A bordo di robusti van 4x4 esploreremo le montagne dell’Asia Centrale. Meravigliosi paesaggi da vivere e fotografare; luoghi talmente remoti che… “Verifica che l'ortografia dei termini cercati sia corretta” questa è la risposta di Google Maps quando provi ad inserire le tappe di questa emozionante spedizione in Tajikistan! Non parliamo solo di landscapes, però, ma anche di persone.
La gente del Pamir, diretti discendenti delle popolazioni nomadi che per millenni hanno abitato queste regioni spesso isolate e senza contatti con l’occidente - con esclusione delle carovane che percorrevano la Via della Seta. Un popolo che ha fatto dell’ospitalità e della fierezza uno stile di vita. Il nostro itinerario sarà attraverso la nota Pamir Highway - ma è solo un eufemismo, di certo non incontreremo caselli o autogrill, al massimo qualche bazaar e sicuramente tante buche e polvere… Insomma, come definire questo viaggio: un viaggio nel viaggio, l’icona del significato on the road!




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Dushanbe - Kalai-Khumb - Bartang valley - Khorog - Corridoio del Wakhan - Alichur - Karakul
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Pernottamenti in camere doppie o multiple in hotel 3* o guest house con possibilità di bagno in condivisione (il livello delle strutture richiede un certo spirito d'adattamento - considerando la zona remota di mondo in cui stiamo viaggiando)
Trasferimenti con minivan 4x4
Pasti come da itinerario: 13 colazioni, 12 pranzi, 12 cene
Tutte le attività descritte nel programma
Biglietti d'ingresso presso i siti e monumenti indicati nel programma
Guida parlante inglese per la durata del viaggio
Coordinatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
Registration fee (35 $ a persona)
GBAO permit (20 $ a persona)
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti e bevande non menzionati nel programma
Mance e spese personali
Foto fee se e ove richiesto
Eventuali costi da sostenere per l'ingresso nel paese
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Trasporti
Voli Intercontinentali - minivan 4x4 privati
Dove dormiamo
Hotel 3* / guest house
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Durante questo viaggio sono previste due escursioni in montagna di livello facile. Non è richiesta una specifica preparazione fisica. Va tuttavia considerata la zona di mondo che stiamo esplorando, e la conseguente altitudine. L'itinerario si svolgerà tra circa 2.000 e 4.000 metri di quota (ad eccezione di due passi che affronteremo in auto, tra i 4.000 e i 4.600m). Nulla di impossibile, in ogni caso il coordinatore saprà fornire preziosi consigli su come vivere al meglio quest'esperienza.