Alla scoperta della Turchia

  • In questo viaggio di gruppo in Cappadocia ti porteremo alla scoperta dei suoi incredibili paesaggi naturali e della sua storia millenaria. Andremo a vivere le tradizioni e la cultura di uno dei luoghi che per millenni ha rappresentato il confine tra Occidente ed Oriente. Il volo in mongolfiera è sempre incluso nei nostri tour e ci consentirà di ammirare dall'alto all'alba questi luoghi da sogno. Le ultime due giornate, invece, andremo alla scoperta della meravigliosa Istanbul, senza lasciarci sfuggire un po' di street food locale! L'ordine delle attività in Cappadocia potrebbe variare in funzione delle condizioni metereologiche, pur lasciando inviariata la sostanza del programma.

Disponibilità

  • Partenza
    Ritorno
    Coordinatore
    Status
    Prezzo
    Pagamenti
     
  • Partenza: 09/08/2023
    Ritorno: 16/08/2023
    Coordinatore: Claudio Colaneri
    Status: QUASI COMPLETO
    Prezzo: 2290€
    Volo Incluso
    Partenza da Milano
    Acc 600€ Saldo
  • Partenza: 16/08/2023
    Ritorno: 23/08/2023
    Coordinatore: Federica Miceli
    Status: QUASI COMPLETO
    Prezzo: 2290€
    Volo Incluso
    Partenza da Roma
    Acc 600€ Saldo
  • Partenza: 19/09/2023
    Ritorno: 26/09/2023
    Coordinatore: Valentina & Andrea
    Status: POSTI DISPONIBILI
    Prezzo: 2090€
    Volo Incluso
    Partenza da Milano
    Acc 600€ Saldo

Dettaglio

  • Durata: 8 giorni e 7 notti
  • Paese: TURCHIA
  • Difficoltà: 1
  • Altri aeroporti su richiesta previa disponibilità

I luoghi del viaggio

Istanbul - Cappadocia

Itinerario giornaliero

Partenza dall'Italia. Arriveremo all'aeroporto di Istanbul, pronti per raggiungere il centro città e per iniziare a goderci le bellezze di Istanbul. La nostra struttura è situata a breve distanza dal caotico ed affascinante dal Gran Bazaar. Il tempo a disposizione dipenderà dall'operativo voli, in ogni caso ci concederemo un bella cenetta in uno dei tanti ristorantini e chioschi nelle vicinanze.

  • Istanbul - Hotel 3*

Un'intera giornata nella quale proseguiamo la scoperta di Istanbul con il Museo del Topkapi, l'Harem e le Cisterne, recentemente ristrutturate. In questa nostra esplorazione della città non ci muoveremo solo tra musei e monumenti, cercheremo anche di entrare in contatto con le antiche tradizioni, facendo per esempio un tradizionale hammam o passeggiando tra i banchi del Gran Bazaar o lungo le sponde del Bosforo. E non dimentichiamoci delle immancabili Moschea Blu e Santa Sofia.

  • Istanbul - Hotel 3*

Mattinata libera per l’ultima passeggiata per le vie di Istanbul prima di dirigerci all'aeroporto per prendere il volo interno per Kayseri. Una volta atterrati incontreremo il nostro staff locale che ci accompagnerà in hotel a Goreme, proprio nel cuore dell'affascinante Cappadocia.

  • Goreme - Hotel 3* / Boutique hotel

La Valle Bianca e la Valle dei Piccioni Dopo la prima colazione in hotel esploreremo a piedi la Valle di Akvadi, con le particolari strutture rocciose e i famosi Camini delle Fate, una delle più scenografiche della Cappadocia, resa ancora più affascinante alle prime luci del sole. In circa 3 ore raggiungeremo il piccolo villaggio di Uchisar, arroccato intorno ad un pinnacolo roccioso scavato da centinaia di caverne che nei secoli venivano utilizzate come nascondigli e fortificazioni. Dopo una passeggiata per le stradine del paese, che ci porterà fino alla cittadella, il punto più alto del villaggio dal quale si ammirano bellissimi panorami sulla regione, pranzeremo in uno dei piccoli ristoranti locali. Il pomeriggio ci sposteremo invece nella Valle dei Piccioni, famosa per le stravaganti formazioni rocciose dove, nei secoli, sono state scavate centinaia di grotte per allevare i colombi, un tempo utilizzati anche come mezzo di comunicazione oltre che per la raccolta del loro guano, utilizzato come concime oltre che, probabilmente, come materia prima per la produzione della polvere da sparo ai tempi dell’impero ottomano. Nel pomeriggio rientreremo a Goreme dove esploreremo qualcuno tra i tanti ristorantini dove si mangia un'ottima cucina locale.

  • Goreme - Hotel 3* / Boutique hotel

Molto presto al mattino raggiungiamo il punto di decollo per il nostro volo in mongolfiera alla scoperta della Cappadocia da una prospettiva completamente differente, un'esperienza unica, difficile da dimenticare! (il punto di partenza del volo in mongolfiera sarà comunicato la sera precedente in funzione delle condizioni meteo e del vento, nel caso in cui non fosse possibile per motivi di sicurezza, il volo sarà spostato alle giornate successive). Al termine del volo dedicheremo il resto della mattinata alla scoperta della famosa Valle di Pasabag (chiamata anche Valle dei Monaci), dove si trovano i Camini delle Fate più scenografici. La vallata è disseminata di vigne e chiese scavate all’interno dei pinnacoli rocciosi dove i monaci, seguendo l’esempio di san Simeone Stilita, vivono da millenni come eremiti. Nel pomeriggio raggiungeremo invece Bozdag, il punto più alto della Cappadocia da cui potremo avere un altro meraviglioso colpo d'occhio sulla regione. Al termine rientreremo a Goreme per un'altra serata nel piacevole paesino.

  • Goreme - Hotel 3* / Boutique hotel

Con un breve trasferimento in auto (circa 30 km) raggiungeremo la città sotterranea di Kaymakli che in passato ha rappresentato un luogo sicuro per gli abitanti, al riparo dalle invasioni che si sono ripetute nei secoli devastando la regione da sempre crocevia di culture e rotte migratorie tra Oriente e Occidente. Nel sito archeologico è possibile osservare il labirinto di chiese, abitazioni ed aree comuni immerse in un complesso insieme di cunicoli e canali di aerazione. Dopo la visita raggiungeremo il villaggio di Selime da dove inizieremo una facile escursione a piedi prima lungo il fiume Melendiz, poi nella Valle di Ihlara, per scoprire questo luogo selvaggio formato da un canyon circondato da alte pareti con più di 60 chiese e monasteri bizantini, alcuni dei quali risalenti all'undicesimo secolo. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Goreme per la cena e il pernottamento.

  • Goreme - Hotel 3*

Dedicheremo la mattina ad un'altra escursione a piedi lungo la Valle di Zindanonu prima di lasciare i percorsi meno battuti per visitare il museo all'aria aperta di Goreme, un interessante parco archeologico dove è possibile scoprire le antiche abitazioni scavate nella roccia e numerose chiese rupestri (le più famose sono la Chiesa della Mela, quella dei Serpenti e la bellissima Chiesa Buia con splendide pitture murali di origine Bizantina). In serata ceneremo in un ristorante locale per salutare l'ultima serata del nostro incredibile viaggio di gruppo in Cappadocia.

  • Goreme - Hotel 3* / Boutique hotel

Purtroppo è arrivato il momento di tornare a casa. Dopo un'intensa settimana vissuta a contatto con culture millenarie e paesaggi incredibili, verremo accompagnati nell'aeroporto di Kayseri in coincidenza con il nostro volo per l'Italia.

Cosa è compreso?

  • Voli Internazionali di linea in classe economica con solo bagaglio a mano

  • Sistemazione presso gli hotel indicati o similari (hotel boutique / hotel 3* / guesthouse)

  • Volo in mongolfiera sulla Cappadocia

  • Le cene in ristoranti tipici locali, il giorno 2 ed il giorno 5, e tutte le colazioni

  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Turchia

  • Tutti i trasferimenti indicati nel programma

  • Guida locale parlante inglese (italiano previa disponibilità) durante le visite guidate

  • Ingressi ai siti/monumenti/attrazioni come indicato nel programma dettagliato (ad esclusione delle visite ad Istanbul)

  • Coordinatore dall'Italia per tutta la durata del viaggio

  • Polizza medico-bagaglio di base

  • Assicurazione annullamento con coperture COVID-19 (le condizioni sono visionabili nel fascicolo della polizza scaricabile al momento dell'iscrizione)

  • Cosa non è compreso?

  • Pasti e spese personali (ad esclusione delle colazioni e delle cene del giorno 2 e del giorno 5, incluse)

  • Mance

  • Ingressi a siti e monumenti ad Istanbul (circa 25€ in base a quali monumenti si decideranno di visitare)

  • Visto d'ingresso ove necessario ed eventuali tasse turistiche e di soggiorno da pagare in loco

  • Escursioni opzionali e quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa è compreso?"

Altre Informazioni

Vaccini e Visti

Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto con validità residua di almeno 6 mesi - Visto turistico non necessario per i cittadini italiani

Trasporti

Bus privati in Cappadocia

Dove Dormiamo

Hotel 3* - Boutique Hotel

INFORMAZIONI PRATICHE DEL VIAGGIO

Fino al 30 aprile 2022 , gli spostamenti da/per l’estero, per la normativa italiana COVID-19, sono disciplinati dall’Ordinanza 22 febbraio 2022 (prorogata fino al 30 aprile con Ordinanza 29 marzo 2022), che semplifica la normativa precedente, pur continuando a prevedere la necessità di una certificazione digitale Covid UE o equivalente per l’ingresso in Italia.

TURCHIA: COVID-19
1) Ai viaggiatori di età superiore ai 12 anni in ingresso in Turchia attraverso tutti i punti di frontiera e in provenienza da tutti i Paesi (inclusa l’Italia),  non verrà richiesto l’esito negativo del test PCR e non verranno applicate misure di quarantena a condizione che venga presentato un documento rilasciato dalle autorità competenti del proprio Paese attestante che l’interessato è stato vaccinato almeno 14 giorni prima dell’ingresso nel Paese (con la seconda dose di vaccino a 2 dosi o con l'unica dose di Johnson&Johnson) e/o ha già contratto ed è guarito dal Covid negli ultimi 6 mesi. Coloro che non presenteranno un certificato vaccinale o la certificazione attestante di avere superato il Covid, dovranno presentare il risultato negativo del test PCR effettuato nelle 72 ore precedenti all’arrivo o di un test antigenico rapido effettuato non oltre le 48 ore precedenti l’ingresso nel Paese.
 
2) Coloro che entrano in Turchia possono essere sottoposti al test PCR a campione nei punti di arrivo. Le persone risultate positive ed i loro stretti contatti dovranno osservare una quarantena di 14 giorni presso gli indirizzi da loro indicati. La quarantena potrà essere interrotta qualora il risultato del test PCR effettuato il decimo giorno risulti negativo.
 
3) Tali misure non si applicano: al personale aereo e navale, all’equipaggio delle navi e agli autisti dei Tir, considerati come personale essenziale, i quali saranno esenti dal test SARS-CoV-2 PCR e dalla quarantena.
 
4) Ai passeggeri in transito saranno applicate le regole previste dal Paese di destinazione finale.

 

Per ulteriori informazioni sull'ingresso in Colombia e il rientro in Italia e per controllare l'effettiva validità dei documenti in proprio possesso per il viaggio visitare il sito Viaggiaresicuri.it dove è anche possibile possibile effettuare il Questionario InfoCOVID.

I soldi da portare sono sempre una questione molto personale, in base alle spese che si intendono fare durante il viaggio.

La maggior parte delle attività sono incluse nel costo del viaggio. Come sempre alcuni dei pasti non sono inclusi nella quota, in modo da lasciare la libertà al gruppo di decidere dove e cosa mangiare di volta in volta, evitando il più possibile ristoranti turistici o i ristoranti degli hotel per le cene. I costi per mangiare fuori in Turchia sono decisamente più bassi che in Italia. Un pranzo con l'ottimo street food può costare pochi euro, un pranzo o una cena in un ristorante locale costa tra 10 e 15 euro.

Le bevande ai pasti, non sono mai incluse e andranno pagate in loco. Il resto, come dicevamo inizialmente, è strettamente personale.

E’ consigliabile portare un abbigliamento pratico, informale, completo e modulare: capi leggeri e capi pesanti, adattabili secondo la varietà del clima.
Per l’ingresso in alcune moschee è necessario coprire gambe e braccia oltre al capo, si consiglia quindi di portare un telo o una sciapa di cotone.

In generale si consiglia di portare alcuni capi da utilizzare a “strati” potendo far così fronte a tutte le possibili situazioni, in linea generale avremo un clima mite tendente al caldo, per cui si consiglia:

 

  • Cappello per il sole
  • Crema solare
  • Occhiali da sole
  • Sandali o scarpe leggere per camminare
  • T-shirt di cotone 
  • Pantaloni leggeri
  • Felpa per le serate più fresche

l bello dei nostri viaggi è anche questo: se parti da solo, non solo sarai in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (la maggior parte di solito) ma potrai dividere la camera con loro, per cui non sarai soggetto a pagamenti di supplemento per la camera singola, a meno che non sia una tua specifica scelta. Di solito dividiamo le camere (doppie, triple o multiple che siano) con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.

Gallery

Mongolfiere sulla Cappadocia
Cappadocia
Cappadocia
Istanbul