In breve

Esploriamo le foreste dell'Uganda

Non ci giriamo troppo attorno: l’obiettivo di questo viaggio di gruppo KeTrip in Uganda è incontrare i Gorilla di montagna. Probabilmente sarà uno dei momenti più intensi della vita, un trekking nell’impenetrabile foresta di Bwindi con una decina di gruppi abituati alla presenza dell’uomo - e in ognuno di essi, ovviamente, è presente il maschio dominante: il Silverback che può arrivare a 200kg di peso! La cosa bella è che in questo viaggio c’è anche tanto altro. Per cominciare gli Scimpanzé - altri primati della zona - ma anche la visita delle piantagioni di tè, di vaniglia, caffè e banani. E poi non ci dimentichiamo del Queen Elizabeth National Park con il selvaggio settore Ishasha, famoso per la presenza di leoni che si arrampicano sugli alberi. Serve altro?

 

LASCIATI ISPIRARE

I LUOGHI DEL VIAGGIO

Entebbe - Fort Portal - Queen Elizabeth N.P. - Ishasha - Bwindi - Lake Mburo

ITINERARIO

1

Dopo esserci incontrati in aeroporto, saliremo a bordo del volo intercontinentale con scalo/i per l’Africa. Quindi arrivo ad Entebbe e trasferimento in hotel per il pernottamento.
  • Entebbe

2

Colazione in struttura e tutti a bordo dei nostri fuoristrada. La nostra direzione è l’estremo ovest del Paese, a ridosso dei Monti Rwenzori, che segnano il confine con il Congo. Dopo il pranzo lungo la strada ci avvicineremo alla cittadina di Fort Portal, situata nella regione Tooro - regione caratterizzata dalla foresta pluviale ma anche dai noti laghi craterici. Arrivati in struttura fuori città potremo sistemarci e fare una prima passeggiata nei paraggi. Più tardi saremo pronti per una prima cena tipica tutti insieme accompagnata da danze tradizionali.
  • Kibale
  • Colazione e cena

3

Dopo la colazione avremo modo di visitare la farm e quindi osservare le varie colture presenti: vaniglia, caffè e tea; inoltre sarà possibile camminare fino alle cascate sul fiume Dura e, prima di lasciare la zona, raggiungere alcuni punti panoramici sui famosi laghi craterici. Più tardi esploreremo il Bigodi Wetland Sanctuary, un’area umida di foresta gestita dalla comunità locale nella quale è possibile avvistare moltissime specie di uccelli e numerosi primati. Più tardi saremo di nuovo a bordo per arrivare al Queen Elizabeth National Park dove, nel pomeriggio, avremo un primo assaggio di safari. Quindi arrivo in struttura, cena e pernottamento.
  • Queen Elizabeth National Park
  • Colazione e cena

4

Colazione e si parte! Per cosa? Per il trekking con gli scimpanzè nella gola di Ciambura. Quindi assisteremo ad un briefing riguardo le regole comportamentali del parco e inizierà quest'escursione alla ricerca dei primati. Più tardi, ancora emozionati dall’incredibile esperienza vissuta, potremo dedicarci ad una rilassante escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove gli occhi saranno puntati verso tutti gli animali che si abbeverano sulle rive del fiume. Al termine saliremo a bordo dei nostri mezzi per uno spostamento a sud del parco, nel settore Ishasha dove sono previsti cena e pernottamento.
  • Ishasha
  • Colazione e cena

5

Iniziamo la giornata con un safari nel settore di Ishasha alla ricerca della fauna selvatica locale. I protagonisti della nostra “caccia” fotografica saranno i leoni che, soprattutto durante le ore più calde, hanno la simpatica abitudine di arrampicarsi su enormi alberi di ficus - un po’ come dei grandi gattoni! Dopo il pranzo visiteremo la fabbrica di Kayonza per fare esperienza assieme ai coltivatori e conoscere il procedimento di coltivazione, raccolta e preparazione del tipico tea nero ugandese. Più tardi raggiungeremo la nostra destinazione di giornata: la Foresta Impenetrabile di Bwindi - casa dei gorilla di montagna. Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.
  • Bwindi Impenetrable Forest
  • Colazione e cena

6

Non che il programma dei giorni precedenti sia stato “povero”, anzi…! Però insomma eccoci qua: il grande giorno è arrivato! I dettagli di quest’attività si scopriranno il giorno stesso - tutto dipenderà dalle comunicazioni al quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority). In ogni caso noi saremo pronti molto presto per partecipare a quest’avventura tra trekking e i famosi gorilla di montagna. Sarà un privilegio assistere alle interazioni tra questi timidi primati, sempre attenendosi rigorosamente alle regole del parco (per questo saranno presenti le guide locali per spiegarci l’esatto comportamento da adottare alla presenza di questi giganti buoni). Per godere al massimo di quest’opportunità sarà necessario portare con sé acqua e pranzo al sacco - in ogni caso le importanti regole comportamentali e ciò che può essere portato durante il trekking sarà specificato direttamente in loco. Più tardi, per chi sarà sopravvissuto al “batticuore” tipico di questi incontri speciali, rientreremo al lodge per la cena e il pernottamento. 
  • Bwindi Impenetrable Forest
  • Pensione completa

7

Dopo la prima colazione, la giornata inizia con un trasferimento a bordo dei nostri mezzi 4x4 verso il Parco Nazionale del Lago Mburo, nella regione centrale del paese chiamata Ankole. Dopo la sistemazione al lodge, il pomeriggio sarà dedicato ad un safari fotografico nel parco. L’area è caratterizzata da meravigliosi ambienti naturali e dalla nutrita popolazione di erbivori come: impala, eland, bufali e zebre. Nel tardo pomeriggio rientro al lodge per la cena e il pernottamento
  • Lake Mburo National Park
  • Colazione e cena

8

Dopo la colazione in struttura affronteremo un altro safari per nuovi avvistamenti. Inoltre, per alzare l’asticella, ci lanceremo anche in un walking safari! Un ranger ci accompagnerà “a spasso” per il parco, in piena sicurezza, e con assoluto silenzio. Dopo queste ricche esperienze sarà l’ora di salire a bordo delle nostre auto e percorrere la via del ritorno. Sulla strada faremo sosta all’Equatore, sì proprio dove passa la famosa linea immaginaria. La nostra destinazione a questo punto è Entebbe dove è prevista la cena e, successivamente, il trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo di rientro.
  • A bordo
  • Colazione e cena

9

Durante il volo potremo parlare di quanto incredibile sia stato il viaggio appena vissuto oppure già aprire il topic “nuova avventura”. In ogni caso, purtroppo, si torna a casa ma già con la mente verso il viaggio più bello, il prossimo!
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio

  • Voli internazionali con scalo/i per l'Uganda con solo bagaglio a mano

  • Tutti i pernottamenti in camera doppia o multipla come indicato nel programma

  • Trasferimenti da e per l'aeroporto in Uganda

  • Pasti come indicato nell'itinerario dettagliato

  • Veicolo 4x4 da safari

  • Guida parlante inglese

  • Permessi per i gorilla di montagna a Bwindi (per una giornata come descritto nel programma)

  • Trekking degli scimpanzè a Ciambura (per una giornata come descritto nel programma)

  • Ingressi nei Parchi Nazionali come descritto nel programma dettagliato

  • Assicurazione annullamento, medica, bagaglio e direzione tecnica da parte del Tour Operator

  • Coordinatore dall'Italia

Cosa non è compreso nel viaggio

  • Visto per l'Uganda (circa 50€) https://visas.immigration.go.ug

  • Vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria

  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario

  • Spese personali e mance

  • Attività opzionali

  • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”

ALTRE INFORMAZIONI

Vaccini e visti

Passaporto con almeno sei mesi di validità residua + visto da richiedere online https://visas.immigration.go.ug + vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria

Trasporti

Voli Intercontinentali / Fuoristrada con autista

Dove dormiamo

Hotel / guesthouse / lodge

PROSSIME PARTENZE
Date

Dal 04 settembre
al 12 settembre

9 giorni - 7 notti

Partenza da

Milano

PREZZO

4090

STATO

POSTI DISPONIBILI

Cosa dovresti sapere?

Iscriviti alla
newsletter!
Rimani aggiornato sulle offerte Last Minute e sui viaggi
in programma.