Viaggio di gruppo in Amazzonia
Quello che state per leggere non è il programma di un viaggio di gruppo come gli altri. Si tratta di una vera e propria avventura ecosostenibile, alla scoperta del polmone verde del nostro pianeta: la Foresta Amazzonica. Il nostro viaggio si concentrerà su una zona selvaggia, autentica e lontana dai classici circuiti turistici. La comunità in cui alloggeremo si trova a circa 500 km dalla città di Manaus ed è situata lungo il Rio Jauaperi, affluente del Rio Negro, in un’area mai alterata da attività umane. Una regione ricca di flora e fauna che ospita numerose specie in pericolo di estinzione, tra cui il bradipo, la lontra gigante, il delfino di fiume, il lamantino, il giaguaro, il caimano nero, l’aquila arpia, la scimmia ragno, formichieri, armadilli, pappagalli ara e tucani.
L’intera area è ricoperta di foresta vergine, a tratti inesplorata. Con la nostra presenza andremo anche a sostenere una Onlus che aiuta i nativi dell’Amazzonia nella lotta contro la deforestazione e per la conservazione della foresta tropicale e della sua biodiversità. La Onlus ha realizzato numerosi progetti di conservazione ambientale e interventi umanitari e sociali, uno di questi è l’Ecoturismo, con il suo Ecolodge, che costituisce la più importante fonte di rendita per le famiglie indigene ed è gestito dalla cooperativa locale, fondata e composta dagli abitanti tradizionali della regione (chiamati caboclos).




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Rio de Janeiro - Manaus - Riserva sul Rio Jauaperi
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Pernottamenti in camera doppia in hotel 3/4* nelle città
Pernottamenti ed attività (3 attività possibili al giorno) presso l'Ecolodge
Voli interni in Brasile in classe economica con solo bagaglio a mano come da programma
Trasferimenti in battello da Manaus alla riserva e ritorno
Trasferimenti a Rio
Pasti come specificato nel programma: prime colazioni a Manaus e Rio, pensione completa nell'Ecolodge e durante i trasferimenti in battello
Tutte le attività come da programma (eventuali ingressi e trasporti durante le attività a Manaus non sono inclusi e andranno pagati in loco)
Coordinatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
Mance e spese personali
Ingressi al Pan di Zucchero e Cristo Redentore a Rio (circa 50 euro a persona da pagare in loco)
Ingressi, attività, trasferimenti a Manaus (prenderemo taxi o uber)
Escursioni facoltative
Eventuali tasse di soggiorno presso gli hotel da pagare in loco (da dividere tra i partecipanti)
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Consigliamo comunque di rivolgersi ad un centro di Medicina del Viaggio per eventuali profilassi e di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Trasporti
Voli Inclusi - Trasferimento all'ecolodge in battello
Dove dormiamo
Hotel 3/4* nelle città - Malocas tradizionali presso l'ecolodge
PROSSIME PARTENZE
Dal 30 giugno
al 14 luglio
15 giorni - 13 notti
Milano
3790

POSTI DISPONIBILI
Dal 23 luglio
al 06 agosto
15 giorni - 13 notti
Milano
3790

SOLD OUT!

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Raggiungere lo Xixuaú Amazon Ecolodge, inoltrandosi nel labirinto dei fiumi amazzonici, è di per sé un’esperienza straordinaria. Con partenza da Manaus, la spettacolare crociera di un giorno risale il Rio Negro e poi il Rio Jauaperi per arrivare a destinazione, accompagnati soltanto da uccelli e delfini.
Il personale dell’Ecolodge incontrerà il gruppo a Manaus il giorno della partenza che avverrà verso l’ora di pranzo/primo pomeriggio. L’arrivo alla riserva avviene nel pomeriggio del giorno successivo. Il viaggio di ritorno ha la stessa durata, con arrivo a Manaus entro le ore 20.00. Il pernottamento durante il viaggio in barca è in amaca, vengono serviti i pasti principali, l’acqua è sempre a disposizione e i partecipanti potranno comprare a Manaus e portare con sé eventuali bibite e snack non inclusi nel prezzo.
Le giornate sono dedicate alle escursioni in canoa, al trekking in foresta, al birdwatching, all’osservazione degli animali, alla pesca con metodi tradizionali, ai bagni al fiume, al relax in spiaggia (solo stagione secca) e alla conoscenza della comunità locale.
Il programma delle attività non è definito a priori, ma viene deciso insieme allo staff e alle guide locali durante il soggiorno, ritagliandolo su misura in base alle preferenze degli ospiti, al meteo e agli animali avvistati in zona nelle giornate precedenti. Gli ospiti vengono accompagnati da esperte guide locali nelle escursioni fino a tre volte al giorno: la mattina, il pomeriggio e dopo cena. Le escursioni sono molto accurate e ad ognuna delle esperte guide locali sono affidate soltanto due persone, per arrecare il minimo disturbo agli animali e avere migliori possibilità di avvistamento.
Molte le possibilità: il lago dei delfini rosa, le tane delle lontre giganti, il trekking in foresta, gli alberi giganti di noci amazzoniche, i gruppi di scimmie lungo il cammino in foresta, le lezioni di canoa e, durante le suggestive escursioni serali, l'avvistamento dei caimani e di altri animali notturni.
Tra le escursioni possibili (e tutte facoltative) sono inclusi due giorni e una notte di accampamento nella foresta vergine, dormendo in amaca e pescando per il falò serale. Il personale dello Xixuaú Amazon Ecolodge è composto da nativi, tutti membri della cooperativa locale CoopXixuaú. Esperti conoscitori dell’ambiente naturale e della flora e fauna locali e dunque guide straordinarie, i nativi parlano soltanto portoghese. Nel lodge è però sempre presente un referente dello staff che parla italiano, portoghese e inglese.
Allo Xixuaú è inoltre possibile vedere e partecipare alla vita della comunità locale, visitare i progetti in corso, conoscere le attività stagionali dei nativi, ammirare il tramonto sorseggiando una Caipirinha offerta dal nostro staff o svolgere attività ludiche e educative con i bambini della scuola elementare.
Gli abitanti della comunità vendono oggetti di artigianato locale (gioielli di semi, accessori in legno e soprammobili), è consigliabile perciò avere a disposizione moneta locale per eventuali acquisti. Nell'area non c’è copertura per i cellulari, lo staff dispone di una connessione internet disponibile per le emergenze.
A Xixuaú c’è una piccola postazione sanitaria e un’infermiera (non ci sono medici). In caso di emergenza, le direttive locali impongono il trasporto in motoscafo (presente al villaggio) verso l’ospedale più vicino (circa 7 ore). La regione è molto povera e sono sempre molto gradite le donazioni di medicinali, vestiario e materiale scolastico.
Durante il soggiorno i visitatori sono invitati a seguire le norme di sicurezza indicate dal personale locale come, ad esempio, non addentrarsi in foresta senza guida, non fare il bagno in aree diverse da quelle indicate e non lasciare incustoditi i propri beni personali.