Esploriamo il Centro America
Un viaggio alla scoperta del Guatemala: il famoso Lago Atitlán circondato dai vulcani con i suoi piccoli villaggi Maya accessibili solo in barca; le tradizioni ed i colori del mercato di Chichicastenango, la Riserva Naturale del Quetzal e il meraviglioso sito Maya di Tikal. E un po' di avventura con il trekking sul vulcano Acatenango dal quale si ha una vista eccezionale sul vicino vulcano de Fuego in continua eruzione, uno dei trekking più affascinanti di tutte le Americhe.




LASCIATI ISPIRARE
I LUOGHI DEL VIAGGIO
Antigua - San Juan - Lago Atitlan - Panajachel - Vulcano Acatenango - Lanquin - Flores - Rio Dulce
ITINERARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
COSA E' COMPRESO

Cosa è compreso nel viaggio
Voli intercontinentali dall’Italia in classe economica con 1 o 2 scali con solo bagaglio a mano (gli operativi verranno comunicati alla chiusura del gruppo)
Tasse aeroportuali
Pernottamenti in hotel 2/3/4* / Guesthouse / Campo tendato durante il trekking sul vulcano
Tutti i trasferimenti indicati nel programma con mezzi privati: Bus e Barche sul Lago Atitlan fuoristrada durante la visita del Semuc Champey
Pasti come indicato nell'Itinerario dettagliato: Prime Colazioni per tutto il programma - Pranzo e Cena durante il trekking sul Vulcano Acatenango
Guida locale parlante inglese/spagnolo come indicato nel programma
In generale tutte le attività e gli ingressi descritti nel programma
Coordinatore per tutta la durata del viaggio
Assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio
Direzione tecnica da parte del tour operator

Cosa non è compreso nel viaggio
Bagaglio da stiva (non ammesso)
Pasti e bevande non indicati nell'itinerario
Mance e spese personali
Eventuali tasse doganali e di uscita dal paese da pagare in loco
Escursioni facoltative
Quanto non espressamente menzionato alla voce “Cosa è compreso”
ALTRE INFORMAZIONI
Vaccini e visti
Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell'ingresso nel paese
Trasporti
Aerei di linea e low cost / Bus privato in Guatemala / Barche sul Lago Atitlan
Dove dormiamo
Hotel 2/3/4* / Guesthouse / Campo tendato durante il trekking
PROSSIME PARTENZE
Al momento non ci sono partenze disponibili per questo viaggio,
a breve le nuove date. Stay tuned!

Cosa dovresti sapere?
Evitiamo sempre di portare con noi anche il bagaglio da stiva. La scelta di portare solo il bagaglio a mano è per:
- Evitare code e attese all’aeroporto di arrivo per ritirare i bagagli da stiva
- Portare cose che non servono, appesantirci e limitare lo spazio nei veicoli
- Evitare di dover perdere tempo per eventuali smarrimenti o danneggiamenti dei bagagli
Tutti i nostri viaggi includono una polizza annullamento del viaggio (il fascicolo informativo si trova nella pagina d'iscrizione). In caso di problemi, la compagnia assicurativa, previa apertura del sinistro, invio di certificazione e perizia, stabilirà se e quanto rimborsare.
Qualora la causa dell'annullamento non sia tra le casistiche coperte dall'assicurazione, le penali dipendono da quanto tempo prima si richiede l'annullamento del viaggio (più la data è vicina, più le penali saranno alte). In linea di massima il costo del biglietto aereo è sempre non rimborsabile.
Il bello dei nostri viaggi è anche questo: se si viaggia da soli, non solo si sarà in compagnia di altri viaggiatori solitari del gruppo (solitamente la maggior parte), ma sarà possibile condividere la camera con loro. Non sono previsti supplementi per la camera singola, a meno che non sia una scelta specifica e previa verifica della disponibilità. Le camere doppie, triple o multiple che siano, vengono condivise con altri partecipanti al viaggio dello stesso sesso e più o meno coetanei.
Il trekking sul vulcano Acatenango, pur non essendo un trekking impegnativo, richiede comunque un buon spirito di adattamento e una discreta condizione fisica. Il trekking si divide in due giornate:
- il primo giorno si raggiunge il Campo Base posizionato sotto la cima. Il percorso si sviluppa su circa 9/10Km con un dislivello di circa 1500m (è impossibile essere molto precisi perchè dipende da dove verrà posizionato il campo). La durata varia dalle 4 alle 6 ore, così da raggiungere il campo a metà pomeriggio. Una volta sistemati al campo si ha un po' di relax prima della cena e di una incredibile nottata davanti a uno degli scenari più affascinanti dell'America Latina, con il vicino Vulcano de Fuego che erutta in continuazione (peraltro l'attività del vulcano negli utlimi tempi ha ripreso tutta la sua intensità).
- Il giorno successivo, chi vorrà, potrà raggiungere la cima del vulcano con ancora circa 300 metri di dislivello partendo molto presto (intorno alle 04:40). Gli altri potranno attendere al campo il ritorno per poi proseguire assieme la discesa che dura solitamemte tra le 2 e le 3 ore.
Come detto prima, è un trekking aperto a tutti con un buon spirito di adattamento e una discreta forma fisica, i principali fattori sono:
- La quota, nonostante abbiamo inserito il trekking alla fine del viaggio, quando avremo già un discreto acclimatamento dovuto alle giornate precedenti sul Lago Atitlan, la quota e la notte a 3700m potrebbero farsi sentire...
- Il dislivello per salire è alla portata di tutti (circa 1400/1500m) ma non dimentichiamoci anche in questo caso della quota.
- Il percorso, soprattutto nella sua parte centrale, attraversa un ecoistema di foresta umida che potrebbe rendere il sentiero un po' scivoloso (per questo è necessario portare scarpe da trekking con una suola antiscivolo)
- Durante la notte al campo le temperature scendono anche in modo drastico e l'umidità potrebbe essere elevata, è quindi necessaria un buona attrezzatura con un sacco a pelo caldo e indumenti pesanti (vedere la FAQ specifica)
Ma tutto questo non deve spaventare, è un trekking possibile a tutti e vi assicuriamo che l'emozione di trovarsi di fronte al Vulcano de Fuego ci ripagherà ampliamente qualche sacrificio!